Principi base per recinto definitivo

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » dom mar 16, 2008 9:41 am

Scusa raffy, pensi di coprire il recinto con una rete?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 16, 2008 10:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da ANTO62

Scusa raffy, pensi di coprire il recinto con una rete?


Sì! Di quelle per gli uccelli.
Mi è venuta la fobia dei topi (anche se ripeto, non ne ho mai visti, e ci sono due gattacci che bazzicano intorno casa), per cui in ogni caso, apprensiva come sono, mi sa che chiuderò regolarmente la sera l'entrata al rifugio dove staranno le belve feroci! :D

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » gio mar 20, 2008 10:33 am

premesso che mi piace un sacco, premessi i miei compliemtni :D, volevo chiedertti, ma i mattoni di tufo sono solo appoggiati al terreno?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 20, 2008 12:05 pm

Il recinto completato è così:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10657
Sotto c'è la rete, ma i mattoni son solo apoggiati. Per ora le piccole sono.. piccole! :D
Ovvio che quando cresceranno non andrà più bene ;)

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » gio mar 20, 2008 12:13 pm

Carissima Mithril, credo proprio che ti copierò l'idea!! il tuo recinto è veramente fantastico!!! chiaramente io ne dovrò fare due.... uno per le hermanni e l'altro per le horsfieldi!!! Ho letto che hai una nuova tarta... si vede nella foto o è sempre la Priscilla??? Di nuovo complimenti!!!!!!:D:D:D:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 20, 2008 12:18 pm

Le foto nel recinto sono solo di Priscilla :)

L'idea però non è mia! L'ho scopiazzata qui tra i mille post! ;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 04, 2008 5:33 pm

Finalmente Raffi sono riuscita a vedere le foto del tuo recinto!
Non è piccolo per le due belvette, Priscilla è piccola e l'altra hai detto poco più grande, quindi...
Per il verde puoi provare (pia illusione:D) a seminare tarassaco, cicoria ecc... ma è solo speranza, non riesce a nascre che hanno già mangiato tutto...magari solo due piccole non riescono!
Complimenti per l'impegno nell'attrezzare il recinto!;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven apr 04, 2008 5:44 pm

Eh eh Barbara... ;)

Immagine


Immagine


Immagine


Non le ho seminate, le ho trapiantate!
Queste sono le più grandi, ce ne sono moltissime altre più piccine, sui 4cm ;)
Certo, con tutto quello che mangia Cloud non so quanto dureranno!!! :D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven apr 04, 2008 6:00 pm

Poco, molto poco.....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 04, 2008 6:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Poco, molto poco.....



Penso anche io che saranno poco durevoli:D:D:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven apr 04, 2008 6:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Poco, molto poco.....


Penso anche io che saranno poco durevoli:D:D:D


V V V V V V V V V V V V xx(

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven apr 18, 2008 11:15 am

Alla fine di tutto ho partorito questo recinto (3,2m^2) che resterà così per un paio d'anni di sicuro (al massimo faccio un'altra fila in altezza di mattoni):

Immagine

Immagine

Ho utilizzato:
- 5m di rete rigida tagliata in due (totale 10m) da 1x1cm interrata
- 4 mattoni di tufo da 30cm per una parte del rifugio
- 30,5 mattoni di tufo per perimetro e parte del rifugio
- rete morbida antiuccello del suocero ;)
- 1 tavola di legno (sottotetto rifugio tufo) e 3 tegole
- 1 coccio tagliato a metà (a qualcuno serve l'altra metà??? :D;))
- 2 sottovasi (quando arriva sole da uno l'altro è in ombra e viceversa)
- 1 casetta di legno senza fondo (il fondo dei rifugi è torba bionda di sfagno mista a terra + foglie secche)
- 1 rosmarino strisciante e varie erbette/piante
- varie pietre grandi e...
- 2 hermanine :D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven apr 18, 2008 11:19 am

beh direi da prendersi come esempio!!! e' perfetto brava raffy;);)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » ven apr 18, 2008 12:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Alla fine di tutto ho partorito questo recinto (3,2m^2) che resterà così per un paio d'anni di sicuro (al massimo faccio un'altra fila in altezza di mattoni):




Raffaella, mi piace davvero molto!

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven apr 18, 2008 1:02 pm

Bello, bello, bello :D:D:D:D


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti