che specie è?

andre75
Messaggi: 23
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am
Località: Umbria

che specie è?

Messaggioda andre75 » sab feb 02, 2008 4:09 pm

allego delle foto di una nuova ruga appena regalatami da una persona che non poteva più tenerla! Mi aiutate ad individuare la specie? Ho già una mezza idea ma vorrei delle conferme. Grazie

Immagine:
Immagine
87,68 KB

Immagine:
Immagine
92,17 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab feb 02, 2008 4:56 pm

È una Pseudemys concinna direi ma servirebbero foto del carapace visto da sopra, per identificare la sottospecie con precisione!

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » sab feb 02, 2008 7:59 pm

Dalle unghie abbastanza lunghe penso si tratti di un esemplare maschio!

Se riesci a fare delle foto con vista completa del carapace e del profilo della testa, come dice Tommy, è meglio!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom feb 03, 2008 10:12 am

Sono incerto tra pseudemys concinna(e in caso poi bisognerebbe vedere la sottospecie) e pseudemys floridiana, posta se puoi anche il particolare della testa vista da sopra.
E' molto bella(il femminile è riferito a "tartaruga" perchè come ha detto arthas dalle unghie si vede che è un maschio:D).

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom feb 03, 2008 1:22 pm

sembra + un maschio di Pseudemys floridiana,posta altre foto del carapace ;)

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » lun feb 04, 2008 10:58 am

A me sembra una Pseudemys peninsularis sicuramente maschio.
Postaci altre foto.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun feb 04, 2008 5:14 pm

scusa quanto misura? non avevo mai visto un maschio di pseudemys così bello grande! figuriamoci le femmine!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun feb 04, 2008 8:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

scusa quanto misura? non avevo mai visto un maschio di pseudemys così bello grande! figuriamoci le femmine!



si è veramente grande!

andre75
Messaggi: 23
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am
Località: Umbria

Messaggioda andre75 » mar feb 05, 2008 7:55 pm

come richiesto allego nuove fotografie .....

Immagine:
Immagine
98,07 KB

Immagine:
Immagine
99,81 KB

Immagine:
Immagine
95,53 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar feb 05, 2008 8:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

scusa quanto misura? non avevo mai visto un maschio di pseudemys così bello grande! figuriamoci le femmine!



Questo maschio di pseudemys concinna suwanniensis non è da meno in quanto grandezza;)

Immagine:
Immagine
56,36 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar feb 05, 2008 8:04 pm

x andre75: la tua tarta è molto bella ma non riesco a capire l'effettiva specie, guardando le nuove foto a mio parere non è una pseudemys concinna, mi sa più di pseudemys floridiana ma più che una peninsularis, potrebbe essere una floridiana floridiana...

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar feb 05, 2008 11:35 pm

Sicuri?

Questa è una Pseudemys Floridana.

Immagine

Da www.uga.edu

Mi sembra che il "nostro" abbia un bel po' di righe bianco/gialle più evidenti.

Sicuri che non sia una nelsoni?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer feb 06, 2008 12:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Sicuri?

Questa è una Pseudemys Floridana.

Immagine

Da www.uga.edu

Mi sembra che il "nostro" abbia un bel po' di righe bianco/gialle più evidenti.

Sicuri che non sia una nelsoni?



Esistono due o tre sottospecie di Pseudemys Floridiana:
- Pseudemys Floridiana floridiana
- Pseudemys Floridiana peninsularis(ora considerata specie a se)quella più simile alle foto di andre75.
- Pseudemys Floridiana hoyi

Comunque non escludo che possa trattarsi anche di un vecchio maschio di Pseudemys Nelsoni ;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer feb 06, 2008 12:43 pm

Per me zero dubbi: Pseudemys peninsularis....e zero dubbi anche sul sesso chiaramente come già ti hanno detto: maschio.;)

E comunque complimenti, è un bellissimo esemplare.;) Sarebbe carino trovargli una femmina, anche se non è molto facile. Non se ne vedono spesso di peninsularis, o almeno io non ne ho mai viste dal vivo. Di concinna quante ne vuoi invece:D:D:D;) Ormai l'abbandono si è spostato anche su questa specie, dato che è la più importata insieme a scripta scripta, scripta toostii e Grapetmys (qualche anno fa molto più abbondanti)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer feb 06, 2008 12:57 pm

alla fiera di Perugia erano in vendita dei baby di Pseudemys Floridiana hoyi dai colori veramente spettacolari.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti