Fenomeni da baraccone...

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Fenomeni da baraccone...

Messaggioda CHELUS85 » mer gen 23, 2008 6:43 pm

Per gli amanti degli ibridi ecco a voi:

-Cuora Amboinensis X Chinemys Reevesii:

Immagine:
Immagine
87,86 KB

Cuora Amboinensis rossa:

Immagine:
Immagine
73,48 KB


Immagine:
Immagine
73,09 KB


Immagine:
Immagine
73,57 KB

io le trovo molto belle entrambe,voi che dite??? ;)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mer gen 23, 2008 6:50 pm

Carina la cuora rossa, l'altra mi lascia un pò perplesso

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer gen 23, 2008 7:15 pm

sono entrambe delle belle tarte ;):D
la prima mi piace di più però ;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer gen 23, 2008 7:39 pm

A me piacciono da morire tute e due. Nono sono affatto d'accordo sugli ibridi, ma non si può dire che non siano belle...se fosse una Cuora reevesii vi piacerebbe??:D;)

Dal titolo del post pensavo peggio!:D:D;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer gen 23, 2008 9:41 pm

Davvero molto particolari, non avevo mai sentito dell'ibrido amboinensisXchinemys e sinceramente se non vedevo questa foto non ci avrei creduto:0. Ma il colore atipico del secondo esemplare da che cosa sarà dovuto? si tratta anche questo di un ibrido?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer gen 23, 2008 9:54 pm

La Cuora rossa è stupenda...:p:p:p Gia son bellissime quelle normali ma questa....:p

Avatar utente
Infotortuga
Messaggi: 37
Iscritto il: sab ago 25, 2007 12:53 pm
Contatta:

Messaggioda Infotortuga » gio gen 24, 2008 12:14 am

muy interesante...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio gen 24, 2008 10:39 am

A volte dagli ibridi compaiono manifestazioni fenotipiche difficilmente riproducibili anche ricombinando gli stessi genitori...e tra fratelli talora sono diversissimi...La genetica è difficilmente "controllabile" e le combinazioni tra specie molto "lontane" porta ad ibridi bellissimi, anche se a me dispiace vedere ibridi che sono solo belli. Poverini...meglio una coppia della stessa specie no?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio gen 24, 2008 4:04 pm

molto molto carine! se si riesce a riprodurre perchè no? non è certo la prima volta che l'uomo adopera la speciazione per i suoi interessi.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio gen 24, 2008 5:37 pm

Mmmmhh...B)

La considerei "fenomeni da baraccone", se sono stati creati apposta e volutamente e questo non la condivido.

Se invece sono incroci e mutazioni spontanei, senza lo zampino dell'allevatore, allora si che sono meraviglie, basta non specularci sopra.

Mi sorprende che il genere Bataguridae, fossero facilmente incrociabili, visto l'alto numero di F1, R1, R2 ecc... interfecondi tra di loro.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio gen 24, 2008 5:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro


La considerei "fenomeni da baraccone", se sono stati creati apposta e volutamente e questo non la condivido.



la cuora, con quella crescita lì, dubito possa esser stata "creata" in cattività ;)

carina, tutto sommato le preferisco versione "wild type" :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio gen 24, 2008 5:48 pm

Effettivamente quella Cuora amboinensis tutto sembra tranne che cresciuta in cattività..altrimenti tanto di cappello all'allevatore che ha fatto un lavoro davvero perfetto.
Secondo me è possibile trovare Cuora come quella in natura...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio gen 24, 2008 6:06 pm

Ragazzi...:D

Si vede, lontano un miglio, che è una wild e se fosse una CB, chi la comprerebbe?
Forse quelli del Sol levante...:)

Triunguis
Messaggi: 101
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:49 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Triunguis » gio gen 24, 2008 6:10 pm

Siamo sicuri che la cuora non sia l'icrocio tra Amboinensis x Mutica o trifasciata!

tartasaluti!

Nicola

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio gen 24, 2008 6:17 pm

Di questo interrogativo...:)

Sarà CHELUS85 a rispondere, dato che l'aveva postato delle foto, senza citare la fonte.;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron