Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Capisco la tua preoccupazione Andrea: il mio Peter non si è interrato perciò l'altra sera, oltre alle foglie e al TNT, ho foderato le due pareti più esposte del rifugio con polistirolo, riuscendo ad avere così una minima stanotte di 3.5° nel punto dove sta lui, contro i -2° rilevati all'esterno. Se le tue sono interrate, abbonda con le protezioni e stai tranquillo.
Ciao
Bene hai fatto Adele a contemplare il caso (come il tuo del resto) di tarte non ben interrate o scoperte, in tal caso giustissimo come hai detto provvedere a ripari d'emergenza, in tali casi il freddo può essere un problema.
Ribadisco cmq quanta differenza sia in grado di fare una copertura sulla verticale (tetto).
E ricordo che le condizioni necessarie per le brinate notturne sono:
- Temperatura <=0;
- Cielo sereno;
- Calma di vento.
Se viene a mancare una delle condizioni qui sopra enunciate le brinate non si verificano.
Provvedendo ad una copertura si realizza quel mini effetto serra sufficiente a tenere le temp di qualche grado più alte.
Grazie del contributo Adele, non avevo contemplato il caso di tarte parzialmente o del tutto non interrate.