graeca anamurensis sub

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer feb 20, 2008 8:27 pm

oggi una si è fatta un giretto me ne son accorto verso sera,e l'ho rimessa nel rifugio,forse è stato il tempo mite di ieri e oggi.
Immagine:
Immagine
70,57 KB

Immagine:
Immagine
92,57 KB

Immagine:
Immagine
61,5 KB

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » gio feb 21, 2008 8:48 pm

Semplicemente meravigliosa. Ma quelle placche sulle zampe sono tipiche della specie? La voglio anch'io. P.S.: Se vuoi ti dico quando faccio il compleanno!!!

Avatar utente
Pat_79
Messaggi: 20
Iscritto il: sab nov 24, 2007 8:38 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Pat_79 » gio feb 21, 2008 8:50 pm

Che bella foto, Una tartarughina bellissima! :D

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio feb 21, 2008 9:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

Semplicemente meravigliosa. Ma quelle placche sulle zampe sono tipiche della specie? La voglio anch'io. P.S.: Se vuoi ti dico quando faccio il compleanno!!!

non saprei proprio,però le ho viste una volta anche su una hh,e sinceramente non so nemmeno se anche l'altra le ha quelle scagliette ..
al tuo compleanno te le spedisco allora! :D

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio feb 21, 2008 10:52 pm

Molto schiacciata, le Ibera sono più a cupola.

vinci
Messaggi: 125
Iscritto il: ven gen 05, 2007 12:13 am
Località: Campania

Messaggioda vinci » sab feb 23, 2008 3:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Molto schiacciata, le Ibera sono più a cupola.


Quindi????

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab feb 23, 2008 6:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da vinci

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Molto schiacciata, le Ibera sono più a cupola.


Quindi????



Elementary.....Anamurensis

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » dom feb 24, 2008 2:58 pm

oggi per scrupolo son andato a controllare l'altra che ancora dormiva,visto che ormai da qualche giorno la compagna era in giro,e ho notato che non se la passava un granchè bene,un bello scolo nasale e pesa 10g in meno per un peso di 152g attuali..ora l'ho messa in terrario per svegliarla,attualmente sta un po spaesata,cammina ..speriamo bene quando comincerà a mangiare starò piu tranquillo anche se ora è presto.
Troppa umidità forse per loro.

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » dom feb 24, 2008 9:24 pm

Speriamo bene, in bocca al lupo!
Sennò addio regalo di compleanno;)!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti