le mie baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

le mie baby

Messaggioda clzan » mer mar 05, 2008 11:26 am

ecco Bianchina Leo e Vladimiro

Immagine:
Immagine
36,64 KB

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer mar 05, 2008 11:42 am

ciao Claudia la foto e'un po' sfuocata ma come prima volta va bene!!!
carine le piccole dove le tieni in terrario?;);)

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » mer mar 05, 2008 12:06 pm

Le piccoline hanno il loro recinto in giardino bello grande questa e' una foto di quando le ho portate a casa e quel bell'uomo di mio marito stava
ancora costruendo il suddetto recinto. Appena si svegliano inviero' delle foto piu' nitide .Ora dormono in una cassetta in cantina. CIAO a presto

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer mar 05, 2008 1:11 pm

Brava Claudia, vedo che sei riuscita a postare la foto ... la prossima più nitida, così potremo apprezzare le tue hermannine in tutto il loro splendore ;).
Ciao :D

Avatar utente
Pantaleo
Messaggi: 122
Iscritto il: mar set 04, 2007 10:30 am
Località: Toscana

Messaggioda Pantaleo » mer mar 05, 2008 3:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

così potremo apprezzare le tue hermannine in tutto il loro splendore ;).
Ciao :D


Ma non sono Marginata?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer mar 05, 2008 3:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Pantaleo
Ma non sono Marginata?


Ops ... dalle foto non si capisce, però è vero, Claudia in un altro post ha detto di avere delle margi :I! Chiedo scusa (colpa della febbre spero, non della scarsa vista ... ;))
Ciao

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » mer mar 05, 2008 3:28 pm

si sono marginata, purtroppo non si vede bene!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio mar 06, 2008 11:25 pm

che belle che sono, anche se la foto è un pò sfuocata.Una sembra essere particolarmente scura.

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » ven mar 07, 2008 9:55 am

Si una e' piu' scura, invece bianchina e'la piu' piccola e piu'chiara delle altre, non so' perche', non sono molto esperta anche se mi sono documentata da libri e su internet....cmq c'e' molto da imparare! CIAO :I:I:I

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 07, 2008 9:59 am

Le margi possono essere abbastanza variabili come intensità della colorazione: ne ho un paio anch'io, una chiara e una scura (prese così apposta, così le identifico subito ;)).

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 10:04 am

le mie hanno una coloreazione uniforme. L'unica cosa che le contraddistingue veramente tanto è la velocità di crescita, graduale, una la piu piccola mangia sempre dopo tutte le altre (l importante è che mangi sempre...) questo accade sistematicamente infatti reintegro l alimento appositamente per lei.

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » ven mar 07, 2008 10:29 am

Io invece ho notato che la piu'piccola mangia di piu' ed e'molto golosa di fiori, mah vedro'quest'anno quando si svegliano! :p:p:p

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 10:50 am

La mia piccola baby non ha fatto il letargo era troppo leggera e piccola (nata come una mini baby!), ma adesso tra radicchio, malva, lattuga, e soprattutto tarassacco è rinata. Azzanna l osso di seppia com fosse una cosa ghiotta...calcio a volontà, a sua scelta. Speriamo che si riprenda bene, mi aveva fatto preoccupare.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti