Greche nabeulensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer dic 14, 2005 10:28 pm

Mah, mi sembravano troppo chiare di carapace e troppo scure uniformi(quella di destra) sul piastrone per essere delle Furculachelys Nabeulensis, comunque non so nulla su questa specie, per cui.....non posso aiutarti.
Saluti:)
P.S.
ricordati che le tartarughe portate da paesi stranieri son quasi tutte portatrici(sane o meno) di virus.
Fai un controllino da un bravo tartavet, visto che in Lombardia ce ne sono.

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer dic 14, 2005 11:00 pm

Io so poco niente di terrestri, ma nella tua situazione, andrei da un tarta veterinario.

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » mer dic 14, 2005 11:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Alex6912

Amo gli animali e nn riesco a dir di no,so che sono nate se nn sbaglio a inizio Agosto,di più nn so.




Inizio Agosto.... di quale anno???

L'amico di tua figlia dove le teneva???


Ciao ;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio dic 15, 2005 12:00 am

Si,
sono quasi sicuramente delle furculachelys nabeulensis, ne ho avute due anche io, morte entrambe ( trà l'altro mi avevano contagiato pure una ventina di marginatine che sono morte tutte ),
solitamente non vanno in letargo, però alcuni allevatori del sud le tengono tranquillamente fuori tutto l'anno insieme ad hermanni e marginate, per cui è molto importante che tu sappia se sono riprodotte in cattività, come sono allevati i genitori, oppure se sono state prelevate in natura.

Il mio consiglio è tenerle in terrario, almeno adesso, alzare la temperatura fino ad almeno 26 gradi, così ho letto io, altrimenti 28, tenerle in un ambiente asciutto, e dotare il terrario di una lampada UVA-UVB, in primavera-estate portarle fuori, al sole diretto.

Purtroppo queste tartarughe è difficilissimo allevarle, specialmente per un neofita, se poi sono state prese in natura sono quasi sicuramente spacciate,
un mio amico mi raccontava di greche tunisine a cui si staccavano interi lembi di pelle, che non si rimarginavano, queste tartarughe avevano sempre problemi respiratori o altro.
Alla fine le ha date via tutte quante.

Tienici informati.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio dic 15, 2005 1:10 am

si sono anche x me delle tunisine.
dalle foto mi sembra un'ambiente un po troppo umido.. meglio un po più secco.
cerca di alimentarle meglio che puoi (chiedi se hai dubbi).
Tieni conto che se decidi di fargli fare il letargo non possono stare a temperature come ci sono in inverno da noi (in alcuni casi anche sotto zero), quindi dato che deve essere un letargo controllato meglio che le tieni sveglie, oppure gli fai fare un letargo breve (magari dal prossimo anno) a temperature idonne e senza sbalzi di temperatura esagerati tra giorno e notte.

in bocca al lupo e tienici informati!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio dic 15, 2005 1:42 am

Sono daccordo sul fatto che siano difficili da allevare per svariati motivi ma a questo poveretto gli farete venire un infarto se continuate a smontarlo con mille supposizioni di morte certa!!! Non credo sia bello per una persona alle prime armi con le tartarughe allevarle con il panico costante!!!

Alessandro (penso sia questo il tuo nome) cerca di seguire i consigli che ti hanno dato soprattutto sulla temperatura da mantenere nel terrario e sull'umidità che deve essere quasi del tutto assente!!! Poi chiedi tutto quello che ti passa per la testa a persone esperte e scrivendo qui se vuoi!!! L'importante è che non le abbandoni come hai accennato perchè quello si che provocherebbe morte certa a quelle piccole e innocue creature....

:(che tristezza!

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio dic 15, 2005 8:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Sono daccordo sul fatto che siano difficili da allevare per svariati motivi ma a questo poveretto gli farete venire un infarto se continuate a smontarlo con mille supposizioni di morte certa!!! Non credo sia bello per una persona alle prime armi con le tartarughe allevarle con il panico costante!!!


Quotata Fede al 100%. Penso che Alex adesso abbia capito che la situazione è difficile, ma mi sembra armato di tanta buona volontà.
Alex ti rinnovo il mio invito a consultare al più presto un veterinaio, ma non uno qualsiasi, ma uno che conosca bene le tarte... certi sono completamente ignoranti.:o):o):o):o)
Nel sito trovi sicuramente gli indirizzi.
Buona fortuna

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio dic 15, 2005 10:03 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Sono daccordo sul fatto che siano difficili da allevare per svariati motivi ma a questo poveretto gli farete venire un infarto se continuate a smontarlo con mille supposizioni di morte certa!!! Non credo sia bello per una persona alle prime armi con le tartarughe allevarle con il panico costante!!!

Alessandro (penso sia questo il tuo nome) cerca di seguire i consigli che ti hanno dato soprattutto sulla temperatura da mantenere nel terrario e sull'umidità che deve essere quasi del tutto assente!!! Poi chiedi tutto quello che ti passa per la testa a persone esperte e scrivendo qui se vuoi!!! L'importante è che non le abbandoni come hai accennato perchè quello si che provocherebbe morte certa a quelle piccole e innocue creature....

:(che tristezza!





si si .. sono d'accordo.. infatti è stata fatta una panoramica disperata..
il fatto che siano un po delicate non significa che non ce la faranno..poi se (come mi sembra) Alex le sta un po dietro possono anche adattarsi.
Teniamo presente che in alcuni casi delle tunisine sono sopravvissute ai letarghi al nord italia..ovviamente è una condizione a cui poche sopravvivono,ma alcune resistono,quindi se Alex le accudisce come deve possono vivere a maggior ragione.
in bocca al lupo!

Alex6912
Messaggi: 15
Iscritto il: gio dic 08, 2005 8:04 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Alex6912 » gio dic 15, 2005 10:56 am

Grazie ragazzi per tutti i consigli,certo se uno inizia leggendo tutti i vostri come dire,uno si tira su con il morale(scherzo) comunque adesso alzando la temperatura e le lampade mangiano come delle forsennate.Io sono convinto che riesco nella mia impresa,dopo vi metto anche le misure perchè nn sono convinto che abbiano appena 5 mesi per me leggendo quanto raggiungono anno sui 2 anni (sara una mia ipotesi pero!!)Grazie a tuti gli emiliani da me amata come regione,posseggo una casetta vicino a Ravenna (Marina Romea)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio dic 15, 2005 11:23 am

Marina Romea? Ma è una delle mie mete preferite!!!:D Si si W l'Emilia Romagna!!!

Scherzi a parte!!

Se non chiedo troppo potresti postare delle foto sulle condizioni attuali delle tue tarte? Sono curiosissima!!!! Poi ci dici come stanno!!!
Cosa gli dai da mangiare ecc!!!
Dai bravo continua così!!!!!

Alex6912
Messaggi: 15
Iscritto il: gio dic 08, 2005 8:04 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Alex6912 » gio dic 15, 2005 12:00 pm

Allora mangiano caviale affumicato,costine ai ferri (sto scherzando permalosi),insalata riccia cicoria banane fragole spinaci broccoli foglie,stamani hò provato a dargli un lombrico di terra che brutta fine !!!!!!!!!!!!!!!!Osso di seppia nn molto gradito anzi forse sto esagerando con il mangiare booo.

Alex6912
Messaggi: 15
Iscritto il: gio dic 08, 2005 8:04 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Alex6912 » gio dic 15, 2005 12:25 pm

se si legge

Immagine:
Immagine
50,45 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio dic 15, 2005 7:47 pm

Secondo me non siamo stati troppo catastrofici,
ma solo realisti,
e comunque allarmare una persona serva a non fargli sottovalutare la cosa, infatti dopo alcune mail Alex ancora scriveva di tenerle a 22 gradi!

Mi auguro che ce la faccia con le piccoline, che anche a me dalle foto sembrano grandine, contando sul fatto che questa specie rimane proprio piccolina,
se ci dici le misure ed il peso, magari possiamo dirti che età potrebbero avere all'incirca.

Comunque se Alex lo desidera può contattarmi in privato che gli dò l'indirizzo, se cel'ho ancora, di una ragazza di Verona che le alleva con successo.

Alex6912
Messaggi: 15
Iscritto il: gio dic 08, 2005 8:04 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Alex6912 » dom dic 18, 2005 3:35 pm

Allora buona domenica a tutti,il peso della piccola e 30gr la grande 40gr le misure si vedono in foto secondo voi quanti mesi anno,dimenticavo per la cronaca le tarte hanno iniziato a divorare tutto fichi d'india fieno mele fragole insalata ecc. sono molto attive.Se tutto va bene posso dire che sono in gamba,sto preparando il recinto per il giardino con mattonelle 10-10 in pietra(la moglie a detto che sono pazzo)allego delle foto

Immagine:
Immagine
50,86 KB

Immagine:
Immagine
50,53 KB

Immagine:
Immagine
50,6 KB

Immagine:
Immagine
50,1 KB

Immagine:
Immagine
49,98 KB

Immagine:
Immagine
50,83 KB

Immagine:
Immagine
50,41 KB

Immagine:
Immagine
50,54 KB

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » dom dic 18, 2005 4:03 pm

Ahhh Ahhhh !!! avete dato degli emiliani ai ravvennati !! Ahhh che gusto!! anche secondo me (pur trovandosi in romagna) tutta la zona di Ravvenna e Faenza sa molto di Emilia (come la loro cugina Ferrara). W la romagna W il sangiovese!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 73 ospiti