problema THH baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » mar mar 25, 2008 12:58 pm

no, purtroppo non era per il bagnetto. adesso sono sotto lampada. mannaggia, speriamo bene e non lo stanno facendo

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » mar mar 25, 2008 1:39 pm

ho fatto un'errore, adesso sotto lampada non lo stanno facendo, si sono messe ferme sotto la fonte di calore.
speriamo bene!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar mar 25, 2008 7:14 pm

Probabilmente si erano solo bagnate il nasino ;)!
Facci sapere com'è andato il primo giorno di "termoterapia".

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » dom apr 27, 2008 6:35 pm

ragazzi vi ringrazio tantissimo per i vostri preziosi consigli!
le baby stanno benissimo, si sono riprese per bene e mangiano tanto... forse anche troppo:D:D
di sera in reatà ancora non le lascio fuori perchè ho paura che la temperatura sia un pò troppo bassa ma di giorno quando il tempo è buono le metto al sole e sembra che lo vogliano tutto per loro!

un'informazione: nella tana che gli ho fatto in giardino devo mettere qualcosa all'interno tipo foglie secche, paglia ecc. o lascio così com'è??

grazie!!:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom apr 27, 2008 7:40 pm

Fai in modo che la terra sia soffice, che cioè riescano a scavare (io, ad esempio, ho messo torba bionda di sfagno) e riempilo di foglie secche che non marciscano, possibilmente! Penso che a Napoli tu le possa tenere benissimo fuori la notte! Una mia è stata in terraio 10 giorni ma ora è di nuovo fuori di notte ;)

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » dom apr 27, 2008 7:46 pm

grazie mithril, adesso comincerò anche io a lasciarle fuori.
avevo pensato anche io alle foglie secche ma è lo stesso problema che mi son posto io, ossia che potrebbero marcire. quali potrei utilizzare per evitare ciò? e se ci mettessi del cartoncino tagliato a strisce?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom apr 27, 2008 7:50 pm

Cartoncino tagliato? No, potrebbe costiparle. Foglie buone sono quelle di nocciolo, che tengono anche lontani i topi!

Ah, felice di leggere che le piccole stanno bene! :D

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » dom apr 27, 2008 7:53 pm

davvero tengono lontano i topi?? ho mezz'ettaro dietro casa piantato a noccioli!! saprò di sicuro dove prenderne!
adesso questa cosa mi ha incuriosito, come mai tengono lontani i topi?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron