Che specie?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
contemax
Messaggi: 126
Iscritto il: dom nov 05, 2006 11:02 am
Località: Calabria

Messaggioda contemax » ven nov 23, 2007 9:56 pm

Per me mettere la tarta nel terrario di una defunta iguana mi farebbe riflettere un pochino, cmq a me sembra una graeca ibera ne ho prese tre la settimana passata e sono identiche, consiglio di evitare il letergo e di controllare la teca del capo per verificarne lo stato ed i vari accessori compresa la lampada a raggi uvb, io nel mio tengo una ultravitalux della osram hai vapori di mercurio da 300 watt che accendo 4 volte al gg per 10 minuti c.a. CIAO

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven nov 23, 2007 10:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luisa

Grazie per la correzzione del titolo e scusate per l'ignoranza... :I

Il problema è che i documenti non esistono propio... è stata regalata al figlio del mio capo da loro amici che le hanno già da 3 anni e che le mandano sempre in letargo in un cassone sotto il terrazzo o sottoscala e loro le hanno "prese-acquistate" da un signore che non so chi sia!
Probabilmente è uno che non sa nemmeno la specie delle sue tarta! Potrebbe essere un incorocio?
Per ora non fa altro che dormire... in casa mia ci sono 17 gradi.
Allestire un terrario per me sarebbe difficile, ma il mio capo ha una teca per l'iguana(che non c'è più), potrebbe andare bene?

Quanto non sopporto la gente che vende gli animali come se fossero giochi!!!


Se gli amici le hanno già da tre anni e sono sempre andate in letargo direi che non ci sono problemi allora ... cala la temperatura pian piano e mettila a dormire!
P.S. Davvero caruccia la piccola, complimenti Luisa :D!

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » ven nov 23, 2007 10:23 pm

Quello che avevo pensato anch'io Adele, se non hanno avuto problemi loro che non ne sanno propio niente di tarta! Forse potrei cavarmela un pochino meglio io, con gli accorgimenti giusti, la metterei al freddo in meno di 2 settimane per farla andare a nanne!
Speriamo bene!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab nov 24, 2007 11:15 am

Io credo che anche se è un Graeca Ibera almeno per quest'anno dovrebbe saltare il letargo visto che come dici tu questa tarta non ha mai mangiato da quando l'hai presa.La teca del tuo capo andrebbe benissimo con una lampada uvb proprio come dice contemax...;)

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom dic 09, 2007 11:52 am

La piccola è andata in letargo senza problemi e ora dorme in cantina.
Tutto bene, grazie pre i consigli. :)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom dic 09, 2007 12:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luisa

La piccola è andata in letargo senza problemi e ora dorme in cantina.
Tutto bene, grazie pre i consigli. :)


Ottimo Luisa :D! La rivedremo con piacere in altre foto al suo risveglio (e per me magari pure dal vivo ;)).
Ciao

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom dic 09, 2007 12:45 pm

Ibera.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun dic 10, 2007 10:21 am

sono contentissima, bravissima luisa e auguri per la piccolina[:7]

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun dic 10, 2007 10:03 pm

Anch'io ci vedo una Ibera.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar dic 11, 2007 12:37 pm

Grazie ancora!
Con piacere Adele, però la torta la porti tu!! :D;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar dic 11, 2007 12:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luisa

Grazie ancora!
Con piacere Adele, però la torta la porti tu!! :D;)


Naturalmente ... stavolta tocca a me Immagine !

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar dic 11, 2007 1:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS stavolta tocca a me Immagine !



Questa è buona ... me la ricordo ancora :p:p:p

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Messaggioda lelecava » mar dic 11, 2007 1:44 pm

Io allevo da tempo Ibera e quella baby li per me è ibera al 100%.8D

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom dic 16, 2007 10:43 am

Adele ma è una torta quella!?? :D Buona!!

Grazie Lelecava, allora se avrò bisogno romperò le scatole anche a te! :);)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom dic 16, 2007 12:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luisa

Adele ma è una torta quella!?? :D Buona!!



... sì :I:I:I:p:p


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti