Messaggioda EDG » ven feb 15, 2008 2:42 pm
E' una testudo graeca. Se possa fare o meno letargo dipende dalla sottospecie in particolare, ad esempio l'ibera non ha problemi a superare il letargo anche al nord Italia, se invece fosse una nabeulensis(sempe per fare un altro esempio, anche se quella nella foto mi da più questa idea) niente letargo. E' difficile individuare la sottospecie solo dalle foto, conosci la provenienza(geografica inteso)? Se puoi posta altre foto che inquadrino la tartaruga da davanti e dietro e la testa vista da sopra. Comunque è un pò tardi per parlare di letargo adesso, è tua?