Nuove arrivate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer gen 16, 2008 8:42 pm

Mi sembra che le macchie bianche siano sul carapace, non sul piastrone(che è quello sotto, "la pancia", per intenderci)...portala da un veterinario, appena puoi.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » mer gen 16, 2008 8:52 pm

Gia !!
Scusatemi :I :I erroraccio

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio gen 17, 2008 11:44 am

quoto tutti loro,sul fatto che la prima è boettgeri e la seconda piu hh ma forse un incorcio...e cmq le macchie bianche possono sia essere delle scritte con un pennarello o più probabilmente delle macchie di tutt'altro tipo,portala dal veterinario se puoi;) e auguri per le nuove tarte

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio gen 17, 2008 12:51 pm

ora la sparo, sicuramente sbaglio,ma a me sembra che le macchie siano anche sul piastrone..non potrebbero essere quei sassi!? se sono sempre vissute li[:19]comunque ,dal veterinario....

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio gen 17, 2008 2:50 pm

per me sembra vernice...forse mi sbaglio,marfyn prova a farle un bagnetto e a darle una bella lustratina poi facci risapere ok?:D

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » gio gen 17, 2008 5:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

ora la sparo, sicuramente sbaglio,ma a me sembra che le macchie siano anche sul piastrone..non potrebbero essere quei sassi!? se sono sempre vissute li[:19]comunque ,dal veterinario....


Ciao cecilia,
per quanto riguarda il piastrone sono sicuramente quei sassolini, ma per il carapace non credo, almeno che è la prima tarta che fa le capriole :) ;).
Ora si è interrata quasi completamente altrimenti provao a fargli un bagnetto come diceva Tarta-mello.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven gen 18, 2008 9:43 am

io premettendo di non essere competente in materia, pensavo ad un probabile ribaltamento e quindi a delle possibili escoriazioni con i sassi....nemmeno io ho mai visto tarte fare capriole[:1] comunque come ti dicevo,andrei dal veterinario...[:264]

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » ven gen 18, 2008 10:38 pm

Ciao ragazzi,
sono stato oggi dal veterinario, siccome non è tanto documentato nelle tartarughe, mi ha detto
che secondo lui quelle piccole escoriazioni potrebbero essere quando la tarta era piccola.
Vi chiedo a voi e hai + esperti, secondo voi è possibile una cosa del genere?? :)
Per il resto la visita tutto ok!!
mi ha detto anche che secondo lui è un maschietto, Possibile??
Ciao ciao.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven gen 18, 2008 11:08 pm

Sì, anche a me pare un maschietto in EVOLUZIONE:D
Le macchie Bianche non sono liquidabili con un
"potrebbero essere quando la tarta era piccola"...che poi, che significa?
Portala da uno esperto in tarte, a me pare una micosi.
Dico PARE, per cui niente cure date on line, visita da un veterinario esperto e cura su misura.
Nel fratempo non la terrei con l'altra, proforma.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » dom gen 20, 2008 6:12 pm

Grazie Simona, provvederò a cercare un veterinario + esperto:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti