Tarta quiz: maschi o femmine?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mar 03, 2008 2:06 pm

Siccome ho il "copyright" della storia della tenda/ casetta, ve lo ripropongo:
La parte da prendere in esame è la linea che delimita la penultima placca del piastrone dall'ultima.
"Se della casa vedi il tetto, sta sicuro che è un maschietto, se invece mette la tendina, è una femmina piccina":D;)

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » lun mar 03, 2008 4:11 pm

Secondo me è ancora troppo presto per stabilire con certezza il sesso...

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun mar 03, 2008 4:16 pm

Infatti questi non sono metodi scientifici, però a detta di altri utenti (io l'ho imparato da pochi giorni) sembra avere un riscontro effettivo. Magari non sarà un metodo infallibile, però è utile.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun mar 03, 2008 7:30 pm

Io invece ho notato un'altra cosa: i margini posteriori delle ultime due placche (quindi sempre le due anali), nelle "potenziali" femmine sporgono verso la coda, formando due minuscoli rostri; nei maschi il bordo è invece dritto....vi trovate?
Io, inizialmente, pensavo vi riferiste a questo col fatto della tendina e del cuore (infatti nelle femmine le due placche anali formano proprio un cuore).

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun mar 03, 2008 7:30 pm

grazie Simo del chiarimento e della rima... ma sono io che sono negata.. imparero' col tempo!!!;);)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun mar 03, 2008 11:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Io invece ho notato un'altra cosa: i margini posteriori delle ultime due placche (quindi sempre le due anali), nelle "potenziali" femmine sporgono verso la coda, formando due minuscoli rostri; nei maschi il bordo è invece dritto....vi trovate?
Io, inizialmente, pensavo vi riferiste a questo col fatto della tendina e del cuore (infatti nelle femmine le due placche anali formano proprio un cuore).


Sì. Infatti io guardo proprio la parte inferiore. In pratica, sia io che Simona guardiamo le stesse placche. Lei nella parte in alto, io in quella in basso. I due rostri di cui parli, nelle femmine sembrano un cuore rovesciato. Nei maschi sono molto più lontani e meno accentuati, quindi danno la sensazione di linea retta, come il lato di un rettangolo.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun mar 03, 2008 11:22 pm

Cecilia è facile. Sono le ultime due placche sopra la coda. Mi dispiace di non saper usare foto e freccette. Con il mio sistema, nel caso delle femmine, la parte inferiore forma un disegno molto simile alle due cuspidi di un cuore rovesciato[:147]( rovescia il cuore). Nei maschi queste due punte sono più lontane e meno accentuate e quindi formano quasi una linea retta. Simona invece guarda la parte alta delle stesse placche. Le due linee di giunzione con le placche superiori.Nei maschi le due linee formano un ancolo acuto a tetto,nelle femmine sono più stondate, come quando raccogli ai lati della finestra i due teli di una tenda chiusa, uno di qua e uno di là, ti è mai capitato?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 03, 2008 11:59 pm

Mi fa piacere vedere foto del genere ed assistere a dibattiti suggerimenti come questo.
Che tristezza...allora io ho tre marginate maschi ed una sola femmina???Non poteva essere al contrario???Ma speriamo mi sbagli io...

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar mar 04, 2008 12:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

Mi fa piacere vedere foto del genere ed assistere a dibattiti suggerimenti come questo.
Che tristezza...allora io ho tre marginate maschi ed una sola femmina???Non poteva essere al contrario???Ma speriamo mi sbagli io...


Guarda che abbiamo detto che questo è solo un gioco, non c'è niente di certo. E' un po' come la palla di vetro.
Il fatto che a volte alcuni di noi indovinino, secondo me, è dovuto più all'occhio dell'esperienza. Dopo averne viste tante, è naturale che alcune piccole caratteristiche ci aiutino senza che neanche riusciamo a capire come. Le marginata poi...:0
Per me son sempre tutti maschi finché non depongono:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar mar 04, 2008 9:31 am

grazie Sandra ora mi e' un po' piu' chiaro ma come dici tu ci vuole esperienza..a me manca proprio!!!;););)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar mar 04, 2008 11:24 am

ah capisco, beh in effetti l ultima teoria che son tutti maschi finchè non depongono è la più risolutiva, anche se tardiva...sicuramente impeccabile.
A parte lo scherzo l esperienza è spesso determinante.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron