marginate ed Hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab dic 29, 2007 11:05 pm

Il problema non è che litighino a questo punto, il problema sono le diverse modalità di mantenimento:
O cuoci le europee Vo tieni sottotemperatura la sulcata...

ma tant'è non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...V

Spero che vada bene tutto per le tartarughe:)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab dic 29, 2007 11:23 pm

il terrario è grande, possono disporre di climi anche molto diversi
cmq ho gia provveduto a prepararne uno solo per la sulcata per le marginate e le hermanni baby insieme vanno benissimo.
Tu barbarella cosa allevi?

carapax
Messaggi: 59
Iscritto il: dom ott 08, 2006 5:34 pm

Messaggioda carapax » lun gen 07, 2008 10:42 am

ma quante volte è stato discusso questo argomento?
comunque, io ho THH e marginate del 2006 tutte insieme senza alcun problema

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun gen 07, 2008 1:05 pm

Carapax marginate e hermanni sono entrambe autoctone, si possono allevare insieme. Il problema è che Carapace alleva insieme marginate, hermanni e sulcata, che come potrai capire necessita di condizioni molto diverse.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun gen 07, 2008 8:37 pm

Ragazzi non è una sulcata. Infatti stava benissimo... Nonostante cio l avevo seoarata dalle autoctone.
Dopo diverse settimane che aveva un terrrio tutto suo, ho deciso di avere conferme, non è una sulcata!

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » lun gen 07, 2008 8:55 pm

:0:0:0e allora cos'era???

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 07, 2008 9:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamaster

:0:0:0e allora cos'era???

Suspance....[:36][:36][:36][:36][:36]

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun gen 07, 2008 9:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

Ragazzi non è una sulcata. Infatti stava benissimo... Nonostante cio l avevo seoarata dalle autoctone.
Dopo diverse settimane che aveva un terrrio tutto suo, ho deciso di avere conferme, non è una sulcata!




A questo punto io sono curiosa come una scimmia... devo sapere a quale specie appartiene!:)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun gen 07, 2008 9:57 pm

Le baby sulcata possono essere confuse con baby autoctone quali marginata, graeca o hermanni?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun gen 07, 2008 10:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Le baby sulcata possono essere confuse con baby autoctone quali marginata, graeca o hermanni?



Assolutamente no. A dire la verità non mi viene in mente nessun'altra specie che possa essere confusa con una baby sulcata, una chilensis???

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 07, 2008 10:04 pm

Un mio conoscente, ignorantissimo in materia di tarte, scambiò una horsfieldii per una Sulcata:D:D:D:D:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar gen 08, 2008 9:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Un mio conoscente, ignorantissimo in materia di tarte, scambiò una horsfieldii per una Sulcata:D:D:D:D:D



Ha capito lo sbaglio quando ha visto che non cresceva?:D:D:D

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar gen 08, 2008 1:42 pm

un altro ragazzo invece ha scambiato un sulcata per una greca e l'ha tenuta per diversi anni in un balcone a Roma.quando me l'ha portata per farla accoppiare con il mio maschio di greca,ho visto il madormale e purtroppo fatale errore..V

n/a11

Messaggioda n/a11 » mar gen 08, 2008 4:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Carapax marginate e hermanni sono entrambe autoctone, si possono allevare insieme. Il problema è che Carapace alleva insieme marginate, hermanni e sulcata, che come potrai capire necessita di condizioni molto diverse.



Tanto per fare lo strapuntiglioso}:):D
Le Marginata, le Boetggeri, le Hercegovinensis e tutte le Graeca non sono autoctone ma specie immesse e acclimatate in Italia in veri periodi storici.
Solo la T.h.hermanni è autoctona, tanto da essere chiamata in tedesco Italienische Landschildkröte
Ciò che le accomuna, oltre l'appartenenza allo stesso Genere e l'avere le stesse abitudini e necessità...più o meno..per alcune Graeca si hanno dei problemi con il nostro clima...

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar gen 08, 2008 8:04 pm

Come ha detto barbarabe66 bisogna essere piuttosto ignoranti, o meglio poco esperti, con le tarta per confondere specie così diverse...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron