Domanda su Marginate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Mazza
Messaggi: 200
Iscritto il: mar gen 29, 2008 2:13 pm
Località: Lombardia

Domanda su Marginate

Messaggioda Mazza » mer mar 26, 2008 9:04 am

Ciao a tutti. Da qualche giorno dopo quasi un anno che pensavo al posto dove poter metterle ho preso una decisione, ho ingrandito la famiglia!!! Ho preso cinque marginatine baby. Sono tutte bellissime ma qui nasce la mia domanda. Due le ho prese da un allevatore che aveva i genitori entrambi marroni e tre da un altro con i genitori nerissimi, eppure i piccoli degli adulti marroni sono più neri degli altri. Sapendo che comunque il colore delle piccoline varierà nel tempo, volevo solo chiedere se dipendeva da qualcosa in particolare o ce un motivo preciso. Vi posto la foto che purtroppo a causa delle luci non rende bene l'idea. Quella di sinistra è la più chiara sul beige e l'altra è la più scura. Grazie a tutti, ciao ciao.



Immagine:
Immagine
89,95 KB

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer mar 26, 2008 12:58 pm

Carine le tarta... comunque nella sezione "foto tartarughe terrestri" c'è una discussione sulle marginata color caramello in cui si discute proprio delle variazione delle colorazioni di questa specie e le possibili cause. Prova a dare un'occhiata.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 26, 2008 1:43 pm

Può anche essere che le adulte più chiare fossero più giovani di quelle più scure.
Ad una certa età ( 30-40 anni e più) diventano quasi completamente nere...per essere più precisi un grigio scuro-verde oliva.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer mar 26, 2008 1:44 pm

Ne ho un paio pure io, provenienti dallo stesso allevatore: una è chiara ed una è scura. C'è abbastanza variabilità nella colorazione delle baby, senza per questo arrivare a parlare di ipomelanismo.
Crescendo poi tendono tutte a scurirsi.
Ciao

Avatar utente
Mazza
Messaggi: 200
Iscritto il: mar gen 29, 2008 2:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mazza » mer mar 26, 2008 2:06 pm

Vi ringrazio. Si in effetti prima di prenderle mi sono informato bene sulle caratteristiche delle marginate dal momento che di marginate non ne ho mai avute, e ovunque ho trovato che col tempo tendono a scurirsi, mi incuriosiva il fatto del colore così vario tra le baby. Grazie a tutti delle vostre risposte.

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » mer mar 26, 2008 7:21 pm

Belle le baby margi ;) A vederle cosi direi che l'allevatore che ti ha dato le baby chiare è stato più bravo di quello delle baby scure, che "sembra" (giusto un pochino) piramidalizzata rispetto all'altra... è solo una piccola osservazione;):D Hanno fatto tutte il letargo? Tutte le info sono utili per capire la crescita delle piccole ;) Avere piccole nate in cattività perfettamente lisce è un'impresa...io m'impegno,ma la natura è la natura :I

Avatar utente
Mazza
Messaggi: 200
Iscritto il: mar gen 29, 2008 2:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mazza » gio mar 27, 2008 10:54 am

Le chiare hanno fatto letargo le altre no. Comunque ti assicuro che sono tutte liscissime probabilmente sono le luci che ingannano. Appena il tempo si stabilizza le porterò fuori in giardino nella zona riservata a loro e speriamo crescanno al meglio.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti