Messaggioda Adele BS » gio dic 06, 2007 2:13 pm
Il carapace delle tartarughe, che copre una percentuale enorme del loro corpo, ha un ruolo importantissimo sia per la termoregolazione che per l'assorbimento di raggi solari indispensabili per la sintesi di sostanze necessarie alla loro vita.
Alterare la funzionalità del carapace con sostanze estranee può quindi essere piuttosto pericoloso per la loro salute.
@ carapax: io sono un'empirica (colpa del marito prof di fisica) e perciò ho fatto un esperimento facile facile, con diversi materiali (legno, plastica, ceramica, conchiglia). Ho "oliato" una parte della superficie e una parte no, li ho messi al sole e dopo un po' ho misurato le temperature con un termometro a sonda. Con tutti i materiali ho registrato una maggior temperatura nella parte oliata rispetto alla parte non oliata: la differenza oscilla tra 1,4° e 2,3°, a seconda del maggiore o minore assorbimento del calore da parte dei materiali. Ciò è dovuto non tanto ad un effetto lente, quando ad un effetto "isolante": l'olio non impedisce il passaggio delle radiazioni solari, ma presumibilmente riduce la dispersione del calore assorbito dai materiali. Al risveglio dal letargo si può sempre rifare l'esperimento sul carapace ...