problema THH baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » lun mar 24, 2008 1:01 am

va bene, vi ringrazio tutti per i consigli e gli aiuti che mi state dando!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 24, 2008 1:03 am

Simona le ho messe fuori quando ci son state belle giornate e temperature sopra i 24 gradi, impedendo sbalzi repentini. In Sicilia, dalle mie parti, ci sono state belle giornate. Se poi aggiungi i raggi diretti del sole la temperatura specifica sale. Ovvio che prima degli abbassamenti le rientravo. Io ho fatto cosi. Sono 8, tutte perfettamente sane!

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » lun mar 24, 2008 8:39 am

ragazzi ieri sera sono andato a prenderle e gli ho fatto un bel bagnetto, le vedo già meglio, hanno bevuto tanto in acqua ed hanno aperto gli occhi, prima mi sembrava che li tenessero sempre chiusi.:) per l'assimilazione dei raggi UVA e UVB c'è qualche metodo diverso o devo per forza comprare una di quelle lampade?
quelle degli acquari sono lampade normali o anch'esse UVA, UVB?
Stamani gli ho fatto un'altro bagnetto, e adesso gli ho messo una lampada normale per il calore.
Non riuscivo proprio a dormire ieri sera, appena dopo aver letto i vostri consigli sono andato a prenderle, infatti si son fatte le 2.30 appresso a loro!:)|)|)
Speriamo bene!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 24, 2008 9:02 am

la tua attenzione dimostra che ci tieni veramente.Mi fa piacere che già dimostrano miglioramenti. :):):D Ti auguro che tutto vada bene. Le lampade che forniscono quella porzione di raggi, sono quelle indicate. In quelle normali trovi solo luce e calore. Le lampade che sul forum ti consigliamo sono quelle specifiche all'uso, praticamente "imitano una parte della radiazione solare". ^

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » lun mar 24, 2008 9:17 am

carapace, non so se mi sbaglio ma guardando il sito mi è sembrato di capire che producono raggi UVB anche le lampadine tipo risparmio energetico, insomma quelle a luce bianca. visto che non vorrei comprare alcun terrario come dici va bene anche una di quelle??

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » lun mar 24, 2008 10:18 am

forse ho preso una vista... non credo sia così...
vabbè adesso ne metto una per il calore e poi vedo di trovarne una per i raggi UVA-UVB
purtroppo è anche festa oggi quindi i negozi sono tutti chiusi!
c'è qualche alternativa?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mar 24, 2008 11:14 am

Gennaro, l'alternativa è il sole.
Siccome il sole però dovrebbero prenderlo DIRETTAMENTE e non schermato da un vetro e siccome sono troppo deboli per i motivi che sai bene e, a mio parere anche un " soffio di vento" potrebbe peggiorare la loro situazione...insomma, l'unica alternativa è una lampada ad emissione UVA/UVB per tutto il periodo di cura ricostituente che dovranno fare in casa.
Costa qualche decina di euro, ma può salvare la vita alle tue piccole.
Per cui:
chiaro che oggi son tutti chiusi, intanto son al caldo, si sonoe idratate e un passsettino è stato fatto(anche se io dicevo di non metterle subito sotto lampada, ma di fare passare almeno 24 ore a temperatura di mezzo, cioè in casa ma senza lampada.
Ma ormai hai fatto, lascia le cose come stanno.
Offri subito cibo, allora, potrebbero anche cominciare a mangiare, visto che sono riscaldate....hai misurato che temperatura riesci a raggiungere con quella lampada in una zona del terrario?
Vai a rivedere sopra che cosa ti avevo scritto delle temperature, ricorda di procurarti un termometro con sonda, sono facili da trovare anche nei supermercati, zona ricambi per auto.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun mar 24, 2008 11:19 am

No, siagen, devi comprarne una in un negozio specifico!
Comunque segui i consigli che ti ha dato Simona, portale a 30 gradi gradatamente e in settimana risolvi per la lampada,ok?

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » lun mar 24, 2008 11:34 am

ieri sera all'una circa le ho portate dentro e gli ho fatto un bagnetto in acqua tiepida, dove hanno bevuto tanto, poi le ho asciugate con la carta e gli ho messo dell'erba tagliata finemente con le forbici.
Stamani alle 8.30 di nuovo un bagnetto, hanno fatto anche la pipì, poi le ho messe con una lampada identica a questa
Immagine:
Immagine
23,38 KB
ad un'altezza di una trentina di cm da loro.
Che dite? alzo un pò di più?
stanno in una scatola, quindi tenete conto che non è chiusa sopra
e il calore quindi si disperde.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mar 24, 2008 10:17 pm

La lampada va bene, io ho usato uno spot simile a questo, da 60 Watt con un portalampade a pinza. Lo tenevo a circa 30 cm, ma per sapere se va bene l'unica cosa è mettere un termometro sotto la lampada, al livello del terreno, e vedere che temperatura rileva. Se ci sono i 30° va bene, altrimenti alzalo o abbassalo.
I termometri a sonda sono molto comodi, io ne ho presi 3 per pochi euro (dai cinesi) e li uso per monitorare il luogo del letargo delle adulte, quello delle piccole e il terrario in casa.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 24, 2008 10:55 pm

anche se non ricevono i raggi UVA UVB per qualche giorno non è la fine del mondo. Il problema si pone se per diverse settimane vengono tenute senza questa preziosa fonte di luce "catalizzatrice"...
Abbi pazienza...già con la temperatura e la luminosità ci siamo!
^^^^^^^^

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » lun mar 24, 2008 11:00 pm

ok, grazie.
comunque adesso ho spento la lampadina per il calore ma le ho comunque messe in una zona più calda in casa, la riaccendo domani mattina per un'altra decina di ore, va bene no?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mar 24, 2008 11:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da siagen

ok, grazie.
comunque adesso ho spento la lampadina per il calore ma le ho comunque messe in una zona più calda in casa, la riaccendo domani mattina per un'altra decina di ore, va bene no?


Direi che va bene. Domattina accendi la lampada, controlla la temperatura, fai loro un bagnetto, tagliuzza un po' di erbette di campo e facci sapere come vanno le piccole.
Ciao

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » mar mar 25, 2008 11:20 am

ragazzi, le piccole fanno delle bollicine dalla bocca e dal naso, cos'è raffreddore?
gli devo dare qualcosa?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar mar 25, 2008 11:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da siagen

ragazzi, le piccole fanno delle bollicine dalla bocca e dal naso, cos'è raffreddore?
gli devo dare qualcosa?



Spero di no, se lo fanno dopo che hai fatto il bagnetto è acqua in eccesso che stanno espellendo, tu asciuga la goccina e tienile sottolampada.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron