Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 10:19 am
Mi riferivo soprattutto alla inutilità, ripeto a mio avviso, di usare una pianta del genere come deterrente. Uno splendido europeo no? Oppure un Maine Coon? Sono per la lotta biologica, meglio i gatti.
Certo che le tarte non sono tutte allucinate, (ma alcuni effetti causati da molte piante aromatiche, possono essere allucinogini, e quindi non facilmente osservabili).
Se poi sperimentiamo, che ne dite di cercarne alcune afrodisiache per tartarughe? ...battutina...
Alcuni principi attivi presenti in molte piante hanno effetti specifici, piretroidi verso alcuni insetti, cairomoni, ma altri possono interagire anche con specie del regno animale diverse.
Le tartarughe (animali ingenere) da milioni di anni selezionano il loro cibo ma in cattività a volte tutto può cambiare, ed in particolari condizioni (stress di varia origine) si osserva che le tarte mangiano essenze che in natura a stento assaggerebbero. Almeno questa è la mia esperienza, e quanto ho letto.