letargo T.g.graeca tunisina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Messaggioda biby » dom feb 24, 2008 10:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da essemario



....allora la mascherina indica la graeca tunisina?
Le mie c'è l'hanno ma le ho sempre credute ibere visti i letarghi di anche 6 mesi

secondo me le tue non hanno nulla di graeca tunisina.
il piastrone poi è completamente diverso.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom feb 24, 2008 10:46 pm

Non mi sembrano greche tunisine, sapessi quante ne ho viste in libertà.
Poi sai, niente è sicuro del tutto...no?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom feb 24, 2008 10:52 pm

Nark, ma le tue sono state importate legalmente?????

Guarda, penso che tutte le Tunisine presenti in Italia siano state portate illegalmente.
Sicuramente prima del '95 venivano comprate nei mercatini e nascoste in valigia, non credo che prima si potessero comprare e trasportare legalmente in Italia.
L'unica differenza è che prima del'95 le potevi denunciare, dopo no.

Quello che volevo dirti io è che non tutte le tartarughe non in regola sono frutto di bracconaggio, magari sono uguali alle tue, ma per vari motivi non hanno i documenti.

n/a11

Messaggioda n/a11 » lun feb 25, 2008 9:25 am

Viste così in foto sembrano Ibera.
Alcune di esse con gli anni tendono a diventare nere.

Le tunisine hanno il piastrone più contrastato tra fondo e macchie e la scaglia sopranucale è generalmente più stratta rispetto la Ibera, le zampe hanno alcune squame nere ben distinte dalle altre.
Ci vorrebbere delle foto più dettagliate.

per un po' di foto http://www.nabeulensis.de/index.php cliccare su: Bilder

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun feb 25, 2008 12:33 pm

X Carmen: no no le mie sono regolarmente denunciate. Le ho acquistate nel 1999 da un signore che le aveva già da qualche anno e sono in regola.


Anche per me non sono tunisine (sono molto diverse dalle mie, che sono più gialle)... potrebbero essere ibera, comunque sono molto belle.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun feb 25, 2008 1:27 pm

Vabbè Nark,
vedo che non ci capiamo...
non mi sembra di aver scritto che le tue non siano denunciate......

forse non hai letto bene.

n/a11

Messaggioda n/a11 » lun feb 25, 2008 2:57 pm

Anche le Ibera hanno il muso macchiato di nero ma il nero è sfumato, non prende tutta la squama e non ha l'apetto di una vera e propria mascherina come quella delle Graeca tunisine o sarde.
Guardate questa sarda, ©foto-Fabio Corona

Immagine

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » lun feb 25, 2008 6:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Anche le Ibera hanno il muso macchiato di nero ma il nero è sfumato, non prende tutta la squama e non ha l'apetto di una vera e propria mascherina come quella delle Graeca tunisine o sarde.
Guardate questa sarda, ©foto-Fabio Corona





....aaaa ok, adesso mi è chiaro. Stavo appunto per scrivere che le mie hanno la mascherina e che mi sembravano più simili alla tua, quella di destra insomma.

Farò delle foto aggiornate quando si svegliano, ma ci vuole ancora un mesetto mi sa. Inoltre spero che il aver avuto spesso la "visita" dei gattacci dei vicini nella casetta non abbia creato loro dei problemi.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti