Crescita tarte

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio mar 27, 2008 3:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Ci avrei scommesso che, dopo quella discussione sulle tarte che si sarebbero riprodotte a 2 anni


Ritorno sull'argomento (per motivi etici, mah??) e sull'allevamento di animali da macello perchè sia chiara una cosa : un animale allevato per carne da macello deve raggiungere pesi e misure tali da essere comercializzato entro tempi tecnici ben definiti.Una volta questi sono superati ,l'animale costa più di mangime e spese fisse ,di quanto l'incremento di crescita possa rendere in termini monetari.(un pollo tre mesi,un coniglio cinque e così via.)Se alcuni allevatori, spero pochi, si sono messi in testa di accelerare la crescita delle tartarughe per vendere in tre anni una Thh di 12 cm liberi di farlo,fra le tante leggi assurde che regolano l'esistenza delle tartarughe,questa situazione la nostra longimirante commissione gestione cites non l'ha prevista.
Sta pertanto a colui che acquista a non comprare una tartaruga le cui dimensionisi discostano,in relazione alla data di nascita riportata sul documento ,dalle dimensioni standard naturali per l'età dichiarata.Ho visto in negozi (mi ripeto) Thb ed A.horsfieldii di dimensioni almeno triple rispetto all'età dichiarata. Chi ha orecchie intenda e cercate di non sconfinare dall'allevamento al collezionismo :sono due cose ben diverse.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio mar 27, 2008 3:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Marimari
...trovo ok, Mc Guyer,


Mc Gyver, Marimari : Mc Gyver.:D:D}:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 27, 2008 3:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Sta pertanto a colui che acquista a non comprare una tartaruga le cui dimensionisi discostano,in relazione alla data di nascita riportata sul documento ,dalle dimensioni standard naturali per l'età dichiarata.

Ma queste sono cose che sa uno che è esperto!Chi non ha mai visto una tarta nascere non saprà mai se una di 7cm ha 4, 5 o 6 anni.. Io non lo so! Mano a mano che le mie piccole cresceranno lo capitò. E lo capirò solo per la specie che ho io. :I:(
C'è da dire che succede anche che prima ti danno la tarta, poi (anche il giorno dopo) il documento.. V}:)

n/a01

Messaggioda n/a01 » gio mar 27, 2008 3:52 pm

Mc Gyver, Marimari : Mc Gyver ......SPI RI TO SO:D V

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio mar 27, 2008 5:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Sta pertanto a colui che acquista a non comprare una tartaruga le cui dimensionisi discostano,in relazione alla data di nascita riportata sul documento ,dalle dimensioni standard naturali per l'età dichiarata.

Ma queste sono cose che sa uno che è esperto!Chi non ha mai visto una tarta nascere non saprà mai se una di 7cm ha 4, 5 o 6 anni.. Io non lo so! Mano a mano che le mie piccole cresceranno lo capitò. E lo capirò solo per la specie che ho io. :I:(
C'è da dire che succede anche che prima ti danno la tarta, poi (anche il giorno dopo) il documento.. V}:)



@ mithril : gli standard conosciuti ,per esempio,per Testudo hermanni hermanni, popolazioni italiane ceppi ristretti a parte,ed ovviamente le relative eccezioni(le tartarughe non si fanno a stampo) si danno dimensioni max .per le femmine 20/21 cm e sempre meno per il maschio. Dette misure, medie standard, vengono raggiunte anche dopo 40 anni di stentata,ma sana vita all'aperto (in cattività per i motivi espressi in un post precedente crescono molto più velocemente pur rispettandone i bioritmi caratteristici della specie;
(ho una coppia di T.m. di 18 anni che già oltrepassano i sei Kg l'una, alimentazione strettamente canonica, ma per otto mesi l'anno,non posso metterle a dieta).Se il neofita , invece di essere attratto dal rapporto dimensioni/prezzo ,facesse un piccolo ragionamento , arriverebbe da sé alla conclusione che ,sé una tartaruga di tre/quattro anni ha già raggiunto il 75% delle dimensioni standard,"gatta ci cova",ed a mio avviso le alternative sono due:o è fasullo il documento o è fasullo il metodo di allevamento.E questo,non per essere ripetitivo,rientra in quella che io definisco informazione preventiva.(tanti hanno comprato un piccolo cucciolo di cane non sapendo che sarebbe diventato poi 60Kg :i canili,quando va bene, ne sono pieni). :(!

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » gio mar 27, 2008 6:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Marimari

...Può anche capitare, però, che un animaletto ti arrivi a casa "di sorpresa"....bellissima sorpresa:D:D è difficile dire di no. Spesso uno i problemi se li pone dopo, molti rifiutano il cane in appartamento (perchè è più grande) e prende la tartina perchè pensa di poterla sistemare ovunque. Salvo poi quando si ammala..allora si informa e si scopre che non è così. Inoltre si sa che le tarte sono resistenti e qui si casca. Io spero che ciò che diciamo]spazzi via questi luoghi comuni...trovo ok, Mc Guyer, ribadirlo sempre..se una cosa non si legge qua, si legge di là:D (nel Forum) l'importante è, a mio avviso, che si capiscano bene i MOTIVI per cui si deve fare così. Con tutte le false notizie che ci sono in giro..:(:( l'unico, a mio avviso, è CONVINCERE.:D






anche a me le hanno regalate ...ma prima si sono informati bene
...negozi, allevatori...dopo un mese di ricerche per fortuna hanno trovato una persona SERIA!

n/a01

Messaggioda n/a01 » gio mar 27, 2008 7:04 pm

Citazione:


anche a me le hanno regalate ...ma prima si sono informati bene
...negozi, allevatori...dopo un mese di ricerche per fortuna hanno trovato una persona SERIA!


non si tratta di non essere seri però..la cultura dell'informarsi prima di regalare un animale non è una cosa comune..o per lo meno, non per le tartarughe :( che sono conosciute come animaletti che li metti lì..non chiedono nulla...un pò di verdura :( è un luogo comune duro a morire , purtroppo:(

n/a01

Messaggioda n/a01 » gio mar 27, 2008 7:08 pm

...Sempre che non parliamo di quei filmati terribili che conosciamo:( allora è diverso..

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » gio mar 27, 2008 8:25 pm

Ragazzi secondo me vi dovete calmare un pò(rivolto a quelli che credono che io voglia "speculare" sulla vita delle tarte); per gli altri invece che si sono limitati a rispondermi senza mandare o sentenze o colpevolezze varie, porgo i più sentiti ringraziamenti...per prima cosa la mia era solo una richiesta di informazione;seconda cosa non mi interessa far fare uova alla piccole.Chiedevo solo perchè avendo delle tartarughe con i relativi documenti mi sembrava strano vedendo la data di nascita sul cites il rapporto con la loro grandezza.Per le TH sembrano di 2 anni e non ne hanno neanche uno, per le Horsfield invece sembrano di 3 4 anni e ne hanno 1 e mezzo.Tutto qui, non vorrei che se dovesse arrivare un controllo mi dicano che non vanno bene.Io il letargo alle mie quest'anno, visto ce era il primo dopo anni che non ne avevo più di tartarughe, l'ho fatto saltare, sia perchè sono arrivate in pieno inverno dal negozio, che erano troppo piccole (le HB) e mi hanno consigliato di far saltare il primo.In fatto di centrimetri quindi una tarta HB dopo 3 anni di terrario può arrivare anche ai 15 cm...?Saluti a tutti

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 27, 2008 8:31 pm

Stebro, sinceramente non penso che dopo 3 anni di terraio possa arrivare a quelle lunghezze, forse una decina, ma 15 mi sembrano tantini. Ma tenute tre anni sempre in terraio o solo solo d'inverno? Son così grandi le tue? :0

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » gio mar 27, 2008 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Marimari

Citazione:


anche a me le hanno regalate ...ma prima si sono informati bene
...negozi, allevatori...dopo un mese di ricerche per fortuna hanno trovato una persona SERIA!


non si tratta di non essere seri però..la cultura dell'informarsi prima di regalare un animale non è una cosa comune..o per lo meno, non per le tartarughe :( che sono conosciute come animaletti che li metti lì..non chiedono nulla...un pò di verdura :( è un luogo comune duro a morire , purtroppo:(


Si e' vero forse non tutti ci pensano prima, pero' dovrebbero farlo, per me e' stato cosi' anche per il mio cagnolino e anche per i miei pesci rossi! ciao marimari!

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » gio mar 27, 2008 8:36 pm

no. le mie horfield sono 14 la più grande e 12 la più piccola.Le Th sono 8 cm ma sono nate secondo il foglio di cessione il 9/07.

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » gio mar 27, 2008 8:40 pm

calmarsi? quando sento certe cose....non e' colpa tua ma colpa di certe persone stupide....mi fermo!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 27, 2008 8:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da stebro

no. le mie horfield sono 14 la più grande e 12 la più piccola.Le Th sono 8 cm ma sono nate secondo il foglio di cessione il 9/07.


Le thb non possono avere meno di un anno ed essere già 8cm!
Sicuro che quel cites sia quello giusto? Te lo dico perchè a me avevano sbagliato a darlo, mi avevano dato un cites di una marginata di 4 anni al posto di quello della mia thb di meno di un anno (nemmeno capaci a vedere le foto del piastrone!!!)

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » gio mar 27, 2008 8:55 pm

Appunto per quello ho inserito questa discussione.Eppure è proprio così e chi mi ha dato il foglio di cessione è stato un veterinario che ha fatto da tramite tra me e la signora che le aveva.C'è scritto denuncia di nascita di alcuni esemplari di TH prot. n.........., Pos......, del ../09/2007...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti