Un regalo anticipato...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom dic 16, 2007 9:00 pm

Nemmeno io....:(:(:(

I leuco, invece...}:)}:)}:)

Ma di uova... nisba!B)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom dic 16, 2007 10:42 pm

Vorrei sapere qualcosa di più preciso su come alterni le temperature durante l'anno...
sii paziente..ora sei anche moderatore, dovresti essere al completo servizio degli utenti, non trovi??:D:D:D;);)SCherzo
Però aspetto chiarimenti!;);)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom dic 16, 2007 10:42 pm

e come hai messo la gommapiuma?? copre completamente le uova??
posteresti una foto dell'incubatrice rinnovata???
ma solitamente le tartine appena nate devono restare nella vaschetta dove escono dall'uovo??
non hanno bisogno di immergersi??
lo chiedo perchè nel mio caso starebbero fuori dall'acqua fino alla sera quando torno....puo essere dannoso??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom dic 16, 2007 10:44 pm

Non è affatto dannoso...c'è umidità a sufficienza per farcele stare anche più di un giorno...alcuni, di routine, le tengono in incubatrice 3-4 giorni dopo la nascita..io le tolgo sempre il giorno dopo. Quindi non ti devi preoccupare, possono stare e come fino a sera!;);)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom dic 16, 2007 11:03 pm

Già...:)

Tortugo t'ha illuminato sulla gestione dei neonati, eh Giada?:D

Tortugo, sinceramente non faccio niente per alternare le temperature, durante l'anno, con variazione di qualche grado (2-3 gradi) in base alla stagionalità.

Non ho segreti, io.8)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom dic 16, 2007 11:29 pm

eh si
grazie tortugo

guscio torniamo alla tua incubatrice......la gommapiuma come l'hai messa???
copre completamente le uova??
fotoooooooooooooo :D:D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun dic 17, 2007 1:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Grazie sombrero1259!

LA vasca è questa:





grazie guscio per aver postato:)

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » lun dic 17, 2007 9:57 am

Complimenti per le uova Roberto, speriamo ci sia un seguito, te lo auguro.

Inoltre congratulazione per il nuovo incarico....

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun dic 17, 2007 10:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da Andrea

Complimenti per le uova Roberto, speriamo ci sia un seguito, te lo auguro.

Inoltre congratulazione per il nuovo incarico....


Grazie Andrea, per i complimenti!:I:I:I

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun dic 17, 2007 7:19 pm

guscio torniamo alla tua incubatrice......la gommapiuma come l'hai messa???
copre completamente le uova??
fotoooooooooooooo :D:D
[/quote]
ehm......risposta??? grassie ;):D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun dic 17, 2007 10:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92


guscio torniamo alla tua incubatrice......la gommapiuma come l'hai messa???
copre completamente le uova??
fotoooooooooooooo :D:D


ehm......risposta??? grassie ;):D
[/quote]

Impaziente, eh?

Gommapiuma l'ho messa sopra le uova, dato che è leggera, coprendo tutto l'interno del contenitore (quella che contiente uova e substrato).

Per la foto, devi pazientare un pochino, ancora.
Tanto non scappo...:)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun dic 17, 2007 11:05 pm

ok grazie
ok per la foto quello che mi interessava sapere subito era piu che altro il discorso della gommapiuma....che serve per evitare che la condensa cada sulle uova giusto??
grazie per la risposta ;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun dic 17, 2007 11:39 pm

Esatto, Giada92!8D

Ed è molto più gestibile delle lastre di vetro/plastica, inclinate e occupa meno spazio.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar dic 18, 2007 8:40 am

sono contento per te .... in bocca al lupo

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio gen 31, 2008 10:39 am

Un piccolo aggiornamento...

Ieri, altri 3 ovetti.

Immagine:
Immagine
92,35 KB

Immagine:
Immagine
76,9 KB

Niente commenti, please...:)

Solo per scaramanzia.:o)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron