
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BSCitazione:
Messaggio inserito da cecilia
aspettiamo il consiglio di adele..e' lei l'esperta!!!![]()
Ah no, riconosco le piante, ma ho il pollice nero!
A parte scherzi, portarlo in casa potrebbe essere una buona idea. In realtà ho visto proprio oggi che quello tenuto lungo le scale, sotto il lucernaio (quindi con una temperatura di circa 14° e con luce) alla fine è sopravvissuto e sta facendo foglioline nuove.
Se lo si fa svernare in casa, bisogna poi gradatamenti riabituarlo all'aria aperta (come con le tarte, per intenderci): all'inizio va messo in posizione ombreggiata per alcuni giorni, poi per alcuni giorni al sole diretto solo la mattina, riportandolo all'ombra nelle ore più calde, e alla fine si può lasciare tranquillamente al sole.
Citazione:
Messaggio inserito da Carapace
alcune varietà della stessa specie come sapete, sono più sensibile ai rigorio invernali. In Sicilia nessuno di questi muore.Io ne ho 5 diversi e rifioriscono dopo la fase di riposo invernale. A volte basta un grado in piu come media giornaliera rispetto al Nord che...la pianta muore!
Ovviamente parliamo spesso di "entrata in riposo", perchè la Resurrezione non è di questa terra! (non vorrei essere blasfemo...)
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA
Ma l'ibiscus da interno giallo è sempre il rosa sinensys ? Possono mangiarne anche le foglie ? Mi sembrano "dure"! Oggi invece, ho comprato l'ibiscus da esterno e l'ho messo in un grande vaso, sperando che viva, dovrebbe fare fiori lilla...
Citazione:
Messaggio inserito da gigero
Quanto al rosmarino, perchè non fate talee invece che spendere soldi ad acquistarlo?? tagliate dei rametti, pestate li gambo e lo tenete in un bicchiere d'acqua per qualche giorno in modo che inizi a radicare e poi via piantarlo in terra e annaffiate con abbondante acqua per una decina di giorni, attecchisce facilmente...
Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti