Eccole...25° e basking

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Eccole...25° e basking

Messaggioda alexalex » dom mar 02, 2008 3:04 pm

Finalmente le rivedo fare basking, almeno alcune!
Per chi non avesse già visto il tutto su un altro sito, vi allego le foto...
Con il caldo odierno +24.9° l'attuale temperatura massima dell'aria, mentre l'acqua è a 15.5°, sono rispuntate a prendere il sole...
Eccole, alla fine ho contato 6/7 Trachemys, 2/3 Pseudemys e 2 Graptemys per il basking!!! Ne mancheranno all'appello 7, ma alcune le ho viste sul fondo che camminavano...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » dom mar 02, 2008 4:40 pm

che belle e che bel laghetto

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 02, 2008 5:38 pm

Ma hai un laghetto che è un amore!!! Che voglia che mi fai!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mar 02, 2008 5:41 pm

Ciao, ma quanto è grande il laghetto? non si capisce bene, forse quei pesci sono enormi!!!!
Le tieni tutte e 20 in un unico laghetto? non sono troppe?

Bello comunque...è il laghetto per trachemys e affini più carino che abbia visto, di solito sono vasche di cemento o pozze sporche, il tuo è molto "naturale" anche senza piante....forse ci avevi tantato? vedo dei vasi....:D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mar 02, 2008 8:30 pm

Molto bello!!! Sembra che i pesci abbiano scacciato le tarta dall'acqua tanto sono grossi! :D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom mar 02, 2008 10:41 pm

scusa ma cos'è tutta quella roba sul fondo??
il fondo è tutta terra??

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » dom mar 02, 2008 10:49 pm

Allora, intanto grazie a tutti/e:
-i pesci più grandi (dalla testa alla fine della coda e quello bianco rosso è il maggiore) sono circa 18/20cm e li ho dal 2006 (da quando ho fatto il laghetto) insieme a 6 gobio e un tot gambusie.
-il laghetto è circa 1300 litri (3.5mt x 1.2mt/1.5mt) con profondità max al centro di 80cm.
-è il primo letargo
-le tarta più grandi sono 12 cm di carapace circa, le più piccole 5cm.
-erano 20, una Trachemys purtroppo è morta a Novembre per polmonite, una l'ho salvata a Gennaio da un'infezione all'occhio e ce l'ho in casa in attesa di un riscaldamento adeguato del laghetto.
-sono troppe per quando cresceranno, ma o nella primavera 2009 o 2010 molto probabilmente cambierò casa e dunque ci sarà un laghetto più grande, anzi se avrò le possibilità ne farò uno separato per le emys che mi piacerebbe avere.
-i due vasi sono per le ninfee, che l'hanno scorso hanno proliferato alla grande insieme alle pistie (galleggianti)!
-sul fondo c'è ghiaia, ma dopo l'inverno è ricoperta da resti di alghe morte ed altre schifezze!

Ecco come si presentava l'estate scorsa, le piante non le toccavano, anzi sai quante pistie ho buttato e ceduto Carmen?? A chili!!!:0
Forse perché non sono ancora adulte??
Immagine
Invece a Giugno 2007
Immagine

Avatar utente
kalla
Messaggi: 91
Iscritto il: sab mag 13, 2006 2:17 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda kalla » dom mar 02, 2008 11:09 pm

Complimenti per il laghetto e per le tarte...tutto stupendo.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun mar 03, 2008 9:48 am

complimenti alex hai un laghetto da urlo!!! e' curato perfettamente
proprio un bel lavoro;););)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » lun mar 03, 2008 5:28 pm

il laghetto è strepitoso! le tarte staranno di un bene... si vede che gli aggrada :D

GiulioLelli
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 21, 2007 11:38 am

Messaggioda GiulioLelli » dom mar 30, 2008 1:17 am

complimenti per il laghetto! è gargantuescamente bello! ma toglimi una curiosità... visto che ho un giardino e vorrei fare il laghetto per le mie tarta anche io, volevo sapere se era un "lavoraccio" o no costruire un laghetto così, e quali erano le procedure per costruirne uno?

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » dom mar 30, 2008 10:31 am

Complimenti per il laghetto ....:Dcurato nei minimi particolari


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti