problema THH baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

problema THH baby

Messaggioda siagen » dom mar 23, 2008 6:59 pm

salve ragazzi e auguri di buona Pasqua!
ho un problema con le mie piccole THH,
da quando le ho messe nel recinto non le vedo al meglio.
Premetto che quest'inverno le ho tenute in uno scatolo pieno di sabbia in casa, sono nate a settembre e non ho voluto farle andare in letargo.
Adesso che le ho portate fuori, nel recinto in giardino, mi sembrano molto strane, ho notato che spesso tengono gli occhi chiusi, e non riesco a capire se mangino o no. le temperature sono ancora basse, lo sapete meglio di me, potrebbe dipendere da questo?
forse sono ancora pigre a causa delle temperature? o potrebbero avere problemi fisici(tipo influenza, vermi, o cose del genere[parlo in modo generico visto che sono inesperto e non so quali potrebbero essere le malattie delle tarta])? se è così da cosa potrei capirlo?
grazie e scusatemi!

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » dom mar 23, 2008 7:14 pm

la scatola piena di sabbia dove la tenevi? mi dispiace dirlo ma hai fatto una cosa assolutamente sbagliata. o le facevi svernare in terrario riscaldato con lampade spot e uva/b o gli facevi fare il letargo.cosi facendo sono rimaste sveglie a temperature sbagliate e minimo saranno debolissime. consiglio subito una visita veterinaria cosi il tartavet potra' stabilire esattamente le condizioni delle tue tarte.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 23, 2008 7:25 pm

Come le tenevi in casa?
Spero proprio che non abbiano davvero passato l'inverno in casa senza le lampade, perché in questo caso potrebbero aver consumato tutte le riserve e non avere la forza di rimettersi in marcia.
Le avevi pesate in settembre? Quanto pesano adesso?

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » dom mar 23, 2008 8:13 pm

comunque ribadisco, visita verinaria d'obbligo, almeno per chiarire la situazione sullo stato di salute delle tarte.

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » lun mar 24, 2008 12:25 am

purtroppo senza lampade, fino a qualche settimana fa non sapevo nemmeno che ce n'era bisogno!
è da quando ho scoperto di questo forum che ho cominciato a capirci qualcosa!
no, non le avevo pesate, ero andato dal veterinaio, mi aveva soltanto detto di non farle andare in letargo, purtroppo non ho avuto nessuno che mi avesse saputo consigliare per bene.
dite che posso ancora rimediare? come fare? cosa mi consigliate?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mar 24, 2008 12:44 am

Innanzitutto cambia veterinario...:(!
visto che si è preso la briga di darti un consiglio davvero OPINABILE, poteva magari dirti che hanno bisogno di una certa temperatura per assimilare e di UVA/UVB per crescere bene.
Ma forse non lo sapeva neanche lui.V
Detto questo:
io le rimetterei in casa, senza lampada per almeno 24 ore
per non creare sbalzi di temperatura (intanto fai bagnetti tiepidi, in modo che bevano).
prepara un Terrario SENZA SABBIA(la sabbia non va bene per le tarte, puoi creare problemi agli occhi e alla respirazione), vanno benissimo giornali di fondo, metti una lampada da 60 watt che riscaldi un punto del terrario a 30 gradi e lascia che una zona sia fresca (22/23 gradi).
DOvresti mettere anche gli UVA/UVB con una lampada specifica per rettili, per garantirne la crescita con la giusta assimilazione di calcio.
Tieni il tutto acceso per 9/10 ore al giorno, acqua sempre a disposizione da cambiare appena si sporca, somministra erbe di campo tagliuzzate, in modo che ne sentano l'odore e che ne mangino a volontà, queste poverine sono debilitate, questa deve essere una cura per quando, tra 20 giorni/un mese le rimetterai fuori al caldo.
Insisti e pesale oggi e controlla la crescita setimanale di ognuna.
In bocca al lupo, facci sapere come procede.

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » lun mar 24, 2008 12:49 am

grazie, sto davvero male, spero che per la mia ignoranza non subiscano ripercussioni le mie piccoline!!
le ho viste nascere e non voglio affatto che stiano male!:(:(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mar 24, 2008 12:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da siagen

grazie, sto davvero male, spero che per la mia ignoranza non subiscano ripercussioni le mie piccoline!!
le ho viste nascere e non voglio affatto che stiano male!:(:(


Gennà, non demoralizzarti e procedi, sai ome passre la Pasquetta, no?;)

siagen
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mar 16, 2008 7:46 pm
Località: Campania

Messaggioda siagen » lun mar 24, 2008 12:51 am

ma quando gli faccio i bagnetti, posso immergerle per intero nell'acqua o rischiano di affogare?
devo lasciargli la testa fuori affinchè possano respirare?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 24, 2008 12:54 am

ascolta, cerca di riprodurre le stesse condizioni, o quanto meno avresti dovuto gradatamente metterle nel terrario.
Ovviamente sei ancora in tempo.Non solo per recuperare ma per consultare eventualmente un altro veterinario. Le mie presentavano gli stessi sintomi, gradatamente li ho messi fuori e rientrate, per 3 settimane...ancora un pò e non appena il clima si stabilizza saranno definitivamente fuori.
Anche se la temp arriva max a 25° per adesso va bene.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mar 24, 2008 12:54 am

Eh, sì, immergile fino al collo....cioè: appronta un sottovaso, o altro contenitore analogo, metti un paio di cm di acqua, in modo che, quando le poggi, rimangano con la teesta fuori, se vorranno la immergeranno loro, per bere, non preoccuparti che non affogano anche se immergono la testa, ma devono farlo LORO, per scelta.
Tienile in acqua tiepida almeno 5 minuti

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mar 24, 2008 12:54 am

Terapia d'urto quella consigliata da simon@, ma l'unica praticabile vista la situazione.
Le piccole hanno bisogno di rimettersi in pista SUBITO, e fuori il clima ancora non lo consente.
I 30° sono indispensabili per attivarle e spingerle a mangiare.
Facci sapere come va e auguri per le piccole.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 24, 2008 12:56 am

Garantisci loro erbe ghiotte, prova cicoria ad esempio. Come viene detto sopra acqua pulita.Io le mie che tenevo in una grande vaschetta, le esponevo al sole diretto (ma dentro...), anche se avevano zone in cui rifugiarsi. Le mie dopo un pò di tempo si son tutte riprese, anche una marginatina che stentava ad uscir la testa!8)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mar 24, 2008 12:58 am

ATTENZIONE:
NON FARE DENTRO/FUORI!
MAi!
capiamoci bene:
queste piccole si sono debilitate, a mio parere, perchè tenute a temperature non consone, ecco perchè devono essere trattate da MALATE, per cui messe al caldo e nutrite a dovere.
Andranno fuori SOLO a primavera inoltrata, in una giornata di sole e nell'ora di punta, ma per questi 20 giorni/un mese staranno IN CASA , riscaldate per 10 ore al giorno.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 24, 2008 1:00 am

ops scusa, ;) non solo cicoria anche tarassaco, radicchio :p:p.
Almeno le mie adorano queste essenze. Se trovi aggiungi trifoglio ed erba medica.Ricordati dell'acqua come detto sopra e di tagliuzzare e razionalizzare le dosi.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron