Consulenza primo terrario...

Misterpat
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 07, 2008 2:57 pm
Località: Sicilia

Consulenza primo terrario...

Messaggioda Misterpat » sab mar 08, 2008 10:00 am

Salve, questa è una bozza del mio primo terrario...completata la scocca in legno mi affido a voi in quanto le mie competenze nulle non mi permettono di decidere in merito a illuminazione, riscaldamento, e tutto ciò che serve in termini di "tecnologia" per creare un habitat confortevole per i miei futuri amici(thh).

Sicuro della vostra disponibilità, a voi la parola

Immagine:
Immagine
16,11 KB


Ps. sarà completato con uno sportello a cornice entro cui creerò un binario per permettere l'inserimento di un pannello di plexiglass, il tutto coperto da rete metallica (per proteggere l'interno quando il pannello non c'è).

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » sab mar 08, 2008 10:17 am

ciao,
se è per le hermanni è inutile costruirlo,lasciale fuori in giardino,staranno molto meglio;);)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab mar 08, 2008 10:22 am

Ciao! Benvenuto!
Mi son svegliata da poco e non ho molta voglia di fare calcoli anche qui.. :D quanto sarebbe la profondità della terra?
Ma prima ancora, quante th ospiterebbe e di quanti anni?
Non hai un giardino?
Non ho capito il tuo post scriptum, dove metti il plexiglass (vetro non è meglio?)?.. V

Misterpat
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 07, 2008 2:57 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Misterpat » sab mar 08, 2008 10:34 am

Ti capisco,
non ti preoccupare per i calcoli, c'è tempo...:)

Le tarta sono due e di un annetto ciascuna.

Avrei una profondità di 25 cm, ma credo vada bene riempirla per il 50 percento.

Avrò a disposizione un giardino l'anno prossimo. Per adesso sto cercando di creare le condizioni migliori...;)

Riguardo al coperchio, sto cercando di farne uno che mi permetta di poter estrarre il pannello di vetro o plexiglass (credo opterò per quest'ultimo, in quanto più semplice) quindi come dicevo prima una cornice con binario ( come se sfilassi una foto dalla cornice).

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab mar 08, 2008 10:45 am

ciao concordo con sulcata, perche' non le lasci fuori? questo sarebbe l'ideale, aria sole e ombra a loro discrezione.. posso consigliarti di costruire un terrario in legno tipo il mio :
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10400
opure se vai nella funzione " cerca"ne troverai tantissimi, l'importante pero' e' che applichi la rete metallica contro i predatori!!;);)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mar 08, 2008 11:12 am

Le dimensioni vanno bene
mancano fori sul lato destro in alto e sul lato sinistro in basso per garantire un giusto ricambio di aria.
Detto ciò:
non si dovrebbero prendere animali da giardino se non si ha un giardino.
Perchè non rimandi tutto all'anno prossimo, quando avrai il giardino?
Le tarte cresciute in terrario non crescono bene, hanno di solito qualche problema, se il problema non emerge subito arriverà al momento che le metterai in giardino.
Pensaci:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab mar 08, 2008 11:18 am

Se puoi tenerlo fuori in giardino (se ce l'hai), tanto meglio. In questo caso, se non vuoi fare un recinto, puoi sempre fare una cosa del genere:

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... into,serra

Se lo devi tenere sempre in casa.. te lo sconsiglio, il terraio è difficile da tenere, sia per la pulizia, sia per creare un ambiente con temperatura, illuminazione, uvb, umidità giuste, etc.. in giardino cresceranno moooolto meglio e avrai meno problemi (anche di salute delle tarte). Tanto più se dici che l'anno prossimo avrai il giardino! A questo punto ti consiglierei di aspettare un altro anno. Se proprio non vuoi aspettare e le vuoi tenere in casa anche in estate e primavera, prova a guardare qui:

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10427

puoi prendere spunto.. :)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab mar 08, 2008 11:58 am

Come detto finora dagli altri, sono molto scettico sulle possibilita' delle Testudo in terrario.
A mio avviso si adattano molto male, la meta' muore durante l'inverno e molte dell'altra meta' hanno comunque problemi.

Misterpat
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 07, 2008 2:57 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Misterpat » sab mar 08, 2008 12:08 pm

Mi sa che abbandono l'idea di tenere tartarughe...V


(((demoralizzato)))

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab mar 08, 2008 12:16 pm

non hai un balcone dove puoi approntare un terrario/recinto provvisorio?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab mar 08, 2008 12:17 pm

se non puoi garantirgli il minimo a loro indispensabile credo sia meglio cosi'!!!ma dai se il prossimo anno avrai il giardino..si tratta di aspettare poco!!..
pensavo, non hai nemmeno un terrazzo da adibire in parte a terrario chiaramente ben costruito e ideato in modo da non creare un forno?...e' solo un idea visto che la cosa sarebbe per poco tempo!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mar 08, 2008 12:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Misterpat

Mi sa che abbandono l'idea di tenere tartarughe...V


(((demoralizzato)))


Non devi abbandonarla, devi solo rimandare a quando avrai un giardino:):X((((Consolatoria)))):D:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab mar 08, 2008 12:20 pm

per esempio una cosa cosi'.. non vorrei sbagliarmi ma mi sembra sia costruito su una specie di terrazza
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... s=,recinto

Misterpat
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 07, 2008 2:57 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Misterpat » sab mar 08, 2008 12:21 pm

Si si ce l'ho,
avevo pensato di metterlo nel balcone, cercando in voi informazioni su come regolare la temperatura e la luce, in quanto è esposto per metà giornata al sole e per metà no.
Tale proposta è stata bocciata...e siccome mi fido da colui che mi ha suggerito ho scritto che forse è meglio abbandonare.

Se però voi dite che si può trovare un rimedio, accetto tutto, perchè mi piacerebbe veramente tanto poterne avere. E comunque sarebbe solo per quest'anno.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab mar 08, 2008 12:42 pm

Devi essere veramente, ma veramente tanto bravo col terraio, non basta solo la buona volontà! Non lo dico per scoraggiarti, ma per dirti che secondo me, per chi, come noi, non è esperto, è impegnativo e molto! Io ho tenuto la mia piccola in terraio due mesi circa, in autunno, perchè mi avevano consigliato (male) di non farle fare letargo. Beh, mi veniva da piangere, mai avuto così tanti problemi e pensieri! Presa dalla disperazione l'ho indotta al letargo.. un sollievo! Dentro di me mi son detta: "mai più terraio" a meno che non sia obbligata.
Forse potresti provare sul balcone.. anche se rimandare, per me, è la soluzione migliore anche se per te più triste. :X


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron