Intanto non mi sembra di essere stato, ne offensivo ne arrogante, forse schietto,del resto è impensabile che io ti dica bravo bravo bello bello se non lo penso, penso anche che chi chiede informazioni per approfondire la propria esperienza debba preventivare anche risposte (magari schiette)non graditissime.
Comunque tanto per chiarire:
Che tristezza era ed è riferito al fatto di doverle spostare tutti i giorni in modo sistematico.
Per quanto riquarda la curiosità di ERRICI di vedere i nostri parchi o montagne, io non posso certo garantire per altri ma per quanto mi riguarda se guardi i vari post che ho inserito potrai tu stesso giudicare dove costringo a vivere le mie tartarughe, naturalmente anche tu come tutti se passate da ste parti una visita è ben gradita, siccome io non sono e non mi considero un padreterno nel caso so accettare consigli.
Il discorso delle tartarughe in libertà in zona poco soleggiata non fà una grinza se non fosse che decidono loro quando e per quanto tempo rimanerci.
Quando mi dici che tutti almeno una volta al giorno maneggiano la propria tartaruga mi viene in mente che se dovessi farlo anch'io
con le mie centocinquanta bestiole avrei dei problemi in ordine di tempo, quindi mi limito ad un'ispezione accurata al risveglio e prima del letargo, naturalmente le raddrizzature da ribaltamento e le ore passate in osservazione meditazione non si contano.
Solo una precisazione sulla tua frase
Citazione:qui gradirei sapere cosa intendi per senso pratico(forse una tigre in un sottoscala?)e dove ti ho fatto cadere le braccia.
ma avvolte il senso pratico viene condannato con commenti che fanno cascare le braccia..
Tanto per chiarirvi il mio punto di vista(e preciso "mio")
a mè piacerebbe moltissimo allevare emis, ma reputo di non avere le condizioni di spazio adatte e quindi non lo faccio.