deposizione Flavomarginata

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

deposizione Flavomarginata

Messaggioda Michele » dom feb 03, 2008 10:17 pm

posto qualche foto per inaugurare la prima deposizione delle nostre flavo.
Sono sveglie da un mese e mezzo circa.
Ho trovato dei pezzetti di uova nel terrario e, insospettito da quello che che mi ha raccontato Yuri, ho iniziato a scavare e ho trovato 2 uova. Ora sono già in incubatrice.
Alle uova non ho fatto foto perchè in fin dei conti son semplici uova e c'è ben poco di interessante da vedere...
Mandi mandi

Immagine:
Immagine
98,5 KB

Immagine:
Immagine
77,22 KB

Immagine:
Immagine
84,34 KB

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom feb 03, 2008 10:25 pm

:0Ma vuoi farmi morire di invidia!!!

Mi viene un "coccolone"! Quando cominciano a deporre più o meno?

?E quella roba che si vede in foto è una banana? Ma la mia Olinda (un nome un programma!) non la vuole... sarà perché cedo e le dò lombrichi o chioccioline?;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom feb 03, 2008 10:28 pm

E' una banana quella che sta mangiando, giusto? Solitamente questo alimento è sconsigliato per le tarta dati i problemi intestinali che potrebbe comportare ed essendo ricca di fosforo, per le flavomarginata fa eccezione?
E' troppo bella la testolina che si vede fuoriuscire nello sfondo:D, la zona d'acqua è più che altro fango? Mi interesserebbe, se possibile, vedere alcune foto del terracquario e di come è strutturato, grazie!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom feb 03, 2008 10:32 pm

Mi sembra di vedere una testa decapitata di una flavomarginata...:D:D:D

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » dom feb 03, 2008 10:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Mi sembra di vedere una testa decapitata di una flavomarginata...:D:D:D




:D:D:D e' vero!!

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » dom feb 03, 2008 10:48 pm

quella che sta mangiando è una banana.
Ogni tanto la do assieme ad altra frutta molto matura, radicchio e i soliti lombrichi, caimani e tarme.
Non ho un terracquario. Sono in un terrario aperto con fondo di fibra di cocco umida. L'acqua è in un sottovaso grande e profondo 10 cm circa.
Le teste sbucano un po' da tutte le parti quando sentono odore di cibo...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom feb 03, 2008 10:51 pm

... stile "il ritorno dei morti viventi"!:D

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom feb 03, 2008 10:52 pm

Quindi la "consistenza" del terreno dove si vede quella sepolta è la stessa di dove stà l'altra in superficie a mangiare?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom feb 03, 2008 10:56 pm

:DPenso di poter rispondere di sì al posto di Michele: anche la mia vive così e quando mi avvicino con il cibo sembra di vedere spuntare il radar dei sottomarini!

Sono troppo buffe!

Mi sembrava strano ma nella fibra di cocco umida e con la ciotola dell'acqua stanno alla grande!;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom feb 03, 2008 11:24 pm

Belle tarte, sembrano ragazzini che si rotolano nel fango! Avevi ragione, sono troppo simpatiche :D.
Tienici aggiornati sulle uova e vedi di rovistare in quella specie di melma anche nei prossimi giorni ...

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun feb 04, 2008 12:42 am

EDG,la banana contiene anche fosforo,ma quello che può creare problemi è il potassio; le banane ne sono ricche, ma occasionalmente qualche pezzetto si può dare.

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun feb 04, 2008 12:48 am

...dimenticavo di fare i complimenti a Michele per la deposizione e per le sue flavo...guardate la seconda foto,talmente bella da sembrare finta.

pollicino84
Messaggi: 36
Iscritto il: lun nov 26, 2007 4:17 pm
Località: Campania

Messaggioda pollicino84 » lun feb 04, 2008 10:40 am

bellissima tartaruga!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun feb 04, 2008 11:06 am

fantastiche queste flavomarginate...e complimenti per le deposizioni!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » lun feb 04, 2008 11:45 am

Complimenti sono stupende..ma le tieni sempre in terrario e non all'aperto?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron