Accoppiamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » ven mar 21, 2008 5:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Visto il contenuto delle domande di Joseph, non credo che sia un allevatore così esperto da saper anche forzare la mano alla natura e far riprodurre Thh di 2 anni.

Personalmente non credo nemmeno che sia giusto operare in questo modo (non è con quest'ottica che allevo e amo le mie tartarughe) e non sono interessata a conoscere modalità di allevamento "in batteria".
Ritengo anche che una discussione dettagliata su come operare per raggiungere tali risultati potrebbe rivelarsi pericolosa ... non vorrei proprio che qualcuno si mettesse a tenere forzatamente sveglie le tarte nutrendole con cibi "speciali" per avere uova dopo solo 2-3 anni.

La richiesta delle fotografie è stata fatta, le informazioni sul periodo degli accoppiamenti e delle deposizioni sono state date, i link alle schede di allevamento sono stati messi in un'altra discussione sempre aperta dallo stesso utente.
Se Joseph vorrà fornirci altri elementi riceverà sicuramente tutte le risposte ai suoi quesiti.


attenzione,si parla di allevatori nord-europei i quali tengono le tartarughe in terrario come noi teniamo le esotiche,anzi peggio visto che la il freddo è possibile anche d'estate.

per questo dico che non voglio entrare nei dettagli,proprio per non mettere strane idee alla gente..

però quello che dico eticamente giusto o meno la cosa è possibile..quindi non tratterei come un'ibecille il ragazzo,potrebbe aver detto la verità e si troverebbe davanti un caso involontario di come la chiami tu "forzatura della natura",e allora si direbbe di migliorare il tipo di allevamento,anche perchè come un po tutte le cose difficili da ottenere si ottengono in due modi..o perchè sei troppo esperto o perchè sei troppo inesperto,la cosidetta fortuna del principiante.
Certo che un po di cocciutaggine in meno e postare un po di foto da parte del ragazzo chiarirebbe ogni dubbio.Magari si tratterebbe solo di un errore anagrafico diciamo :D

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 21, 2008 6:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da errici
attenzione,si parla di allevatori nord-europei i quali tengono le tartarughe in terrario come noi teniamo le esotiche,anzi peggio visto che la il freddo è possibile anche d'estate.

per questo dico che non voglio entrare nei dettagli,proprio per non mettere strane idee alla gente..

però quello che dico eticamente giusto o meno la cosa è possibile..quindi non tratterei come un'ibecille il ragazzo,potrebbe aver detto la verità e si troverebbe davanti un caso involontario di come la chiami tu "forzatura della natura",e allora si direbbe di migliorare il tipo di allevamento,anche perchè come un po tutte le cose difficili da ottenere si ottengono in due modi..o perchè sei troppo esperto o perchè sei troppo inesperto,la cosidetta fortuna del principiante.
Certo che un po di cocciutaggine in meno e postare un po di foto da parte del ragazzo chiarirebbe ogni dubbio.Magari si tratterebbe solo di un errore anagrafico diciamo :D


Perfetto, vedo che la pensiamo nello stesso modo ;).
Speriamo che Joseph si faccia vivo con le foto, a questo punto sono anche curiosa ...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven mar 21, 2008 7:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da errici

ora ripeto,
alcuni allevatori nord-europei a 2-3 anni fanno riprodurre le nostre care thh,io e un altro utente del forum sappiamo per certo di una riproduzione a 2 quasi 3 anni,non sono autorizzato a lasciare altre informazioni per vari motivi,però vi assicuro che è possibilissimo e non è fantascienza..
non credo che sia il caso di questo ragazzo che non sa nemmeno riconoscere la specie,figuriamoci far riprodurre una thh a 2-3 anni,che ci vogliono allevatori esperti,o fortunati.



Sono sicurissimo che se riporti questa notizia, hai certamente le prove di ciò.
Non per dubitare di quello che dici(assolutamente, non voglio fare alcuna polemica:)) ma non riesco lo stesso ad immaginarmi una hermanni a due anni dalle dimensioni sufficienti per la deposizione. In ogni caso se effettivamente è possibile un evento del genere, le persone artefici di ciò mi viene un pò difficile definirle esperti (parere personale;)), perchè fare saltare il letargo e una sovraalimentazione(perchè per forza di questo si tratterebbe) non mi sembra il modo migliore per allevare questa specie, a prescindere dal fatto che si arrivi a farla riprodurre...


Comunque, dubito che le tarta di joseph rientrino in questi casi (più che rari:)).

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mar 21, 2008 9:26 pm

Piuttosto, chissà come nascerebbero i loro piccoli! Microscopici! Ma in salute?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab mar 22, 2008 1:00 pm

si tratterebbe di tararughe che non farebbero MAI letargo. Con cavetto sotto e costante temperatura estiva. Magari somministrano erbe particolari e sostanze ormonali per precocizzare la maturità sessuale. Sarebbe tuttavia una prepotenza umana a tutti gli effetti. Non è questione di etica ma la cosa, possibile, è che queste tarte siano stressate come non si potrebbe mai immaginare.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab mar 22, 2008 1:01 pm

Non ho dubbi, specie se pensate che la differenza con delle ordinarie condizioni di allevamento occorre più del doppio in termini di anni prima della riproduzione. In natura poi...
Immaginate una femmina riproduttiva in cosi poco tempo?
Non sono di certo il massimo intenditore ma sulla pressione alimentare, di temperature ed ormonale, ho pochi dubbi.Almeno suppongo...

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » sab mar 22, 2008 1:11 pm

io nn voglio assolutamente sminuire ciò che dice lui anzi,anke perchè puo accadere di tutto,tempo fa su un sito sono arrivato a leggere dei consigli "sbagliatissimi" che dicevano di far fare il primo letargo completo ad una hh al quarto anno di vita...ma siamo diventati matti? se è cosi,allora c'è possibilità che facciano le uova e diventino sessualmente mature in maniera precoce...però sono rari casi,e poi sono sempre dell'idea che se invece di straparlare avesse messo la foto subito,impiegava meno tempo e sicuramente nn si era alzato tutto il polverone;)
Saluti Tartosi

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab mar 22, 2008 1:26 pm

non lo chiamerei polverone,anzi..
in un forum che ha la funzione di creare la cultura del giusto,e informazione chiara in modo da poter gestire le proprie tarta in modo corretto,l'omertà non serve a nulla se non a creare confusione..

insomma è come dire ch in un paese che ripudia la guerra ci si rifiuti di affrontare l'argomento,certo è brutto parlare di guerra ma è un fenomeno che esiste e va affrontato per far capire alle nuove generazioni che è sbagliata..

stessa cosa qui,va affrontato l'argomento anche se è scomodo e lo si fa in modo da far capire alla gente che è dannoso per gli animali stessi

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » sab mar 22, 2008 2:53 pm

ma certo tutto quello che tu dici è giusto,mica intendevo nascondere i problemi o nn parlarne...anzi,i problemi è sempre meglio risolverli...però se si fosse reso piu disponibile da subito,di certo la gente nn avrebbe reagito cosi...io compreso,anke perchè qui si trattano le persone sempre bene...però per farsi trattare bene ci deve essere rispetto anke di chi entra;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mar 22, 2008 2:57 pm

In un forum permettetemi, come prima cosa si legge bene il regolamento:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/regolamento.asp
In alcuni punti si potrà leggere che se si vogliono risposte bisogna porre BENE le domande, chiaramente se si chiede l'identificazione della specie di una tartaruga il MINIMO è postare una foto.
Cominciamo da qui.
Tutte le disgressioni dopo su tartarughe FENOMENO ( perchè si sa che la cosa di tartarughe che possono riprodursi a 4 anni è una cosa INDOTTA e INNATURALE, nonchè DANNOSA) non ci aiutano a capire la specie delle tarte di Joseph e sono FUORvianti per chi leggesse il forum da neofita.
Per cui:
aspetiamo le foto delle tartarughe di Joseph e dei piccoli, se davvero ne hanno avuti....
Poi potremo cominciare a parlare seriamente

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » dom mar 23, 2008 7:36 pm

E Basta, Oh!:D:D(non so perchè quando vedo l'avatar della fatina che bacchetta mi vien il magone come ai tempi della scuola elementare, quando arrivava la temutissima visita in classe della direttriceee! si salvi chi può!;);))
Concordo. Secondo me comunque diamo calci al vento..(da come è stata inizialmente posta la cosa non so se ha senso continuare a riscaldare la minestra, il buon giorno si vede dal mattino...)
Va bè che siete cordiali, magari ospitali, disponibili a dar consigli....ma mica a ogni pietra che passa gli si può tirare un cane!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 23, 2008 8:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

E Basta, Oh!:D:D(non so perchè quando vedo l'avatar della fatina che bacchetta mi vien il magone come ai tempi della scuola elementare, quando arrivava la temutissima visita in classe della direttriceee! si salvi chi può!;);))
Concordo. Secondo me comunque diamo calci al vento..(da come è stata inizialmente posta la cosa non so se ha senso continuare a riscaldare la minestra, il buon giorno si vede dal mattino...)
Va bè che siete cordiali, magari ospitali, disponibili a dar consigli....ma mica a ogni pietra che passa gli si può tirare un cane!




Cocco della zia, guarda bene!
La fatina ha una rosa in mano, non una bacchetta!:D:D:D
E vedrai che magone ti verrà quando mi vedrai a Cesena, LIVE!
Le mani dietro la schiena e la testa sul tavolo, all'istante![:261][:261]
Scherzi a parte, mi è molto piaciuta la storia dei cani tirati alle pietre^:D:);)

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » dom mar 23, 2008 11:28 pm

Che bello in questo forum ho un sacco di zie! :D
Non mi chiamavano cocco dai tempi della prima comunione, una cara zia bolognese che cucinava alla grande e mi regalava sempre l'uovo di Pasqua!:(:(
E poi mica è tanto piacevole un colpo di rosa, specialmente se come di norma ha delle belle spine, peggio che dietro la lavagna e in ginocchio sui chicchi di grano, sob!
Già mi immagino a Cesena, in giro con le orecchie da somaro!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 24, 2008 12:47 am

anzi per fortuna si recupera...

Joseph
Messaggi: 51
Iscritto il: mer mar 19, 2008 7:23 pm

Messaggioda Joseph » sab mar 29, 2008 1:52 pm

ecco Siagen la tartarughina che hanno fatto è precisa a quella della tua foto che ora farà un anno a maggio.Cmq sapresti dirmi almeno tu di che specie è dalla tua foto visto che la mia tartarughina è identica alla tua?grazie


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron