Crescita tarte

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Crescita tarte

Messaggioda stebro » mer mar 26, 2008 11:58 pm

Secondo voi quanto può crescere in 3 anni una testudo H tenuta costantemente in terrario riscaldato anche in inverno e alimentata tutti i giorni sia con verdura che con alimentazione alternativa???

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio mar 27, 2008 12:12 am

Ops ... alimentazione alternativa, che cos'è?

P.S. Hai postato in terrestri esotiche, le hermanni non sono esotiche. Qualche moderatore provvederà a spostare la discussione.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio mar 27, 2008 12:30 am

potrà sicuramente crescere come una testudo hermanni di otto nove anni ;) all'incirca...(la mia è un ipotesi)
Saluti Tartosi

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio mar 27, 2008 1:41 am

vuoi forzare la crescita facendole saltare il letargo?
Tieni conto che quasi certamente sballi i suoi ritmi naturali.
Per esempio diverse tarta che saltano i primi letarghi non hanno più lo stesso stimolo di interrarsi per proteggersi dal freddo quando crescono..o cose simili, e la conseguenza è che muoiono durante o alla fune del letargo.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio mar 27, 2008 7:56 am

Citazione:
Messaggio inserito da stebro

Secondo voi quanto può crescere in 3 anni una testudo H tenuta costantemente in terrario riscaldato anche in inverno e alimentata tutti i giorni sia con verdura che con alimentazione alternativa???



Tenute costantemente in terrario ben riscaldata e magari con l'illuminazione costante per 18/20 al giorno ed in più alimentata con mangimi ad alto valore proteico cresce che è una meraviglia.

Rileggendo il tutto ,però non credo tu abbia sbagliato sezione di discussione, ma Forum : dovevi andare su quello che tratta i polli di allevamento.:0:0:0

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mar 27, 2008 8:07 am

Come ha detto Danilo...potrebbe anche non crescerexx( (morire prima)
Ma siccome le tartarughe sono animamli resistenti, magari cresce, diventa una "bomba di tartaruga" che vive per una decina di anni, poi muore senza apparente motivo.
Insomma:
alterare i naturali ritmi di vita di una tartaruga (come di un qualsiasi animale) ne mina la salute.
Un po' come i polli allevati in batteria, tenuti sempre svegli, con le luci accese e alimentati in continuazione....in questo caso gli allevatori lo fanno perchè sono destinati ad essere mangiati, per cui più ingrassano, più rendono (ma la cosa è comunque orribile)V.
Ma per le tarte, a che serve?:(
*********************************

P.S.
prendo spunto da questo post (SENZA RIFERIMENTO DIRETTO) per dire che, a volte, vengon scritte delle cose che danno vita ad idee fuorvianti, come ad esempio "tartarughe che si riproducono a 4 anni".
Pesiamo bene quello che scriviamo, ricordiamoci che il forum viene letto da chiunque, dal ragazzino di 8 anni, al "folle" sperimentatore.
Non dico altro

Misterpat
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 07, 2008 2:57 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Misterpat » gio mar 27, 2008 8:26 am

Ma dico io, come si può pensare di forzare la crescita di un essere, sapendo che a posteriori gli avremmo arrecato solo danni?
Io non vedo l'ora di poter mettere le mie 4 tartarughine in giardino, e invece c'è chi pensa a doparli, magari per una riproduzione precoce o chissa per cosa...

Quto McGyver e come sempre Simona...

n/a01

Messaggioda n/a01 » gio mar 27, 2008 9:30 am

Danilo dice:
vuoi forzare la crescita facendole saltare il letargo?
Tieni conto che quasi certamente sballi i suoi ritmi naturali


Io sono quasi sicura di questo: la 1 piccola (nata nel sett. 2006) ha saltato il primo letargo, io temevo perché era neonata e mi sono lasciata guidare osservandola: aveva sempre fame e non mostrava segni di voler dormire. E' cresciuta il doppio delle sorelle che invece hanno fatto il 1 letargo. Si pensa che possa essere morta proprio perché cresciuta troppo.

Le altre due, arrivate da me dopo il 1 letargo, già a ottobre (e pensate che in Sardegna è ancora caldo) mostravano segni di sonnolenza, hanno iniziato a non mangiare e dormire molto di più.

domanda: il letargo, quindi, ha anche la funzione di moderare la crescita? E perchè va male se , saltando il letargo, crescono troppo? Io vedo che molti le vogliono grandi subito..io le vorrei sempre piccoline...:D:D

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio mar 27, 2008 10:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da Marimari

Io vorrei sapere: il letargo, quindi, ha anche la funzione di moderare la crescita? E perchè va male se , saltando il letargo, crescono troppo? Io vedo che molti le vogliono grandi subito..


Come scrive Simon@ quelli che sono i ritmi ed esigenze biologiche degli animali (mucca pazza docet) devono essere assolutamente rispettati.
Non penso che la tua nata 2006 sia morta perchè ha saltato il primo letargo (in molti lo fanno per vari motivi ma non per accelerarne la crescita),l'importante e non insistere : il primo e basta (salvo patologie pre letargo) . Le tartarughe italiane sono strutturate per fare il letargo invernale e devono farlo pena una diminuizione della loro aspettativa di vita.
Chi le vuole grandi subito ,le compri grandi, che problemi ci sono.
Il letargo non ha la funzione di moderare la crescita; il letargo è stato messo in atto dalle tartarughe che vivino in ambienti le cui escursioni termiche stagionali e la difficile reperibilità del cibo impedirebbero loro la vita attiva (i rettili raggiungono una temperatura sufficiente ad attivare loro l'attività metabolica solo tramite la temperatura ambiente,(entro certi parametri) molte esotiche ed a volte anche le nostrane lo fanno in maniera opposta si fermano quando le temperature sono troppo alte ed il cibo scarseggia (Il letargo estivo o estivazione è una forma di risparmio energetico)
Testudo hermanni,marginata , greche italiane e tutte le altre che in natura lo fanno, il letargo invernale devono farlo. Per quanto riguarda i criteri di alimentazione e stato già scritto e discusso più che abbondantemente.Leggere,leggere e leggere fino alla nausea.Piano piano si impara.:)

n/a01

Messaggioda n/a01 » gio mar 27, 2008 11:51 am

..mi sto accorgendo di quanto sia difficile farsi capire per iscritto...Mc Guyer..:(:( Allora, non capisco il senso della tua ultima frase: Per quanto riguarda i criteri di alimentazione e stato già scritto e discusso più che abbondantemente.Leggere,leggere e leggere fino alla nausea.Piano piano si impara. Io non ho chiesto lumi sull'alimentazione, se leggi bene..ho solo detto che ho visto la differenza di crescita, in termini di peso e misure, tra due sorelle di cui una ha fatto il letargo e l'altra no. Quella che non ha fatto il letargo è cresciuta il doppio. In pieno tema con Danilo che dice Tieni conto che quasi certamente sballi i suoi ritmi naturali, poichè lui dice "quasi certamente" io ho portato la mia esperienza: Tatino, che ha fatto il suo primo letargo, si è autoregolato per fare il secondo, anche se c'era molto caldo. Per inverso, se io gli avessi impedito di fare il suo letargo, penso che, come dice Danilo, gli avrei rovinato i suoi ritmi.
Preciso che non è una polemica :D ma solo un chiarimento che trovo utile: molti di noi, specie noi nuovi, sono "vittime" di letture e letture spesso sbagliate e discordanti. In internet, sul letargo, leggi pareri opposti anche tra veterinari.

Poi tu scrivi: Non penso che la tua nata 2006 sia morta perchè ha saltato il primo letargo : io non ho detto questo, ma Si pensa che possa essere morta proprio perché cresciuta troppo. E' diverso, o no? E' cresciuta perchè nei mesi del normale letargo lei mangiava.

Poi ho posto due domande: il letargo ha la funzione, anche di moderare la crescita? Tu mi rispondi no, giusto? Ok.
Però una tarta che per qualche motivo lo salta, cresce di più.
Ripropongo la 2 domanda: il NON fare il letargo, per qualsiasi motivo, è nocivo ANCHE perchè altrimenti crescerebbero troppo e troppo in fretta? era la domanda più importante....:(:( in questo contesto sembra che si voglia forzare la crescita...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 27, 2008 12:11 pm

Mari, non penso che un veterinario specializzato in tartarughe possa consigliare di far saltare il letargo senza un motivo grave, come qualche problema dell'animale.

Per quanto riguarda il leggere molto, suppongo che McGuyver si riferisse in generale alla domanda di Stebro riguardo all'alimentazione. L'alimentazione deve seguire certi criteri, non si può forzarla con alimenti innaturali.

Non so la situazione della tua piccola morta, ma mi suona strano che sia morta perchè cresciuta troppo (in quanto aveva saltato il letargo). Suppongo che la crescita notevole sia avvenuta quando stava in terraio, in fondo le due cose (motra perchè cresciuta troppo e morta perchè ha saltato il letargo) possono sovrapporsi, no? :)

Per rispondere all'ultima domanda, sì, il non fare letargo è nocivo anche perchè le tarte crescerebbero troppo e troppo in fretta. :)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio mar 27, 2008 12:13 pm

no,loro ti stavano sooltanto spiegando che se anke una tarta per il primo anno nn fa letargo nn è la fine del mondo...è meglio sempre farglielo fare però ci son molti allevatori che optano per evitarlo il primo,anke io quest'anno nn l'ho fatto fare,però nn bisogna abusare ovvero il primo e basta,poi tutte fuori,e come dicono loro,la tarta nn è morta ne perchè ha saltato il letargo ne perchè era troppo grande,semplicemente la morte è legata a qualsiasi altro motivo,che puo essere una malattia o una morte improvvisa,come capita all'uomo puo capitare anke a loro;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mar 27, 2008 12:15 pm

***Risposta alla Domanda 1***
Ha ANCHE la funzione di moderare la crescita...ma direi che la cosa è contraria,
non fare il letargo aumenta chiaramente la crescita: se invece di dormire una tartaruga mangia chiaramente crescerà.:)
***Risposta alla Domanda 2***
Sì, a mio parere, perchè crescendo troppo in fretta molte delle tartine che saltano il letargo rimangono MORBIDE, a causa di un non sufficiente assorbimento del calcio; inoltre fegato, reni, ecc sono sottoposti ad un iperlavoro con tutto quello che ne consegue.
****************
La maggior parte delle persone fa saltare il letargo perchè pensa che le piccole non possano superarlo e possano morire durante il letargo stesso (e non per forzare la crescita);
niente di più falso, se una tartarughina è in salute.
Anzi, potrebbe avvenire che si faccia di una tarta in salute una tarta con problemi, facendo saltare il letargo.
Poi c'è qualche cretino che vuole forzare la crescita ed avere delle SUPER TARTA, ma si sa, di cretini è pieno il mondo.V

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio mar 27, 2008 12:20 pm

beh la risposta alla domanda iniziale, tolte le "polemiche" ti dico: in teoria se non ha nessun problema per farti un'idea di quanto cresce basta che misuri la crescita nei mesi estivi, e in teoria il ritmo di crescita rimane circa quello. E' l'unico metro che riesco a darti..
Difficile fare un discorso generale invece, basta vedere che due tarta nate insieme possono avere ritmi di crescita anche molto diversi.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 27, 2008 12:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Poi c'è qualche cretino che vuole forzare la crescita ed avere delle SUPER TARTA, ma si sa, di cretini è pieno il mondo.V


Sinceramente, Simona... nel negozio di animali vari dove ho preso la piccola Prisci, mi avevano consigliato di allestire un terraio... Curiosa come sono, sono andata in un altro negozio che vendeva animali vari: stessa risposta. Ho poi conosciuto un allevatore di tarte (che ha partecipato anche al tartabeach), che mi ha detto la stessissima cosa, cioè che bisogna che saltino i primi TRE letarghi perchè la mortalità delle baby è alta, e che così facendo crescono molto in fretta. Da lui infatti ho preso il terraio, anzi, me ne ha dato uno bello grosso, tutto accessoriato, perchè la bimba sarebbe cresciuta velocemente! Per fortuna sono andata a fare una visita veterinaria... la dottoressa mi ha subito bacchettato perchè Prisci era ancora sveglia. Così le ho cantato la ninna nanna e in tre settimane si è addormentata. Effettivamente la crescita che ha avuto la piccola è stata molto evidente in terraio, non l'avevo mai vista mangiare così tanto e così di gusto, quasi mi è dispiaciuto mandarla in letargo, visti i problemi che mi dà per mangiare. :(:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti