Un amica per le mie tarte (Tarta e cani)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » dom feb 03, 2008 8:40 am

....Le bassotte? I cani da caccia hanno un fortissimo istinto, difficilmente si controllano sempre.

Io ho avuto una schnauzer nana femmina per 18 anni e con lei si poteva stare tranquilli, ma provava totale disinteresse per TUTTI gli animali.

Come sta la tarta (o le tarte?)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom feb 03, 2008 9:00 am

La cosa è molto complicata, non è così "1 +1= 2".
La tarta la sto curando, ma non ho animo di parlarne adesso, perchè la cosa mi fa troppo soffrire, magari a cura finita ne parlerò e documenterò il tutto.
Grazie dell'interessamento:)

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » dom feb 03, 2008 9:29 am

ciao Simona,

cos'è successo?I tuoi cani l'hanno trovata mentre era in letargo????

Io ho avuto un bruttissimo dispiacere in estate.....la tarta però ce l'ha fatta anche se ha sofferto molto ed io ho forse sofferto ancor di più perchè mi sono sentita responsabile anche se quello che mi è successo era imprevedibile!
So che le parole servono a ben poco in questi casi....comunque sappi che mi dispiace.Spero sia qualcosa di rimediabile


Purtroppo non bisogna mai fidarsi :(

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » dom feb 03, 2008 9:56 am

purtroppo i cani son cosi,faccio un'esempio banale,ho addestrato diversi cani,chi a tartufo chi invece per comandi divertenti per me e lui,addirittura gli ho addestrati a portarmi le uova senza romperle,però arriva ad un certo punto della loro vita che vi sfideranno cosi come succede nel branco,e questa sfida non è per forza il voler attaccare ma anche il semplice disubidire,e con il tempo tutti lo fanno e quindi si sentiranno di fare cose per le quali in un primo momento si sentivano frenati dalla vostra autorità..
è una cosa abbastanza risaputa tra i cinofili.
in bocca al lupo simo.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom feb 03, 2008 10:03 am

Mi preme solo specificare che:
1) la tarta l'avevo messa fuori al sole io, perchè trovata sveglia nel rifugio, lasciata incustodita per 10/12 minuti.
2) sono convinta che il cane non avesse proprio capito che si trattava di una tartaruga, era stata sotto la paglia umida, doveva avere un odore diverso, si è comportato con lei come di solito fa con le pigne dell'albero o con dei sassi, a volte.
Grazie a tutti.

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » dom feb 03, 2008 10:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

La cosa è molto complicata, non è così "1 +1= 2".
La tarta la sto curando, ma non ho animo di parlarne adesso, perchè la cosa mi fa troppo soffrire, magari a cura finita ne parlerò e documenterò il tutto.
Grazie dell'interessamento:)



mi dispiace davvero per l'accaduto...:(
anche io ho un cagnolino ...di cui mi fido...ma da oggi in poi starò più attento

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » dom feb 03, 2008 10:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da errici

purtroppo i cani son cosi,faccio un'esempio banale,ho addestrato diversi cani,chi a tartufo chi invece per comandi divertenti per me e lui,addirittura gli ho addestrati a portarmi le uova senza romperle,però arriva ad un certo punto della loro vita che vi sfideranno cosi come succede nel branco,e questa sfida non è per forza il voler attaccare ma anche il semplice disubidire,e con il tempo tutti lo fanno e quindi si sentiranno di fare cose per le quali in un primo momento si sentivano frenati dalla vostra autorità..
è una cosa abbastanza risaputa tra i cinofili.
in bocca al lupo simo.


Quoto in pieno.
Per un animale ,l'addestramento è una coercizione atta a modificarne il comportamento naturale per sottometterlo ai nostri voleri ed inconsciamente ad umanizzarlo.
Nel caso dei canidi ,il cui comportamento è istintivamente regolato da ferre regole sociali e territoriali,come sintetizzato da errici,il riaffiorare di istinti, forzatamente sopiti,dovuti a cause per noi difficilmente comprensibili, è causa di frequenti e gravi problemi( vedi molossoidi ed altri cani,perfettamente addestrati e tenuti che improvvisamente attaccano, senza apparente motivo , la figlia del loro padrone o capobranco che dir si voglia).
Chi ha orecchi, intenda.........


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti