Uhm...
la mia tartarughine morta con la testa sdoppiata è stata fuori per tutto l'inverno, è un pò strana, ma è tutta intera e non puzza....
Ho aperto uova con embrioni morti che non puzzavano, in incubatrice a 32 gradi si decompongono in fretta, fuori dall'incubatrice no,
poi senza ossigeno al freddo un embrione può conservarsi integro pe run bel pezzo senza puzzare.
E comunque, non ho capito se Davide si riferisse a me, ma io non metto in dubbio che l'embrione da lui trovato fosse ancora vivo, spero sappia riconoscere un embrione vivo da uno morto...dico solo che non è detto che si sarebbe schiuso, potrebbe anche essere stato un embrione stremato al limite delle forze che col caldo sarebbe morto subito.
Succede anche a molte tartarughine di passare vive tutto il letargo e morire per mancanza di risorse con l'accelerare del metabolismo.
Su quello che c'è scritto sui libri sarebbe meglio non commentare, la dott. Marta Avanzi evidentemente ha avuto dal vivo la conferma di qualcuno che ha VISTO schiudersi delle uova in terra nel mese di marzo o aprile ( parliamo di terrestri ).
In tanti anni che sono iscritta al forum e con tutte le persone che ho conosciuto che allevano tartarughe, nessuno, e dico nessuno, ha mai visto una cosa del genere, solo casi di ritrovamenti di piccole in giro per il giardino o di uova presumibilmente vive, come in questo caso.
Per me non è una conferma, se dovessi raccontare a qualcuno questa cosa direi sempre "si dice che"....
