Volevo chiedervi un paio di cosette.
1)qualcuno di voi possiede o ha posseduto e allevato anamurensis da sub-adulte?
in tal caso mi servirebbero informazioni sul letargo,sopratutto sulla questione umidità.
2)mi servirebbero foto di sub-adulti principalmente,quelle sul sito sono davvero bizzarre,sono scurissime ma tutte quelle che ho visto io non sono cosi scure,anzi!
Il dubbio sul letargo nasce dal fatto che ho 2 anamurensis sub-adulte (4 anni nel 2008) che stanno facendo il letargo in modo diverso l'uno dall'altra..spiego meglio,mentre una ha preferito da sempre rifuggiarsi in una "tana" dove il sub-strato è semplicemente il terreno del giardino,l'altra invece va in una casetta dove il subastrato non c'è,c'è del legno come pavimentazione e sta ricoperta di paglia e foglie secche..
Ho provato per due mesi a cercare di farle andare tutte nello stesso rifugio ma niente da fare,i loro gusti erano quelli e basta..
detto questo è comprensibile il fatto che le due situazioni siano diverse,dato che mentre quella che sta nel terreno sicuramente è in uno stato piu umido,mentre l'altra senza ombra di dubbio in uno stato piu secco,anche se quando piove un po di acqua bagna lo strato superficiale di paglia e quindi per qualche ora sta umida anche lei(umida non bagnata).
Scrutando un po qua e la sui vari siti vedo che ci sono pareri di allevamento discordanti,molti dicono che addirittura non si deve far fare il letargo,altri dicono che sia indispensabile,altri dicono fate fare a loro..bho......................................
allevatori a me!!!
