Pianta anti-talpa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven dic 14, 2007 7:21 am

Il fatto che ,sia la Fritillaria che l'Euphorbia, funzionino come deterrente all'insediamento della Talpa europaea lo ritengo molto probabile in quanto la vita di questo insettivoro è basata sul senso dell'odorato,ed in effetti si trovano in commercio dei piccoli diffusori di, non so quali ,idrocarburi che assolvono il medesimo compito.(l'Euphorbia e la Fritillaria probabilmente diffondono nel terreno circostante le sostanze tossiche che producono).
Il ratto ed il topo sono roditori estremamente adattabili ed intelligenti ,che riescono ,anche grazie alla loro capacità riproduttiva,possono in un anno essere di 3° o 4° generazione,a fare fronte a qualsiasi situazione,comprenderne la causa e trasmetterne esperienza ai loro compagni e figli. Ciò è dimostrato dall'esigenza di avere sempre nuovi metodi,ogni volta più subdoli,per potere controllare la loro invadenza.Detto questo , a mio avviso,non credo che un ratto si faccia impressionare più di tanto da una Euphorbia tossica ma per loro non commestibile.L'altro aspetto è che essendo un colonizzatore,il ratto ,anche se decimato in un territorio, dai moderni sistemi di derattizzazione questo viene ripopolato prontamente fino al raggiungimento della quota di animali che può sostenere ,dopo di che la riproduzione riprende ad un ritmo normale.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Messaggioda lelecava » ven dic 14, 2007 9:05 am

Scusate la domanda ma quante piante andrebbero messe in un giardino di 400mq!
Cmq vorrei dire che quando devo tagliare il prato e vedo tutti i mucchietti di terra delle talpe,danno fastidio eccome!!!!!!
Anche perchè appena sistemi il prato e parte l'irrigatore,puntualmente arrivano e la cosa mi fa troppo INCAZ..

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven dic 14, 2007 9:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver


Il ratto ed il topo sono roditori estremamente adattabili ed intelligenti ,che riescono ,anche grazie alla loro capacità riproduttiva,possono in un anno essere di 3° o 4° generazione......

Converrebbe allora chiedere il Cites per i ratti..:o);)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven dic 14, 2007 9:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da lelecava

Scusate la domanda ma quante piante andrebbero messe in un giardino di 400mq!
Cmq vorrei dire che quando devo tagliare il prato e vedo tutti i mucchietti di terra delle talpe,danno fastidio eccome!!!!!!
Anche perchè appena sistemi il prato e parte l'irrigatore,puntualmente arrivano e la cosa mi fa troppo INCAZ..


Non saprei dirti quante ce ne vogliono, però magari potresti mettere qualche fritillaria (è più decorativa) lungo i bordi. Le talpe purtroppo da una parte sono utili (si cibano di insetti e grillo-talpa) ma dall'altra fanno seccare piante e questo dà qualche problema. Ho visto seccare giovani piante da frutto e cespugli di mirtilli per i buchi delle talpe.
Sul fatto che non siano dannose per le tartarughe concordo con McGyver e Sancar

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven dic 14, 2007 7:48 pm

Leggendo questa discussione mi è venuto che la mia tarta è andata in letargo vicino a un pungitopo. Anche il pungitopo può aiutare a mantenere lontano i topi? Il fatto che lei si sia interrata proprio lì è sicuramente casuale perchè il recinto dove la tengo per svernare è piccolo.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab dic 15, 2007 1:44 pm

Il pungitopo funziona egregiamente su tatti e topi.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab dic 15, 2007 1:48 pm

Volevo scrivere "su ratti e topi" ma devo aggiungere: perchè sia efficace occorre frustarli ,ovviamente con fraschette di pungitopo,molto energicamante.:D:D:D;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti