Ciao a Tutti...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
stefano81
Messaggi: 2
Iscritto il: mar feb 05, 2008 11:36 am
Località: Lazio

Ciao a Tutti...

Messaggioda stefano81 » ven feb 22, 2008 11:15 am

Mi chiamo Stefano e sono di Roma, ho 27 anni, ed ho diversi animali in casa...

Da ieri è arrivata una tartaruga graca tunisina. Ho provato nell'area cerca ma volevo chiedervi:

Mi date spiegazioni su come tenere la nuova arrivata ???

Considerate che è davvero piccolina, sarà lunga 5/6 cm.

fondo ? temp ? escursione termica ? cibo ?

Ho ricevuto alucne info sul come tenerla dal mio amico... ma vorrei vostre conferme.

Grazie

Stefano

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven feb 22, 2008 11:39 am

ciao Stefano,credo serviranno delle foto della tua tarta per capire meglio di che specie si tratta, intanto, aspettando i piu' esperti puoi leggere le schede relative alle greche...;)

http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... restri.htm

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven feb 22, 2008 12:01 pm

Ciao Stefano, ti faccio subito una domanda terra-terra ma che serve a farci capire cosa ti si deve spiegare: ma tu di tartarughe terrestri in generale te ne intendi almeno un po'? Hai gia dimestichezza con le "nostrane"? Ne allevi già qualcuna e questa è solo una nuova arrivata?

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » ven feb 22, 2008 12:14 pm

bhe guarda stiamo parlando di una tunisina,ed è proprio di questi giorni una discussione di quanto sia difficile allevare questa sottospecie di graeca ammesso che si riesca ad identificare i parametri di tunisina,perchè tunisina ora come ora vuol dire tutto e niente.
Ora a prescindere da come tu voglia tenerla,ora come ora è necessario un terrario con lampada uvb e spot in modo da raggiungere temperature estive che ad oggi non abbiamo fuori e che quindi rischierebbero di far morire la tua piccola.Per il grado di temperatura che dovresti adottare è necessario sapere anche se la tartarughina è stata svegliata dal letargo da tuo amico,oppure la teneva in terrario.
Per ora fai questo,poi appena viene il caldo ne riparliamo su come preparare il recinto.
L'alimentazione è uguale a quella che puoi trovare sulla scheda di una qualsiasi graeca tipo questa http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... graeca.pdf.
ciao

stefano81
Messaggi: 2
Iscritto il: mar feb 05, 2008 11:36 am
Località: Lazio

Messaggioda stefano81 » ven feb 22, 2008 12:15 pm

Hai fatto Bingo...

Ho camaleonti e gechi leopardo e racho... Ho avuto solo tarte nostrane ma quando ero ragazzino ed stavao tranquillamente in giardino...

Per questo chiedo a voi esperti !!!

Il mio amico ma ha detto:

come fondo corteccia (reptibark), 18/20 C° di notte, 26/28 di giorno (soto spot), lampada uva-uvb 5%, ciotola per acqua sempre presente, piccolo posto coperto per farla dormire la notte.

Ho bisogno di altre info ?!?

Stefano

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven feb 22, 2008 8:08 pm

Le condizioni che ti ha dato il tuo amico mi sembra buone... comunque quando comincia a fare caldo si possono tenere all'aperto tranquillamente. Io in primavera e in estate le graeca dalla Tunisia le tengo all'aperto e non ho mai avuto problemi, poi letargo in cantina.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti