baby ancora 'deformata'

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

baby ancora 'deformata'

Messaggioda JokerInThePack » ven mar 28, 2008 1:59 pm

ho una baby nata a luglio 2007 che ha fatto regolare letargo ed è ancora un po' deformata (non eccessivamente, ma insomma si nota!). Dopo quanto tempo le baby diventano di forma 'normale'? Avrebbe già dovuto esserlo?

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » ven mar 28, 2008 2:01 pm

no non ti preoccupare,secondo me per il prossimo letargo gia si rimetterà apposto..

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mar 28, 2008 2:03 pm

Se è nata a luglio avrebbe dovuto risistemarsi nel giro di qualche settimana, quindi sarebbe dovuta essere a postò già molto prima del letargo...
forse non è deformata per come era messa dentro l'uovo.....
Non hai una foto? ha qualche scaglia anomala per caso?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mar 28, 2008 2:13 pm

Effettivamente penso che nel giro di poco tempo le deformazioni dovute al periodo all'interno dell'uovo dovrebbero sparire.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mar 28, 2008 2:13 pm

L'hai fatta nascere tu? Nel terreno o in incubatrice?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mar 28, 2008 2:16 pm

Anche una mia 2007 nata in incubatrice in un uovo stretto e lungo è ancora un po' storta, impercettibilmente.
Sta bene, mangia che è un piacere e sta crescendo
Credo che con la crescita si noterà sempre meno la cosa.
Sono ancora "malleabili", il carapace non è perfettamente duro, è normale.
Vediamo che succede quest'estate.:)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » ven mar 28, 2008 2:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Anche una mia 2007 nata in incubatrice in un uovo stretto e lungo è ancora un po' storta, impercettibilmente.
Sta bene, mangia che è un piacere e sta crescendo
Credo che con la crescita si noterà sempre meno la cosa.
Sono ancora "malleabili", il carapace non è perfettamente duro, è normale.
Vediamo che succede quest'estate.:)

pure io ne ho una così, nata in settembre già piuttosto cicciotta e un po' svirgolata (qualcosa di percettibile solo ad un occhio attento) credo che con la crescita come dice bene Simo, certe imperfezioni si noteranno sempre meno, fino a non essere più notabili.

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » ven mar 28, 2008 5:12 pm

Immagine

In questa foto aveva poco meno di un mese, ma ora è praticamente identica! Infatti il mio dubbio era sul fatto che non fosse cambiata molto dalla nascita.
L'ho fatta nascere in incubatrice ma a temperature comunque basse. Era (ed è) la più grossa della covata.

La foto non rende molto ma il carapace è bombato nella parte superiore e molto nella parte dx.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mar 28, 2008 5:15 pm

Ma che patata bella!!!! :D:D:D
Secondo me crescendo non si noterà molto :)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven mar 28, 2008 5:49 pm

molto ma molto bella ;)complimenti

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » ven mar 28, 2008 5:56 pm

ribadisco che è normalissimo...il primo letrgo hanno il carapace mooolto morbido e sopratutto poco tempo per assimilare sostanze prima del letargo tali da rimodellare il carapace...ora ha tutto il tempo e poi è una deformazione veramente lieve quella..tranquillo che per il prossimo letargo diventerà normalissima,anche se per me lo è gia adesso :)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 28, 2008 7:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da errici

ribadisco che è normalissimo...il primo letrgo hanno il carapace mooolto morbido e sopratutto poco tempo per assimilare sostanze prima del letargo tali da rimodellare il carapace...ora ha tutto il tempo e poi è una deformazione veramente lieve quella..tranquillo che per il prossimo letargo diventerà normalissima,anche se per me lo è gia adesso :)


Questo mi consola ... anche la mia Trifo è ancora un po' stortarella, ma non ha scaglie anomale ed è la più vispa tra le 2007. Domani mi sa che si merita uno scatto tutto suo e la aggiungo qua ;):D!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven mar 28, 2008 9:15 pm

Anch'io ne ho una ancora tutta storta e nata senza un occhio. Non le ho fatto fare il letargo, nonostante questo è palesemente asimmetrica.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 30, 2008 11:12 am

Con un giorno di ritardo, ecco Trifo. Nella prima foto non si nota molto l'irregolarità della forma del carapace, ma nella seconda è piuttosto evidente:

Immagine:
Immagine
73,88 KB

Immagine:
Immagine
58,82 KB

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 30, 2008 11:20 am

Che amore che è Trifo!:I:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti