foto di modifiche recinto

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 06, 2008 7:40 pm

Ma è velenosa? Qui dice di sì, almeno per i pesci...

http://www.compagniadelgiardinaggio.it/ ... ?=&p=31571

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio mar 06, 2008 11:28 pm

Ci sono tante altre essenze arboree da poter abbinare. Ovviamente ogniìuno a suo piacimento vorrebbe coniugare aspetti eduli ed estetici. Cerca, qui i ragazzi sono preparatissimi, ne trovi tantissime.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 06, 2008 11:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

Cerca, qui i ragazzi sono preparatissimi, ne trovi tantissime.


Scusa, mi traduci? Ne trovo tantissime di cosa? Io cercavo l'antitopo! Esistono altre piante che hanno questa fuzione?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 8:30 am

Guarda una vera e propria pianta antitopo non so come potresti trovarla, non affannarti, l'impresa è ardua e richiede anni di sperimentazione!
A parte lo scherzo, avevo capito bene, ma difficilmente potresti trovare una pianta simile.
Per la lotta usa altro nei bordi, dalle gabbiette a scatto alla...colla! Ovviamente poni il tutto ai bordi del terrario.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 8:34 am

ah scusami nello specifico l'erba può essere dannosa per diversi animali. Se i pesci salgono a galla, morti o storditi le tarte potrebbero vedere annebbiare calde giornate primaverili.
Credimi, non usarla ma ovviamente ascolta i mille pareri de gente preparata che qui trovi.
In un libro leggevvo, è la dose che fa il veleno, per cui la quantità è determinante.
Come antitalpa va bene per farla allontanare, ma la talpa assaggia e cerca altre piante -radici il topo assaggia, non gradisce e cerca...le tartarughe!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mar 07, 2008 9:33 am

scusa carapace che vuol dire "annebbiare calde giornate primaverili"??? si sa che le tarte sanno benissimo quali piante sono per loro velenose e di conseguenza non le considerano..
io credo che metterla nel recinto non possa arrecare danni, al massimo non funziona!!!!non credo che molta gente del forum che usa questa pianta abbia tutte le tarte allucinate!!!!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 07, 2008 9:56 am

Credo che carapace, visto il riferimento alle piante tossiche per i pesci fatto da mithril, abbia fatto un po' di confusione.
Mithril non ha acquatiche ... solo hermanni ;).
Sull'efficacia delle piante anti-topo ho qualche dubbio. Preferisco di gran lunga un paio di gatti }:):p!
Ciao

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mar 07, 2008 10:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Credo che carapace, visto il riferimento alle piante tossiche per i pesci fatto da mithril, abbia fatto un po' di confusione.
Mithril non ha acquatiche ... solo hermanni ;).
Sull'efficacia delle piante anti-topo ho qualche dubbio. Preferisco di gran lunga un paio di gatti }:):p!
Ciao


Mah, la mia voleva essere solo una precauzione in più. Preferisco in ogni caso non mettere cose potenzialmente velenose.
Carapace, talpe non ne ho, topi mai visti.. anzi, da quando ho fatto il recinto, nemmeno una settimana, ho notato con mio grande piacere/dispiacere tre belle cacchine di gatto in giardino..... :D}:)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 10:19 am

Mi riferivo soprattutto alla inutilità, ripeto a mio avviso, di usare una pianta del genere come deterrente. Uno splendido europeo no? Oppure un Maine Coon? Sono per la lotta biologica, meglio i gatti.
Certo che le tarte non sono tutte allucinate, (ma alcuni effetti causati da molte piante aromatiche, possono essere allucinogini, e quindi non facilmente osservabili).
Se poi sperimentiamo, che ne dite di cercarne alcune afrodisiache per tartarughe? ...battutina...
Alcuni principi attivi presenti in molte piante hanno effetti specifici, piretroidi verso alcuni insetti, cairomoni, ma altri possono interagire anche con specie del regno animale diverse.
Le tartarughe (animali ingenere) da milioni di anni selezionano il loro cibo ma in cattività a volte tutto può cambiare, ed in particolari condizioni (stress di varia origine) si osserva che le tarte mangiano essenze che in natura a stento assaggerebbero. Almeno questa è la mia esperienza, e quanto ho letto.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mar 07, 2008 10:30 am

..in base alla mia esperienza mai sentito dire che le piante aromatiche hanno effetti allucinogeni!!![:137][:137] allora tu che piante consiglieresti oltre alle erbe selvatiche nei recinti!!!
per i gatti, ne ho anche troppi...ma la notte dormono come ghiri!!!!:D:D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 10:38 am

qualcuna è anche allucinogena ed aromatica. Ma lasciam stare.
Sappi che non dormono sempre la notte, e poi in questo periodo iniziano ad avre fantasie ed essere iper attivi. Arriva per tutti la primavera, e quelli cresciuti fuori sono più sensibili ai cambiamenti di stagione.
Una mia amica dopo aver ricevuto tre attacchi di topi a distanza di un anno, ha deciso di usare i gatti, rimedio infallibile.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 10:41 am

Invece vorrei chiedervi nel mio terrario non ho succulente, visto che sono anche un appassionato di piante grasse, quindi anche cactacee, volevo chiedervi cosa mettete voi?
Mi pare di vedere una pianta di aloe in questo recinto, andrebbe bene?
Tra l altro di questa famiglia ci son piantre con colorazioni diverse, e quindi potrei abbellire il mio terrario.
Voi cosa avete di piante grasse in genere? Le ponete sopraelevate o lasciate che ogni tanto le tartine facciano qualche aperitivo???

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mar 07, 2008 12:17 pm

io non ho aloe nel recinto!!! visto che sei un esperto sulle piante dannose per le tarta dovresti sapere che ci sono proprio piante esotiche allucinogene e cactacee ed euphorbiacee che producono lattice dannoso anche per l'uomo figuriamoci per le tarte..!!!ci sono tipi di succulente che sono molto gradite invece...
ti consiglio comunque di aprire una discussione apposita;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 1:03 pm

mai detto di essere esperto, si magari apro un altra discussione.
Si ma adesempio Opuntia ficus indica e simili non lo sono tossiche anzi ed è sempre una succulenta...
Che pianta è quella alta vicino la casetta? A me sembra un aloe.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mar 07, 2008 5:38 pm

:0quella e' la famosa pianta antitopo!! pensavo avessi capito visto che ne parlavi e davi chiarimenti al riguardo!!;)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti