Quizzzzz per teste calde!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 06, 2007 1:22 pm

diciamo che chelus è stato bravo, in alcune a sbagliato solo la sottospecie che non è al quanto facile riconoscere...

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar nov 06, 2007 8:23 pm

La foto 19 è una Annamemys annanensis o Mauremys annanensis al 100 %,Tommy perchè dici che è sbagliata??? ;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 06, 2007 9:08 pm

RETTIFICO! Chelus ha ragione...
e quindi son 4 le caramelle per il buon Fabrizio! rimane un dubio per la foto 16 (Cuora amboinensis Lineata???)

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

1-Cuora Amboinensis Kamaroma SBAGLIATO
2-Cuora Zhoui SBAGLIATO
3-Cuora Trifasciata GIUSTO
4-Cuora Galbinifrons Galbinifrons SBAGLIATA
5-Cuora Flavomarginata Flavomarginata SBAGLIATA
6-Cuora Flavomarginata Sinensis GIUSTA
7-Cuora Galbinifrons Serrata SBAGLIATA
8-Cuora Aurocapitata GIUSTA
9-???
10-Cuora Flavomarginata E POI?
11-Cuora Amboinensis Lineata NON LA SO NEMMENO IO LA SOTTOSPECIE
12-Cuora Pani SBAGLIATA
13-Cuora Amboinensis Kamaroma SBAGLIATA
14-Cuora Amboinensis Amboinensis SBAGLIATA
15-Cuora Mccordi SBAGLIATA
16-Cuora Amboinensis Lineata NON LA SO NEMMENO IO LA SOTTOSPECIE
17-Cuora Galbinifrons Bourretti SBAGLIATA
18-Cuora Galbinifrons Picturata SBAGLIATA
19-Annamemys annanensis GIUSTA
20-Cuora Galbinifrons ???? E POI?
21-Cuora Galbinifrons ???? E POI?
22-Cuora Pani SBAGLIATA
23-Cuora Galbinifrons ??? E POI?
24-Cuora Flavomarginata Evelynae SBAGLIATA



Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab nov 10, 2007 6:34 pm

allora nessuno ci riprova?:D

WiPe
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 31, 2007 1:41 pm

Messaggioda WiPe » lun dic 31, 2007 1:51 pm

difficile perché non conosco abbastanza l'italiano.
mi sembra sfidantato per il quiz et allora ho provato....
Ho cercato qualche risposto sull'internet e suppongo che abbia qualche risposto guisto con l'aiuto di wikipedia

1-Cuora amboinensis amboinensis
2-Cuora pani pani
3-Cuora trifasciata
4-hybrid, could be Cuora trifasciata x Pyxidea mouhotti
5-Cuora flavomarginata evelynae
6-Cuora flavomarginata sinensis
7-Hybrid, probably Cuora cyclornata x pyxidea mouhotti
8- Cuora pani aurocapitata
9- Cuora (galbinifrons) picturata (look at the eye)
10-Cuora flavomarginata flavomarginata
11-Cuora amboinensis ‘Phillipinne form’
12-Cuora zhoui
13-Hybrid, Cuora cyclornata x Cuora amboinensis kamaroma
14-Cuora amboinensis kamaroma
15-Cuora cyclornata cyclornata
16-Cuora amboinensis
17-‘Cuora serrata’ (Cuora galbinifrons x Pyxidea mouhotti)
18-Cuora (galbinifrons) galbinifrons
19-Cuora yunnanensis
20-Cuora (galbinifrons) galbinifrons (could be the Hainan form)
21-Cuora (galbinifrons) bouretti
22-Cuora cyclornata meieri
23-Cuora (galbinifrons) bourreti
24-Cuora mccordi

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun dic 31, 2007 5:13 pm

sono tutte giuste tranne la 8)Cuora Aurocapitata e la 19)Annamemys annamensis...;)

WiPe
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 31, 2007 1:41 pm

Messaggioda WiPe » lun dic 31, 2007 5:56 pm

Cuora aurocapitata = Cuora pani aurocapitata

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar gen 01, 2008 1:16 am

WiPe.... CHAPEAU!

WiPe
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 31, 2007 1:41 pm

Messaggioda WiPe » mar gen 01, 2008 1:47 pm

I hope Ican write in English, my wife is the one who can write Italian, I can't. I can read it enough to understand, but writing is something different.

About number 19 would I be glad to refer to the foto's published in Thorsten Blanck, "Cuora yunnanensis , the yunnan box turtle, Rediscovered after after one-hundred years?" in Radiata, volume 14, number 2, 2005,may pag.10-33,
Foto number 19 seems to be the same annimal as the animal on the fig. 14 on page 20 of this article. It is also the same animal as the centre top of fig. 15

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar gen 01, 2008 8:28 pm

Cuora Pani è una specie e Cuora Aurocapitata è un altra,per cortesia non mischiamo i nomi a caso }:);)

WiPe
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 31, 2007 1:41 pm

Messaggioda WiPe » mer gen 02, 2008 9:06 am

Indeed there is discussion on this matter, but H. Artner, 'Keeping and breeding of Pan's box turtle Cuora pani pani Song 1984 and Cuora pani aurocapitata Luo & zong 1988', pag. 52-68 in H. Artner, B. FArkas & V. Loehr. (Eds.)'Turtles, Proceedings: international turtle & tortoise symposium Vienna 2002', Frankfurt am main2006, Edition Chimaira writes: Due to strong morphological similarities and an almost identical courtship behaviour the author regards them both of subspecies of Cuora pani.

I would follow his view, but I do know it is not yet commonly accpeted.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer gen 02, 2008 10:29 am

Ma io sono dell'idea che sono due specie distinte e seguiterò a chiamarla Cuora Aurocapitata a prescindere dal parere di chiunque.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mer gen 02, 2008 8:48 pm

Ragazzi, visto che vi piacciono tanto le "teste pazze" , vi ricordo che siamo ancora alla ricerca di foto di teste di tarte acquatiche per fare un grande manifesto, con lo scopo che serva a riconoscere le specie più comuni.

Qundi chi ne ha ce ne invii pure!
eccovi l'elenco che abbiamo scelto:
Apalone ferox
Apalone spinifera
Chelydra serpentina
Chinemys reevesii
Chrysemys picta belli
Chrysemys picta dorsalis
Chrysemys picta marginata
Chrysemys picta picta
Emys orbicularis
Graptemys ouachitensis
Graptemys pseudogeographica kohny
Graptemys pseudogeographica pseudogeographica
Macrochelys temminckii
Mauremys caspica
Ocadia sinensis
Pelodiscus sinensis
Pelomedusa subrufa
Pseudemys concinna
Pseudemys nelsoni
Pseudemys penisularis
Pseudemys rubriventris
Sternotherus carinatus
Sternotherus odoratus
Trachemys scripta elegans
Trachemys scripta scripta
Trachemys scripta troosti
Trachemys callirostris

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio gen 03, 2008 1:05 am

dove si inviano???

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » gio gen 03, 2008 11:41 am

Inviatele a info@tartaclubitalia.it
mi raccomando solo se di buona qualità e se scattate con la testa ben allungata, servono per identificazione, quindi inseriremo solo le teste.
Ovvio che scarteremo foto di esemplari ibridi.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti