Citazione:
Messaggio inserito da Fedro
Certe piante come la Plumeria sono molto facili da riprodurre per talea (sistema artificiale che clona la pianta madre) ma sono piuttosto difficli da riprodurre da seme a causa del termo/foto periodo in quanto tropicali, si devono quindi verificare determinate condizioni perchè l'impollinazione e la maturazione dei semi vada a buon fine. Poi si tratta di una specie autofertile che quindi difficilmente si ibrida spontaneamente. I semi poi spontaneamente germinano con difficoltà e a ridosso della stagione autunno-invernale, letale per le giovani piantine. Le sopravvissute raggiungono la maturità dopo molti anni, 15/20 se va bene( se non intervengono manipolazioni varie).
Citazione:prima di parlare di "bracconaggio"bisognerebbe conoscere i fatti...ho amici tunisini,marito e moglie.
Messaggio inserito da carapax
Carmen visto che tale allevatore è un tuo conoscente diretto scommetto che non gli hai scodellato le tue solite paranoie di CITES e bracconaggio.
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.Citazione:
Messaggio inserito da Fedro
Certe piante come la Plumeria sono molto facili da riprodurre per talea (sistema artificiale che clona la pianta madre) ma sono piuttosto difficli da riprodurre da seme a causa del termo/foto periodo in quanto tropicali, si devono quindi verificare determinate condizioni perchè l'impollinazione e la maturazione dei semi vada a buon fine. Poi si tratta di una specie autofertile che quindi difficilmente si ibrida spontaneamente. I semi poi spontaneamente germinano con difficoltà e a ridosso della stagione autunno-invernale, letale per le giovani piantine. Le sopravvissute raggiungono la maturità dopo molti anni, 15/20 se va bene( se non intervengono manipolazioni varie).
Da quanto scrivi è impossibile che si creino le condizioni per una mutazione genetica visto che in pratica sono individui clone...
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti