"strana" convivenza

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

"strana" convivenza

Messaggioda Luca-VE » mar dic 18, 2007 12:51 am

"Strana" perche' alla fine e' la piu' probabile in natura...io comunque non mi sentirei tranquillo...B)

L'immagine dovrebbe essere stata scattata allo Zoo di Toronto.
Immagine:
Immagine
69,69 KB

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar dic 18, 2007 1:02 am

la matamata non sembra piccola..e i cocchi danno l'idea di dover crescere ancora.
non sono tanto sicuro per la tartaruga...poi magari nemmeno si guardano..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar dic 18, 2007 1:05 am

vicino alla sede del TCI a cesenatico c'era (e forse c'è ancora) un pub dove avevo visto una convivenza simile.. due alligatori ed una tartaruga.. non ricordo la specie della tarta perchè ci sono stato molti anni fa e ancora conoscevo davvero poco le tarta..

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 18, 2007 11:02 am

Effettivamente questo "accoppiamento" non lo avevo mai visto...avevo visto Chelydra, Macrochelys, Pseudemys e qualche Trachemys.....ma mai la mata mata.
Io penso sempre che finchè nessuno ci rimette le penne va tutto bene. Ma quando poi quei cocchi non avranno più come divertirsi la "bimba" lì corre un serio pericolo!xx(

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar dic 18, 2007 11:34 am

strano "accoppiamento",ma dobbiamo anche pensare che la Mata mata in natura divide le acque del Rio delle Amazzoni con i Caimani...e anche loro sono delle belle bestiacce...;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 18, 2007 11:55 am

Sì, infatti in natura succede quello che succede...però qui siamo in uno zoo, se poi mettiamo un topo con un serpente a scopo espositivo perchè in natura si trovano negli stessi ambienti...non so come può andare a finire:D:D:D:D;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar dic 18, 2007 12:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

strano "accoppiamento",ma dobbiamo anche pensare che la Mata mata in natura divide le acque del Rio delle Amazzoni con i Caimani...e anche loro sono delle belle bestiacce...;)



Infatti quelli nella foto dovrebbero essere proprio caimani.
Pero' un certo rischio, almeno in cattivita', direi che esiste.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar dic 18, 2007 2:04 pm

ma quelli nella foto a me sembrerebbero più due alligatori perchè hanno un muso troppo massiccio ma siccome non me ne intendo più di tanto potrebberò essere anche due caimani come dice Luca-VE...;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mar dic 18, 2007 4:08 pm

quelli in foto sono due paleosucus...non crescono più di così..fra l'altro quelli in foto dovebbero essere tra le due la specie più"grande"
(questa è una specie primitiva,nome comune caimano nano)non dovrebbero darle fastidio comunque:)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 18, 2007 7:27 pm

Se sono proprio loro allora non ci sono grandi problemi...

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio dic 20, 2007 7:50 pm

Non è strano affatto, anche qui al Rettilario di Roma le tenevano insieme, c'è anche un parco del Norditalia dove convivono.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio dic 20, 2007 7:53 pm

Quando le tenevano insieme??
IO ho visto Macrochelys o azzannatrici insieme ai cocchi, non una mata mata...al Rettilario di Roma!;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio dic 20, 2007 9:20 pm

comunque è bellissima quella mata mata
senza nulla togliere ai cocchi ovviamente :D;)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio dic 20, 2007 9:30 pm

certo che anche se lenta la mata mata sa difendersi quindi....
dopo aver visto coccodrilli e elegans che convivevano.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio dic 20, 2007 9:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

certo che anche se lenta la mata mata sa difendersi quindi....
dopo aver visto coccodrilli e elegans che convivevano.


Più che sapersi diefendere (escludendo le tartarughe azzannatrici e alligatore!) oserei dire che sono i coccodrilli a non essere particolarmente "attratti"...sfido io se quei coccodrilli rimanessero senza mangiare per un anno....


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti