risveglio baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » lun feb 11, 2008 11:00 am

anche la mia piccola hh si è svegliata,forse colpa di 2 giorni più caldi del solito,ha bevuto, ha dato 2 morsi e del tarassaco ed ora si è creata un posticino sotto una piantina..in questi giorni però la temperatura è scesa di nuovo,specialmente la sera,c'è un grosso sbalzo di temperatura tra giorno e notte e sono un pò preoccupato..qualche consiglio?

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » gio feb 28, 2008 12:04 pm

Rieccomi! La tartarughina che si era risvegliata qualche settimana fa è fortunatamente tornata a dormire! Ma quello che ora mi preoccupa sono altre due baby nate l'anno scorso, anche loro nella cassetta di legno nella terrazza coperta, che da circa una settimana sono uscite dalla terra, ma non si muovono minimamente!:(Hanno gli occhi semi aperti, non mi sembra che abbiano bevuto e non accennano nè a svegliarsi del tutto nè a tornare in letargo.
Cosa devo fare? Un bagnetto? sarei tentata dal metterle in casa ma ho letto che voi sconsigliate vivamente di farlo. Cosa faccio, ho paura che continuamdo così moriranno di stenti!:(

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven feb 29, 2008 11:20 am

ciao, se hanno gli occhietti semi aperti forse ancora sono in letargo.. x il bagnetto io aspetterei credo ancora sia freddo..
ma aspettiamo il consiglio di chi ha esperienza..

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » ven feb 29, 2008 5:47 pm

Nell'attesa ti ringrazio del consiglio!:)

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

ciao, se hanno gli occhietti semi aperti forse ancora sono in letargo.. x il bagnetto io aspetterei credo ancora sia freddo..
ma aspettiamo il consiglio di chi ha esperienza..


Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven feb 29, 2008 7:08 pm

Niente bagnetto, a meno che non esca un sole caldo caldo, e niente rientro in casa, se non presentano segni di evidenti problemi e il calo di peso è stato nella norma. Non muovendosi, non consumano. Diamogli un altro paio di settimane e vediamo che tipo di primavera ci aspetta. E' ancora febbraio, in fondo ;).

Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

Messaggioda morenino » sab mar 01, 2008 4:34 pm

le mie due baby,
si sono appena risvegliate e presentano delle fosse evidenti negli occhi.
Devo preoccuparmi?

attendo vostri consigli
grazie a tutti

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mar 01, 2008 5:19 pm

A parte gli occhi un po' pesti, come le vedi? Sono reattive? La piccola che ho portato in casa 3 settimane fa presentava anche lei gli occhi un po' pesti (all'inizio non li apriva proprio e non reagiva al tatto). Perciò ho deciso per il terrario e le lampade.
Potrebbero essere un po' di disidratazione, prova a metterle in un paio di mm di acqua tiepida, in modo che si bagnino giusto le zampe e possano bere. Assicurati di farlo al sole tiepido e poi asciugale per bene.
Ciao

Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

Messaggioda morenino » sab mar 01, 2008 6:50 pm

ciao adele,
oggi si sono mosse un po' e non sono piu' sotto terra ..cominciano a sbadigliare e a camminare leggermente..hanno pure mangiato qualche foglia di tarassaco ma pochissima.

che faccio?
le lascio ancora qualche settimana in letargo o le metto in un terrario?

attendo vostri consigli
grazie

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mar 01, 2008 7:07 pm

Da quanto dici sembrano reattive ... tieni conto che se le metti nel terrario devi fare il periodo di adattamento sia "prima" che "dopo", alla fine fai loro perdere queste prime giornate di sole. Adotterei questa strategia solo se rilevassi problemi seri.
Scrivi però che hanno pure mangiucchiato: le mie all'esterno in fase di risveglio non hanno ancora toccato cibo, passano le ore a spostarsi seguendo i raggi del sole e a mettersi in posizioni assurde per catturarne il più possibile. Hanno acqua nelle vaschette, so vogliono bevono.
Fagli un bagnetto domani, visto che ci hanno preannunciato 22° :D!
Ciao

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » dom mar 02, 2008 1:18 pm

ciao a tutti, da 4/5 giorni anche le mie si sono risvegliate, bevono, ma mangiano poco e' un problema? e da marted' che dovra' fare freddo ancora per qualche giorno come devo comportarmi? ciao e grazie

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 02, 2008 2:43 pm

Fuori tutte oggi, alcune mangiano, altre no, è normale. I tempi di ripresa dell'attività non sono sempre gli stessi.
Se tornerà il freddo (e torna, mannaggia se torna :() confidiamo nel loro buon senso, ma tenendo gli occhi aperti. Dovrebbero interrarsi di nuovo; se non lo faranno, i sistemi di protezione sono sempre gli stessi: foglie, tnt, al limite ritirarle in uno luogo sempre fresco, ma meno esposto. Per quanto mi riguarda non le ho ancora passate nel recinto e stanno ancora nei terrari del letargo. In caso di freddo freddo, torneranno nel sottoscala.
Ciao

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 02, 2008 2:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Fuori tutte oggi, alcune mangiano, altre no, è normale. I tempi di ripresa dell'attività non sono sempre gli stessi.
Se tornerà il freddo (e torna, mannaggia se torna :() confidiamo nel loro buon senso, ma tenendo gli occhi aperti. Dovrebbero interrarsi di nuovo; se non lo faranno, i sistemi di protezione sono sempre gli stessi: foglie, tnt, al limite ritirarle in uno luogo sempre fresco, ma meno esposto. Per quanto mi riguarda non le ho ancora passate nel recinto e stanno ancora nei terrari del letargo. In caso di freddo freddo, torneranno nel sottoscala.
Ciao



E come si fa con quelle che hanno mangiato? Forse il problema non si pone perchè cmq il letargo è finito?

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » dom mar 02, 2008 3:15 pm

Non so nulla delle previsioni a lungo termine...ma la primavera è arrivata! Chi lo dice? La mia rinite allergica. Non so quanto sia attendibile ma più che autorevole è autoritaria e prepotente, non posso fare altro che darle conto!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 02, 2008 5:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

E come si fa con quelle che hanno mangiato? Forse il problema non si pone perchè cmq il letargo è finito?


Esatto :D... in un modo o nell'altro, ormai per loro è finito. Non c'è più pericolo che il cibo fermenti.

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » dom mar 02, 2008 6:32 pm

Ho, notato oggi pomeriggio che una e' piu' attiva e l'altra meno, questo puo' essere normale, ma una beve e l'altra no..domani ho pensato quando fa caldo di metterla a mollo nell'acqua tiepida per alcuni minuti.tra l'altro non ha ancora ripreso a mangiare. Help me!!!!!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron