Un pò di dolcezza giapponese!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven dic 21, 2007 9:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da loana

ipo / melanica.
la melanina è quella che da colore, quindi se sono molto chiare sono ipomelaniche.

Albino è l'animale che, oltre ad avere la pelle molto chiara, ha anche gli occhi rossi.



ok, grazie mille!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 22, 2007 12:45 am

In quel negozio potrei fare la lista nozze, e si andrebbe anche alla grande visti i prezzi :p
Ma per loro queste sarebbero "banalissime" TSE?;)


Immagine:
Immagine
82,65 KB

Immagine:
Immagine
25,89 KB



Immagine:
Immagine
42,81 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab dic 22, 2007 1:42 am

Sai, quasi quasi ce la faccio anche io la lista di nozze...nell'elenco includerei anche un paio delle banalissime TSE...praticamente i pastel per loro sono uguali a quelle con pattern normale...cose dell'altro mondo!

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab dic 22, 2007 9:39 am

Bellissime tutte quante ma per me la più bella è la Lissemys punctata albina, ha gli occhi celesti anche questaaa!:Dsono fissata sisi

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab dic 22, 2007 11:55 am

bellissimi
ma quelle sono tse?? che strane!!! ma bellissime

ma come funziona la storia dell'albinismo??
insomma è una cosa che puo capitare a tutti?? devono nascere da genitori albini o anche da genitori normali????

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » sab dic 22, 2007 1:10 pm

@ Luca, io ho provato a fare il cambio con i prezzi e non mi sono sembrati bassi, anzi! Forse ho sbagliato qualcosa, ma per una coppia adulta di Clemmys, mi sono usciti tipo 1000 euro!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 22, 2007 1:53 pm

Per alcune i prezzi sono in linea con i nostri, altre te le tirano dietro.
Per esempio (vado a memoria, potrei sbagliare)una gigantea di 35 cm costa sui 2000 euro, il prezzo che qui da noi costa un baby abbastanza baby ;), le TSE "pastel" sono dai 17 ai 40 euro, una elegans o una platynota di 6.5 cm sono circa 70 euro...

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » sab dic 22, 2007 2:13 pm

che ingiustizia....:(
i prezzi italiani sono i più alti in assoluto...
almeno dell'unione europea sicuro..
che tristezza

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » sab dic 22, 2007 3:19 pm

Mah... ho messo i prezzi in un "cambia valute".... forse ho cannato qualcosa:D:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 22, 2007 9:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

bellissimi
ma quelle sono tse?? che strane!!! ma bellissime

ma come funziona la storia dell'albinismo??
insomma è una cosa che puo capitare a tutti?? devono nascere da genitori albini o anche da genitori normali????


Si, sono TSE.

Possono nascere sia da genitori albini sia da genitori con colore normale, a patto che siano portatori del gene dell'albinismo.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom dic 23, 2007 10:30 pm

e c'è un modo per sapere se i genitori sono portatori del gene dell'albinismo??

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 24, 2007 12:17 am

Non credo (ma non e' una certezza) l'unica e' conoscere i progenitori ed osservare i discendenti...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » lun dic 24, 2007 12:56 am

faccio presente che ogni mutazione genetica ha origine all'improvviso, quindi potrebbe (per assurdo) nascere un animale albino da genitori completamente normali, anche se è moooooooooooooooolto più probabile che nasca eterozigote, quindi portatore ma non espressore della mutazione, paradossalmente potrebbe anche nascere un individuo noermale da due genitori albini, ma qui entriamo un po' troppo nei dettagli...per chi fosse interessato metto questo interessantissimo link: http://www.amiciinsoliti.it/patologie/genetica.html

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » lun dic 24, 2007 1:10 pm

beh, insomma che sappia io, in genere, l'albinismo è generato da un fattore recessivo. Quindi da due genitori albini avremo 100% di prole albina; a meno che non si tratti di un fattore sessolegato, in quel caso il discorso cambierebbe, ma non mi pare che in genere gli albini, vengano generati da un fattore di questo genere...


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti