risveglio baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

risveglio baby

Messaggioda mariella » gio gen 24, 2008 3:19 pm

Ciao a tutti!
Oggi dopo pranzo sono andata per caso a controllare la cassetta di legno nella terrazza coperta dove stanno trascorrendo il letargo le mie baby, ed ho trovato due piccole sveglie! Gli ho dato subito l'acqua ed hanno bevuto moltissimo, cosa devo fare ora? Dargli da mangiare? E se poi ritorna freddo cosa succede? La scatola era coperta da TNT ma ora devo scoprirla? Attendo notizie e i vostri preziosi consigli!:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio gen 24, 2008 3:31 pm

Lascia acqua a disposizione e stai a vedere che fanno nei prossimi giorni. E' un po' presto per un vero risveglio, lasciamo passare almeno i "giorni della merla" ...
Il luogo in cui stanno passando il letargo è raggiunto dal sole?
Sono hermanni o marginate? Le marginate si svegliano prima e sono più sensibili alle variazioni di temperatura.
Ciao

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » gio gen 24, 2008 3:32 pm

ciao
io le lascierei fare: non dare da mangiare, solo acqua e tienile comunque coperte per proteggerle da eventuali gelate.
Tienile controllate ma nulla di più, alla fine siamo ancora a gennaio..

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio gen 24, 2008 3:37 pm

Quoto adele e cakkuz .. lascia fare a loro ... l'importante è non fargli mancare l'acqua

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » gio gen 24, 2008 5:29 pm

La scatola è sotto un tavolo, quindi il sole la raggiunge solo per mezz'ora intorno alle 14-14.30.
Le mie baby sono hermanni, non capisco perchè si siano svegliate così presto, l'anno scorso le altre baby si svegliarono a marzo.
Comunque seguirò i vostri consigli e vi terrò informati!Grazie!:D
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Lascia acqua a disposizione e stai a vedere che fanno nei prossimi giorni. E' un po' presto per un vero risveglio, lasciamo passare almeno i "giorni della merla" ...
Il luogo in cui stanno passando il letargo è raggiunto dal sole?
Sono hermanni o marginate? Le marginate si svegliano prima e sono più sensibili alle variazioni di temperatura.
Ciao


simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » lun gen 28, 2008 8:52 pm

Ciao a tutti, anche le mie oggi erano in giro a hanno bevuto ( riferito da mia mamma) ma non si sa se hanno mangiato! visto che fino a venerdi sara' tendenzilmente caldo e poi arrivera' ancora freddo come mi comporto? visto che si sono svegliate le porto in casa e le tengo sveglie?oppure le lascio ancora riaddormetare? Bhe io visto che sono due tartine da 30 grammi le porterei in casa e le tengo sveglio, ma aspetto la vostra opinione! ciao e grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 28, 2008 8:58 pm

Assolutamente non portarle in casa, per nessun motivo.
Lasciale lì con acqua a disposizione.;)

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » mar gen 29, 2008 6:50 pm

Cuoto pienamente Simona, mai in casa per nessun motivo.
Le mie sono una settimana che gironzolano per il giardino al sole
mangiucchiando qualche erbetta varia. ;)
Mi raccomando, l'acqua non deve mancare.

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » ven feb 01, 2008 9:30 am

La mia baby è ormai fuori da cinque giorni, non torna sotto terra, sta ferma e tiene gli occhi semichiusi. Cosa devo fare? Io speravo che tornasse sotto terra, ma non lo ha fatto, Ho paura che possa morire così, perfavore datemi qualche consiglio!:(
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Assolutamente non portarle in casa, per nessun motivo.
Lasciale l� con acqua a disposizione.;)


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 01, 2008 11:18 am

non tornerà sotto terra, non è più inverno pieno.
Pure le mie rimangono fuori, in casetta la notte e al solicchio di giorno
magari se rimane sempre ferma in un punto non è normale...reagisce se la tocchi?

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » ven feb 01, 2008 12:16 pm

Sì, muove le zampe, apre un pò gli occhi, e poi la sera la trovo in un punto diverso da dove era la mattina, ma è come se fosse intorpidita, insomma non è attiva, è come se sonnecchiasse, e quel che è peggio in questi non c'è neanche un raggio di sole. Aiutami Simona, cosa posso fare?:(

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

non torner� sotto terra, non � pi� inverno pieno.
Pure le mie rimangono fuori, in casetta la notte e al solicchio di giorno
magari se rimane sempre ferma in un punto non � normale...reagisce se la tocchi?


Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven feb 01, 2008 1:22 pm

Di fatto sta sonnecchiando, e non diventerà completamente attiva finchè non farà più caldo. Diciamo che è antrata nella fase del letargo che precede il risveglio definitivo.
Come ti è stato già detto, lascia acqua a disposizione ed eventualmente qualche erbetta, anche se difficilmente la vedrai già mangiare se non le arriva ancora il sole. Non farti prendere dalla tentazione di portarla in casa ...

Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

Messaggioda morenino » ven feb 01, 2008 7:18 pm

ciao a tutti gli amici,
anche le mie due baby hb si sono risvegliate qualche giorno fa che c'era una temperatura esterna un po' elevata (16 gradi ) comunque adesso hanno ripreso a dormire nuovamente ..come detto da adele fra poco iniziera' la fase del risveglio anche se personalmente non mi fido di febbraio..

X GIGERO:come sara'il mese di febbraio?

una buona serata a tutti
antonio

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer feb 06, 2008 8:59 pm

ragazzi le mie baby sono tutte sveglie sia le marginate che le Hermanni!!!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer feb 06, 2008 9:02 pm

ho lasciato loro acqua e cibo ma si cibano pochissimo.
Mi trovo in Sicilia e di giorni qui la t° è arrivata anche a 20°C anche se per poche ore.
Io lascio che la natura faccia il suo corso ma questo è il letargo più anomalo che abbia mai visto, perchè sono in "dormiveglia da circa due mesi, almeno si svegliassero del tutto ed iniziassero a nutrirsi..."
A presto.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti