Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Il fatto che non abbia cercato minimamente di interrarsi (a meno che non abbia avuto la possibilità di farlo) ,ma si sia limitata a stare nel rifugio,a mio avviso era già un sintomo di malessere( questo anche se dove tu abiti le temperature non sono poi così tragiche,pensa alle regioni del NordEst)
Nei miei trascorsi anni di tartarughe ,la maggior parte di quelle(le piccole ,di adulti ne ho persi solo uno nella gelata dell'85 -18°C) che si rifiutavano di interrarsi sono sempre passate a miglior vita.
La Campania però non è la Toscana!!!Le mie ad esempio non si interrano per niente, le grandi poi nemmeno ci provano, delle piccole solo qualcuna, le altre stanno semplicemente sotto una tavola di legno ed escono addirittura nelle giornate di sole, parlo anche delle baby di un anno e mezzo che sono giù in giardino.
E ti assicuro che non ne è mai morta nemmeno una!!!
Ho notato che le uniche che spariscono sottoterra sono le boettgeri, Forse loro cel'hanno nel DNA l'istinto ad interrarsi.
In questo caso bisognerebbe vedere se durante gli altri letarghi era solita interrarsi......se lo faceva e stavolta non l'ha fatto allora ci sarebbe stato da preoccuparsi subito, ma se anche gli altri inverni non si si interrava non credo si possa dire che stava male già dall'anno scorso.
Questo giusto per non allarmare chi non vede interrarsi una tarta per il letargo e pensi che debba per forza stare male.
Dipende sempre dal clima e dalla specie della tarta o dalle sue abitudini.
Sò ad esmpio di marginate in Veneto sanissime, che nemmno ci provano ad interrarsi in inverno e lo passano tranquillamente sotto ad un rifugio!!!