ore di sole

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

ore di sole

Messaggioda cecilia » ven feb 15, 2008 9:48 am

ciao a tutti, ho due recinti per le tarte in uno batte il sole circa per 4 ore la mattina e nell'altro arriva solo il pomeriggio..
possono esserci dei problemi? quali sono le ore di sole migliori e soprattutto possono bastare?
grazie8D

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » ven feb 15, 2008 10:21 am

Idealmente dovrebbero poter avere sole sempre ma con rifugi e piante per poter ripararsi dal troppo sole.
4 ore mi sembrano pochine e sole solo il pomeriggio anche.
Le tarte sono come un motore di una vecchia auto da far partire: si svegliano, si scaldano al sole e una volta raggiunta una certa temperatura cominciano ad andare in giro, mangiare ecc.

2 mie greche sono cresciute in un recinto dove c'era "buon" sole dalle 10.00 alle 16.00 e gia' avevo paura che fosse poco.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven feb 15, 2008 10:27 am

purtroppo pero' non ho il sole tutto il giorno in nessun punto, l'unica cosa che potrei fare e' spostare le tarte da un recinto all'altro tutti i giorni ma non so se sia una buona idea...
che mi dite?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven feb 15, 2008 1:15 pm

Mario ha ragione, purtroppo sono decisamente poche e pure "maldistribuite", viste le necessita' delle tarta.
Anche perche non ci saranno 4 ore per tutta la stagione, ma cambieranno ovviamente con il passare dei mesi.
Il rischio e' che in primavera o in autunno, quando il sole e' debole, sia del tutto insufficiente.

Non hai proprio nessuna possibilita' di fare i recinti in altri punti?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven feb 15, 2008 3:33 pm

Sapevo che il sole del mattino e del tardo pomeriggio fa molto bene.. ma bisogna anche vedere che tartine sono!
La mia prima delle 11 non faceva mai capolino dalla casetta xx( Era molto attiva, invece, nel primo pomeriggio, quando c'era un caldo pazzesco!!
Invece le tarte del mio vicino alle 8 di mattina correvano come le matte in giardino, nel pomeriggio mai viste in giro! :0

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven feb 15, 2008 8:10 pm

Le mie sono maggiormente attive nella tarda mattinata, cioè dale 10 fino a mezzogiorno. Ed è proprio in questo lasso di tempo che si almentano. Nel pomeriggio dipende da quando caldo fa, se è troppo afoso stanno nelle tane, altrimenti si termoregolano per lungo tempo (anche per 2 ore le vedo quasi immobili nello stesso puno).

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » ven feb 15, 2008 11:18 pm

Secondo me non conviene avere le tarta se non si ha il sole almeno al mattino ed al primo pomeriggio!

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » sab feb 16, 2008 3:55 am

Cecilia,
non ricordo se hai scritto perche' tieni le tarte in 2 recinti diversi (immagino o razze/sottospecie diverse o per separare i maschi, in tal caso poco si puo' fare).
Non potresti unire i recinti o cambiare la loro disposizione in modo cHe ci sia un po' di sole sia al mattino che al pomeriggio in entrambi?

Nessun alberello malato da eliminare o troppo grande e da potare?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab feb 16, 2008 9:29 am

grazie a tutti, allora ancora non ho tarte mi arriveranno a primavera , avro' delle baby che staranno in terrario e lo posizionero' dove sara' meglio, per 2 adulte ho costruito 2 recinti diversi da scegliere in uno c'e' sole dalle 9 di mattina fino alle 13.30, nell' altro arriva dalla 14 fino alla sera.. sara' una cosa provvisoria per un paio d'anni perche' dopo potro' lasciarle libere nell'intero giardino.. credo che optero' per spostarle tutti i giorni .. non vedo altre soluzioni...
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9434 ecco i recinti ora sono molto cambiati..

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » sab feb 16, 2008 10:09 am

...ho visto. A parte i vari discorsi sullo scolo dell'acqua, ti servono proprio quei 2 alberelli?
Considera che poi crescono. Se si puo', io li sostituirei con dei cespugli, in modo da avere ombra piu' circoscritta.
Se non si puo' meglio cercare di potarli spesso.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab feb 16, 2008 10:17 am

per lo scolo ho risolto, ho cambiato le pendenze e messo una caditoia che fa defluire l'acqua all'esterno... gli alberelli sono gia' stati potati e non ci sara' problema di tagliarli se faranno troppa ombra,non sara' nemmeno un problema ingngrandire i recinti.. ma pero' sempre in quelle posizioni:( ...spostero' le tarte in modo da garantirgli sole per tutta la giornata.. avranno la fortuna di variare !!!
grazie

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom feb 17, 2008 11:37 am

Secondo me diventa un caos per loro essere spostate ogni giorno da un recinto all'altro! Secondo me sarebbe bene che si abituassero ad un ambiente, a sapere dove è l'acqua, dove i vari rifugi, dove da mangiare... per quanto ho visto la mia mi sembrava molto abitudinaria, anche nelle passeggiate (5cm di carapace per 4metri quadrati di recinto, solo io sapevo dove era!).
Tieni conto poi che le ore di luce che ci sono ora non corrispondono a quelle di primavera estate in cui il sole è più alto, quindi potrebbe essere che in uno dei due recinti arrivi sole a sufficienza.
Io non le sposterei ogni giorno... :I

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom feb 17, 2008 12:49 pm

Mi trovo pienamente d'accordo con mithril...potrebbero trovarsi un po' spaesate e potrebbero faticare ad abituarsi, senza contare che per spostarle bisogna maneggiarle e quindi si provoca loro stress. Poi magari mi sbaglio però io non le sposterei.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun feb 18, 2008 9:43 am

ok grazie ragazzi, spero che le ore di sole in estate si allunghino un po'..non pensavo di poterle stressare cambiandogli posto.. infondo in natura vagano liberamente e non credo rimangano sempre nello stesso posto :);)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun feb 18, 2008 12:35 pm

Sì, però lo fanno con le loro zampe (e non trasportate) e po solo se lo vogliono. Mi pare di aver letto che, soprattutto le femmine, rimangono in posti abbastanza vicini senza mai effettuare spostamenti di chilometri. Poi forse la situazione varia di specie in specie.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti