Paura congelamento!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Paura congelamento!!!

Messaggioda Andre@ » gio dic 20, 2007 9:27 am

Ragazzi nel mio giardino esterno stamattina alle 8 la temperatura era di -1C°, la terra in superficie completamente congelata.
Ho controllato sotto il rifugio delle tarte sotto la paglia la terra non era congelata c'è da chiarire che sotto il rifugio lo spessore di terra è di 30/40 cm.
Ho piazzato un termometro sotto la terra, in corrispondenza del rifugio e la temperatura segnalava +2C°.
Ho troppa paura che ci sia il rischio di congelamento, cosa dite le trasporto tutte dentro in zona più sicura con temperatura sui 5, 7 gradi??
Aiuto cosa faccio?:0:0:0:0

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio dic 20, 2007 9:32 am

Stessa situazione riscontrata ieri.
Ho protetto il rifugio con polistirolo e ricoperto il tutto con TNT... questa mattina il termometro in terra segnava 3°.

Personalmente cercherei di proteggerle senza muoverle ...

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio dic 20, 2007 9:45 am

Cavolo il problema è se scende sotto -1 :0:0:0:0:0

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio dic 20, 2007 10:08 am

per nessun motivo le tartarughe vanno portate all'interno, questo sì che sarebbe pericoloso!
Abbonda con paglia e copri con TNT, ricorda che la temperatura esterna è sempre INFERIORE di quella di terra e sottoterra.

Non facciamoci prendere dal panico: avete visto le foto del giardino di Gisella completamente coperto dalla neve?
Credete forse che lei abbia tarte in casa?:);)

Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

Messaggioda morenino » gio dic 20, 2007 10:18 am

ciao a tutti,
anch'io sono molto preoccupato e' da qualche giorno che a milano la mattina verso le 04,30 la temperatura esterna segna -3 gradi :(:(
attualmente c'e' ne sono 4-5 ...durante tutto il giorno la temperatura puo' andare bene perche' non scende sotto 1 grado ma nella notte scende facilmente sotto lo zero...io personalmente ho coperto esternamente la scatola con polistirolo e tnt..

speriamo bene anche se ho tantissima paura che qualcosa possa andare storto:(:(

a presto
antonio

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio dic 20, 2007 10:31 am

la paura ce l'ho anke io,non ho coperto con tnt ma ho messo sopra di lorouno spesso strato di foglie secche che funge da antigelo,ma sinceramente non credo che la temperatura stto le foglie non scenda sotto i 4/5°...sono preoccupato seriamente...quasi quasi metto sopra anke un po di paglia! che ne dici simona?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio dic 20, 2007 10:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

la paura ce l'ho anke io,non ho coperto con tnt ma ho messo sopra di lorouno spesso strato di foglie secche che funge da antigelo,ma sinceramente non credo che la temperatura stto le foglie non scenda sotto i 4/5°...sono preoccupato seriamente...quasi quasi metto sopra anke un po di paglia! che ne dici simona?



La penso anch'io come te Tarta-Mello.
Ho una paura bestiale se il gelo penetra in profondità rimangono stecchite.
Anche da me di giorno ci sono +5 +6 gradi ma la sera scende subito a 2 e di notte va a -1.
Sfido Sim@ a non cadere nel panico io ci sono di brutto.
Leggendo sul libro di Vetter dicono che le temperature già a 20 cm sotto terra si stabilizzano dai 2 ai 4 gradi ma se fuori scendono per molti giorni sotto lo zero non credo che sotto rimangono sui 2 o 3 gradi.
Sono preoccupatissimo!!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio dic 20, 2007 11:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@


Abbonda con paglia e copri con TNT, ricorda che la temperatura esterna è sempre INFERIORE di quella di terra e sottoterra.



In risposta mi quoto....la paglia e le foglie non son mai troppe!
;)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » gio dic 20, 2007 12:50 pm

Nessun rischio di gelate in profondità nel terreno con temperatura dell'aria a soli -1.
Già il fatto che il rifugio abbia un tetto fornisce quel sufficiente effetto di ridurre la dispersione di calore per irraggiamento e quindi scongiura il congelamento. (ha ben ragione la Simo quando ti fa notare il fatto che la temperatura anche a pochi cm di profondità sia ben superiore a quella dell'aria)
In ogni caso la temperatura di -1 non è rilevante e nei prossimi giorni un aumento graduale è previsto.
Non preoccuparti e non toccare nulla, al massimo usa del tnt se serve a farti sentire più rilassato e tranquillo.
Da me siamo sui -5 di notte e non mi preoccupa la cosa.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio dic 20, 2007 1:32 pm

Capisco la tua preoccupazione Andrea: il mio Peter non si è interrato perciò l'altra sera, oltre alle foglie e al TNT, ho foderato le due pareti più esposte del rifugio con polistirolo, riuscendo ad avere così una minima stanotte di 3.5° nel punto dove sta lui, contro i -2° rilevati all'esterno. Se le tue sono interrate, abbonda con le protezioni e stai tranquillo.
Ciao

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » gio dic 20, 2007 2:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Capisco la tua preoccupazione Andrea: il mio Peter non si è interrato perciò l'altra sera, oltre alle foglie e al TNT, ho foderato le due pareti più esposte del rifugio con polistirolo, riuscendo ad avere così una minima stanotte di 3.5° nel punto dove sta lui, contro i -2° rilevati all'esterno. Se le tue sono interrate, abbonda con le protezioni e stai tranquillo.
Ciao

Bene hai fatto Adele a contemplare il caso (come il tuo del resto) di tarte non ben interrate o scoperte, in tal caso giustissimo come hai detto provvedere a ripari d'emergenza, in tali casi il freddo può essere un problema.
Ribadisco cmq quanta differenza sia in grado di fare una copertura sulla verticale (tetto).
E ricordo che le condizioni necessarie per le brinate notturne sono:
- Temperatura <=0;
- Cielo sereno;
- Calma di vento.
Se viene a mancare una delle condizioni qui sopra enunciate le brinate non si verificano.
Provvedendo ad una copertura si realizza quel mini effetto serra sufficiente a tenere le temp di qualche grado più alte.
Grazie del contributo Adele, non avevo contemplato il caso di tarte parzialmente o del tutto non interrate.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio dic 20, 2007 2:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andre@

Ragazzi nel mio giardino esterno stamattina alle 8 la temperatura era di -1C°, la terra in superficie completamente congelata.
Ho controllato sotto il rifugio delle tarte sotto la paglia la terra non era congelata c'è da chiarire che sotto il rifugio lo spessore di terra è di 30/40 cm.
Ho piazzato un termometro sotto la terra, in corrispondenza del rifugio e la temperatura segnalava +2C°.
Ho troppa paura che ci sia il rischio di congelamento, cosa dite le trasporto tutte dentro in zona più sicura con temperatura sui 5, 7 gradi??
Aiuto cosa faccio?:0:0:0:0





Andrea, non ho capito cosa intendi per rifugio delle tarta. Sono interrate dentro un rifugio chiuso e ricoperte di foglie e paglia?

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » gio dic 20, 2007 2:35 pm

:I:I:I:Iaiuto:I:I:I:I:I
ma non riesco a capire certe parole ????tnt, ot, quoto.???? scusatemi ma sono piuttosto confusa e non vorrei capire 1 cosa x un'altra
eruditemi grazie:I:I:I:I

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio dic 20, 2007 2:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da nikfank

:I:I:I:Iaiuto:I:I:I:I:I
ma non riesco a capire certe parole ????tnt, ot, quoto.???? scusatemi ma sono piuttosto confusa e non vorrei capire 1 cosa x un'altra
eruditemi grazie:I:I:I:I



Velocemente:

TNT = tessuto non tessuto
OT = Off topic ... in pratica vuol dire fuori tema
Quoto = condividere il pensiero e le parole già scritte

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio dic 20, 2007 2:45 pm

Ragazzi, ed io che dovrei dire ? Di notte -7°c e di giorno 3/5°c al massimo da 4 giorni ! Le mie tartarughe nonostante siano sotto la casetta interrate e coperte con foglie e riparate da polistirolo e TNT sono costantemente a 1.6°c . Non sono preoccupata per le adulte,che hanno già superato altri inverni cosi', ma per la piccola di un anno un pò si, ma non posso proprio fare altro e spero solo che tutto vada bene. Le mie 6 piccoline invece, penso proprio che rimmarranno in terraio...ormai è andata cosi' ora stanno bene ,sono molto attive e crescono e non me la sento di cambiare .Ciao a tutti !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti