Vedo che sei siciliano, in Sicilia quelli del WWF in combutta con l'erpetologo Fritz (il famoso scopritore di nuove sottospecie in ogni stagno d'Italia) hanno ''scoperto'' addirittura una nuova specie di Emys, attenzione non sottospecie ma specie, in pratica hanno cambiato nome alle Emys siciliane....
Si sono fatti belli su tutta la stampa nazionale....
Peccato che alcuni studi filogenetici fanno notare che non siano neppure una nuova sottospecie .....
I tedeschi vogliono eliminare il concetto di sottospecie, e si capisce bene il perché, così ognuno potrà legare il proprio nome alla 'nuova' specie e beccare più finanziamenti e docenze .....
''A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina''
G.Andreotti, senatore a vita, anzi, senatore ab aeternum...

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro
Per me che sono "nuovo" è un gran casino.
Da anni coltivo piante grasse ed è la stessa identica cosa. Ognuno fa di tuttto per portare avanti gli studi e magari mettere lo zampino sul nome di una specie. C'è pure chi si inventa specie nuove facendo ibridi e incroci. C'è chi al minimo manifestarsi di carattristiche particolari vuole il riconoscimento della sottospecie o almeno della forma. In barba al fatto che in natura senza lo zampino dell'uomo c'è un bel pò di diversità. Per non parlare che chi ha interessi commerciali propende sempre verso l'infinita suddivisione di generi e specie e magari l'introduzione di nuovi taxa, scansando ogni forma di saturazione. Ad una mostra un tizio un giorno acquistò una pianta che da poco era stata riclassificata,quel taxon gli mancava. Ma già l'aveva, solo con un nome diverso!! era uno stimato docente di botanica. Figuriamoci se non beffano me che sono un pivello!