
Nark se nessuno acquista più le furculachelys, non è che rimangono nelle mani dei commercianti tunisini,ma rimangono in natura.più che gli aereoporti dovrebbero controllare i porti in particolare quello di napoli
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.Citazione:
Messaggio inserito da Nark
Le graeca dalla Tunisia detenute regolarmente sono veramente molto ma molto poche...
Eccone una in regola, la mia, quella a destra, a sinistra Ibera![]()
Notare la caratteristica 'mascherina' sul muso.
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
E che vuol dire?
Anche io ne conosco decine....stavamo appunto dicendo che molti nel '95 non le denunciarono, per colpa loro o degli organi che dovevano essere competenti, conta poi quante ne sono nate da allora....
E' purtroppo un dato di fatto che solo una piccola parte di tutte le tartarughe detenute in cattività sono regolarmente denunciate, e parecchie sono tartarughe frutto di prelievi in natura.
Non si deve fare però di tutta l'erba un fascio, trà quelle detenute illegalmente ci sono quelle di bracconaggio e quelle che sarebbero potute benissimo essere in regola, ma per un motivo o per l'altro non lo sono.
Citazione:la motivazione per le mie è stata questa...
Messaggio inserito da Carmen
E che vuol dire?
Anche io ne conosco decine....stavamo appunto dicendo che molti nel '95 non le denunciarono, per colpa loro o degli organi che dovevano essere competenti, conta poi quante ne sono nate da allora....
E' purtroppo un dato di fatto che solo una piccola parte di tutte le tartarughe detenute in cattività sono regolarmente denunciate, e parecchie sono tartarughe frutto di prelievi in natura.
Non si deve fare però di tutta l'erba un fascio, trà quelle detenute illegalmente ci sono quelle di bracconaggio e quelle che sarebbero potute benissimo essere in regola, ma per un motivo o per l'altro non lo sono.
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
E che vuol dire?
Anche io ne conosco decine....stavamo appunto dicendo che molti nel '95 non le denunciarono, per colpa loro o degli organi che dovevano essere competenti, conta poi quante ne sono nate da allora....
E' purtroppo un dato di fatto che solo una piccola parte di tutte le tartarughe detenute in cattività sono regolarmente denunciate, e parecchie sono tartarughe frutto di prelievi in natura.
Non si deve fare però di tutta l'erba un fascio, trà quelle detenute illegalmente ci sono quelle di bracconaggio e quelle che sarebbero potute benissimo essere in regola, ma per un motivo o per l'altro non lo sono.
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
posta le foto...così vediamo: carapace, piastrone, zampe anteriori e muso.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti