Mio Recinto

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Mio Recinto

Messaggioda twisty » gio feb 21, 2008 2:59 pm

Immagine:
Immagine
57,51 KB


Immagine:
Immagine
62,34 KB

Immagine:
Immagine
61,19 KB

Immagine:
Immagine
85,6 KB

Immagine:
Immagine
81,96 KB

Immagine:
Immagine
75,5 KB

Immagine:
Immagine
94,8 KB

Per realizzarlo abbiamo speso zero. è anche vero che esteticamente non è il massimo.
sono state usate tegole e quei "mattoni" in cemento che avanzavano da veccih lavori.
prima sono stati inseriti sottoterra (quindi una profondità di circa 30 cm, se non ricordo male, poi sono stati appoggiati sopra quelli che si vedono in foto.

non ci sono passaggi dall'esterno all'interno. come protezione sopra è stat usata una rete a maglie fine.

infine una zona d'ombra (che in foto non si vede) fornita da una lamiera che poggia su alcuni mattoni.

ah, le prime 3 foto sono state scattate nel maggio/aprile 2006, le ultime (quelle piene di verde) in dicembre07/gennaio08. d'estate si brucia tutto, quindi bisogna annaffiare una almeno una zona tutti i gironi.

le misure precise non le ricordo, ma verso fine marzo dovrei allargarlo fino a farlo diventare un 4x4, considerando che devo fare le ultime aggiunte.

consigli/critiche/suggerimenti/apprezzamenti, ben accetti!

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio feb 21, 2008 3:10 pm

Secondo me puoi migliorarlo con poco ... ad esempio inserendo qualche pianta (tipo rosmarino strisciante) per poter dare un po' d'ombra e offrire rifugio, mettendo qualche coccio ed eviterei la lamiera (d'estate scalda) piuttosto usa del legno.

Dimenticavo quante tartarughe e di che età deve ospitare?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio feb 21, 2008 3:12 pm

Personalmente lo renderei un po' più movimentato con sassi e cocci sotto cui nascondersi e qualche pianta permanente (rosmarino, salvia). Pensavo anche che la tettoia di lamiera per il rifugio forse si scalda un po' troppo, se come dice il recinto è picchiato al sole. Dovresti riuscire a creare una zona capace di trattanere maggiormente l'umidità.
Ciao :D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio feb 21, 2008 3:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Dovresti riuscire a creare una zona capace di trattanere maggiormente l'umidità.
Ciao :D



Ad esempio? Con piante?:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio feb 21, 2008 3:37 pm

Per le piante vanno sempre bene il rosmarino e la salvia ... almeno non se le mangiano e durano ;)! Dovendo coprirlo con una rete sono purtroppo escluse, in questo caso, le piante che crescono in altezza. Da me c'è pure l'azalea, anche se qualcuno la considera tossica (ma non le ho mai viste assaggiarla).
Mi riferivo comunque soprattutto al terreno, così a prima vista mi sembra molto arido, ci mescolerei della torba, e creerei zone d'ombra più fresche, magari con uno o più rifugi in coccio o tufo, che meglio trattengono l'umidità.
Non male anche i tunnel di Andre@ che si vedono qui: http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9704
Ciao :D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio feb 21, 2008 3:38 pm

bel lavoro complimenti, anche io metterei rifugi, piu' piante a cespuglio e sassi per renderlo piu' naturale :)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio feb 21, 2008 3:43 pm

Piacciono molto anche a me quei tunnel-bunker.
Penso infatti che anch'io ricoprirò una metà coccio con terra: diventa molto più fresco :)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio feb 21, 2008 3:49 pm

ok, aggiungerò rifugi e il rosmarino (quest'ultimo è quasi un anno che dico che lo devo mettere).

la lamiera è sollevata circa un metro, proietta l'ombra sul terreno, se dite che scalda troppo la elimino definitivamente o la sostituisco!
il recinto è in pieno sole, tutto il giorno.

ospita una ibera del 05, una del 06, e due del 07. pensavo di metter dentro altre due ibere. e se arrivassero altre graeche di costruirne di adiacenti, nello stesso sistema. se trovo delle foto ve le posto, altrimenti se ne riparla a marzo o giù di lì!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio feb 21, 2008 3:56 pm

Io eliminerei la lamiera, una pietre o cocci per creare zone d'ombra, e piantine ... l'ombrà sarà più circoscritta e più fresca.
Ciao :D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab feb 23, 2008 11:58 am

Twisty che tartarughe ci terrai?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab feb 23, 2008 1:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Twisty che tartarughe ci terrai?


Copio e incollo dal post di twisty sopra :D:

"ospita una ibera del 05, una del 06, e due del 07. pensavo di metter dentro altre due ibere. e se arrivassero altre graeche di costruirne di adiacenti, nello stesso sistema"

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » sab feb 23, 2008 4:50 pm

ciao twisty ottimo lavoro semplice ma...i mattoni delle file superiori,sono appoggiate con la malta o sono conficcati nel terreno?sembranoscollati tra di loro,così come le tegole.hai verificato se tengono,anche in caso di pioggia copiosa o slavina?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom feb 24, 2008 7:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartle

ciao twisty ottimo lavoro semplice ma...i mattoni delle file superiori,sono appoggiate con la malta o sono conficcati nel terreno?sembranoscollati tra di loro,così come le tegole.hai verificato se tengono,anche in caso di pioggia copiosa o slavina?



non ho capito quali sono i mattoni della fila superiore, scusami :I

comunque sono inseriti nel terreno,niente malta.le tegole sono agganciate tra di loro tramite gli appositi incastri.
reggono in caso di pioggia (le ultime foto sono state fatte dopo giorni di pioggia).
non ci sono slavine perchè il terreno si è ben compattato (dalle prime foto è in pendenza all'esterno perchè appena finito).

mi son dimenticato di dire una cosa:
nel recinto la prima estate c'era una "foresta" (ametto che facevo fatica a trovare le tartarughe quando le cercavo) dovuta alla crescita eccessiva di una piante che usiamo per alimentare i conigli.
appena sento il boss chiedo il nome.
dopo fine estate è stato estirpata e poi le graeche se ne sono andate in letargo. quest'anno rosmarino allora :D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom feb 24, 2008 8:56 pm

anche io ho un terrario simile. In un mega Orto, un grande terrario economico...loro nel frattempo stanno benissimo.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti