graeca anamurensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

graeca anamurensis

Messaggioda sulcata » mer gen 23, 2008 11:22 am

da notare la forte scampanatura,riconducibile a (testudo marginata):D:D

Immagine:
Immagine
17,22 KB

Immagine:
Immagine
21,5 KB

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » mer gen 23, 2008 9:30 pm

Scusate, ma sono io che non capisco il post per incopetenza o me ne sono perso un pezzo? Che vuol dì?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer gen 23, 2008 10:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

Scusate, ma sono io che non capisco il post per incopetenza o me ne sono perso un pezzo? Che vuol dì?


Quoto, anche perché questa foto, e quella nella discussione sulla Graeca armeniaca, sempre aperta da sulcata (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10183), provengono dalle schede del Tartaclub dedicate a queste due specie (come ha acutamente osservato yuri ;))!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti