sottospecie delle mie tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven mar 28, 2008 1:46 pm

partiamo da un punto principale,se non abbiamo necessità di fissare qualche carattere(taglia,albinismo ecc..)l'accoppiamento tra consanguinei puo portare solo a svantaggi,tipo malformazioni o morte anche in fase embrionale.quindi la cosa migliore è evitare questo tipo di accoppiamento.
l'esempio dei parocchetti dal collare non è molto calzante per due motivi,sono animali che vivono in colonia e quindi si sono evoluti con frequenti accoppiamenti tra consaguinei,secondo sono animali con ciclo riproduttivo breve,solitamente in due anni sono riproduttivi.sommando i due fattori abbiamo una veloce estinzioni delle tare genetiche,i soggetti con problemi soccomberanno quelli portatori di caratteri magari positivi contribuiranno all espansione della colonia.
e questo combacia con le teorie i Gionata.
per le creazioni di nuove razze è stato usato l'accompiamento tra parenti per fissare dei caratteri,ma non dimentichiamo quanti pochi risultati positivi si hanno per quei tanti negativi che si sono presentati.
ho allevato una colonia di topi ballerini partendo da una sola coppia, a ogni generazione aumentavano i problemi di rachitismo e di sopravvivenza dei neonati,alla terza generazione la colonia è completamente estinta...

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 4:34 pm

ho misurato le tarta di cui avevo già messo le foto:
la femmina misura 24,5 cm e pesa 1200g
il maschio misura 25 cm e pesa 1300g

tra poco metterò le foto di altre tarta che si sono svegliate oggi.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 5:31 pm

ecco chino 20 cm

Immagine:
Immagine
76,04 KB

Immagine:
Immagine
53,9 KB

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven mar 28, 2008 5:35 pm

bel maschio veramente complimentoni;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 5:55 pm

ecco zillo 19cm cm

Immagine:
Immagine
87,73 KB

Immagine:
Immagine
56,63 KB

e questa è zoe 18.5 cm


Immagine:
Immagine
65,61 KB

Immagine:
Immagine
86,24 KB

ora mancano solo 2 dormiglione all'appello

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 6:00 pm

scusate ho sbagliato le misure dei primi.. filippo 21 cm, la prima femmina (clementina) 20,5cm e chino 16,5 cm.
scusate, avevo misurato col metro da sarta tutto il carapace!
gli altri sono giusti

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven mar 28, 2008 6:12 pm

Per me, quelle postate alla prima pagina, facendo riferimento ai piastroni, sono la prima hermanni hermanni e la seconda o boettgeri o hercegovinensis. Queste ultime invece la prima hermanni hermanni e la seconda non saprei, non ha caratteri marcati di una determinata sottospecie; poi se si è certi sulla sottospecie dei genitori allora possono benissimo essere entrambi degli incroci.

PS: piccolo OT, per quanto riguarda il fatto di accoppiamenti tra consanguinei negli animali, non sempre è un fenomeno svantaggioso alla sopravvivenza della specie, se non sbaglio(non ne sono sicuro ma ricordo di averlo sentito dire) tutti i ghepardi esistenti ad esempio sono imparentati tra loro.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 28, 2008 7:08 pm

Ma se sono tutte discendenti da quel maschione, thb o hercegovinensia che sia, come possono essere Thh?

Presenteranno magari i caratteri da Thh come dominanti, probabilmente a questo punto la femmina capostipite era davvero una Thh, ma mi pare che l'unica cosa chiara di questa discussione sia che sono tutte incroci, e dei bellissimi incroci, a giudicare dalle ultime foto postate ;):D.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven mar 28, 2008 7:22 pm

Torniamo a Filippo ,il capostipite :fosse T.h.hercegovinensis sarebbe una taglia XXL 21 cm dichiarato contro i 15 cm di Gionata,non mi addentro quindi in ulteriore discussione perchè, inguinali o no,quando siamo in presenza di incroci,si farebbe notte fonda(a discutere).
Posto le foto di un maschio di Testudo hermanni hermanni certo al 100% ,abitava in quel di Roselle(GR) e una ventina di anni fa(penso che non abbia comunque meno di 35/40 anni) era forse uno/due cm più corto.Misurato ,questa volta col calibro, 126 mm fra scuto nucale e scuto caudale.
E' in pratica il concentrato delle caratteristiche tipiche Thh.(Toscane)

Immagine:
Immagine
90,68 KB

Immagine:
Immagine
34,6 KB

Immagine:
Immagine
89,15 KB

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 8:12 pm

secondo voi date le dimensioni quanti anni potrebbero avere le mie hermanni all'incirca?
per Mc Giver: io ho corretto le dimensioni e quelle che ho messo sono giuste, ho misurato da scuto nucale a caudale come dici tu.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 28, 2008 8:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

secondo voi date le dimensioni quanti anni potrebbero avere le mie hermanni all'incirca?
per Mc Giver: io ho corretto le dimensioni e quelle che ho messo sono giuste, ho misurato da scuto nucale a caudale come dici tu.


Mi sa che ho capito male qualcosa: hai detto di avere 8 tarte tutte imparentate tra loro e credevo fossero nate tutte lì da te, ma leggo che chiedi l'età ...
Difficile valutare, visto che sono incroci e che c'è il sospetto di un'antenata Thh, quindi presumibilmente di dimensioni più contenute. Non si distinguono bene neppure le linee di crescita (per quanto possano valere). La butto lì: dai 6 agli 8 anni.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven mar 28, 2008 8:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

secondo voi date le dimensioni quanti anni potrebbero avere le mie hermanni all'incirca?
per Mc Giver: io ho corretto le dimensioni e quelle che ho messo sono giuste, ho misurato da scuto nucale a caudale come dici tu.


Veramente anche io avevo capito che erano nate tutte da te( visto che dici che discendevano tutte dallo stesso maschio, Filippo), se fosse così dovresti sapere quanti anni hanno...!

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven mar 28, 2008 9:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
La butto lì: dai 6 agli 8 anni.


Aumenta Adele, aumenta.
A mio avviso sono molto più vecchie.
Anche fossero con caratteri predominanti da "Boettgerone" per me 8 anni = 14/16 cm esagerando(se allevate con i sempre dovuti e raccomandati criteri,se poi uno le alimenta a Red Bull,al posto dell'acqua,carne macinata ,spinaci e niente letargo ...........);)
In quanto alla domanda di Suelo(fossero nate dopo il '95 avrebbe dovuto fare la denuncia di nascita e saprebbe quindi quando sono nate) per cui preferisco pensare che siano nate prima dell'appunto famigerato'95.}:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 28, 2008 9:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Aumenta Adele, aumenta.
A mio avviso sono molto più vecchie.
Anche fossero con caratteri predominanti da "Boettgerone" per me 8 anni = 14/16 cm esagerando(se allevate con i sempre dovuti e raccomandati criteri,se poi uno le alimenta a Red Bull,al posto dell'acqua,carne macinata ,spinaci e niente letargo ...........);)
In quanto alla domanda di Suelo(fossero nate dopo il '95 avrebbe dovuto fare la denuncia di nascita e saprebbe quindi quando sono nate) per cui preferisco pensare che siano nate prima dell'appunto famigerato'95.}:)


L'ho detto che la buttavo ... ho cercato di capire qualcosa facendo una specie di conta delle linee di crescita. Avessi fatto lo sforzo di andare a leggermi le misure delle mie Thb :I:I;):
Le riporto come dato di paragone:
Betty, nata nel '95: lunghezza 22 cm, peso 2400 g
Thelma, nata nel '97: lunghezza 20 cm, peso 1950 g

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 9:54 pm

[/quote]
Veramente anche io avevo capito che erano nate tutte da te( visto che dici che discendevano tutte dallo stesso maschio, Filippo), se fosse così dovresti sapere quanti anni hanno...!
[/quote]

certo che sono nate da me e sono consanguinee ma quando mia madre le ha denunciate nel 94 erano già grandine e io avevo solo 11 anni per questo non posso sapere la loro età


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti