emydoidea blandingii

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

emydoidea blandingii

Messaggioda twisty » sab dic 01, 2007 1:43 am

Immagine:
Immagine
46,56 KB

Immagine:
Immagine
32,53 KB

Immagine:
Immagine
39,57 KB

Immagine:
Immagine
31,93 KB

Immagine:
Immagine
44,19 KB

Immagine:
Immagine
47,21 KB


Immagine:
Immagine
35,58 KB

Immagine:
Immagine
32,41 KB


Immagine:
Immagine
33,58 KB

Immagine:
Immagine
31,54 KB

Immagine:
Immagine
40,4 KB

Immagine:
Immagine
33,28 KB

Immagine:
Immagine
29,92 KB

in una parola: belle
in due parole: fanno schifo

la prima è riferito all'aspetto fisico, la seconda al comportamento. dei trattori, ingoiano tutto quello che trovano (lamentatevi eh!),zero delicatezza ne eleganza. a metà tra un pelomedusa e una emys. se si ha poco spazio si mangiano tra di loro. appena portate a casa il rospo (quella più grossa) l'ho trovata che addentava il muschio (presentate nel post di hamm).
fortuna che l'anno prossimo se ne vanno a dormire, se i trigliceridi non le f.....o prima B)

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab dic 01, 2007 1:07 pm

mi piacciono molto .... adesso vado a vedere le foto nell'altro post

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab dic 01, 2007 3:33 pm

anche a me , davvero una specie stupenda! :p:p:p

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab dic 01, 2007 6:11 pm

anche queste un bel musetto,un pochino fameliche peròB)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 01, 2007 7:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty



in una parola: belle
in due parole: fanno schifo
... ingoiano tutto quello che trovano (lamentatevi eh!),zero delicatezza ne eleganza. . appena portate a casa il rospo (quella più grossa) l'ho trovata che addentava il muschio (presentate nel post di hamm).




eh eh il sogno di tutti vedere animali appena portati a casa che mangiano voracemente, magari loro esagerano un po' ;)
Begli acquisti!:D

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » sab dic 01, 2007 8:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
eh eh il sogno di tutti vedere animali appena portati a casa che mangiano voracemente, magari loro esagerano un po' ;)
Begli acquisti!:D



si infatti...peggio del padrone.
il bello, e anche tranquillizante, è che mangiavano tranquillamente a 18° (temperatura dell'acqua) fin da piccole appena portate a casa.
per sicurezza è stato messo il termoregolatore a 23°, visto che condividono la stessa vasca delle clemmys,e quindi è stata presa anche la decisione di separarle. nonostante le aspettative iniziano anche a "buttar fuori" colori interessanti.
in sintesi abbiam trovato la soluzione legale per eliminare piccole trachemys 8D




-scherzo-

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom dic 02, 2007 9:44 am

Una piccola Clemmys guttata taroccata?:D

Bella e di bocca buona...;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 8:26 pm

Beh, io ho avuto l'onore di averle per un pochino di tempo e devo dire che sono davvero simpaticissime. certo che sarebbero una valida alternativa alle Trachemys, ma per fortuna il prezzo elevato fortunatamente le rende ancora inaccessibili a quanti comprano tartarughe come giocattoli per i figli. altrimenti ci sarebbe invasione di Emydoidea, che probabilmente avrebbero un impatto sull'ambiente non meno catastrofico delle Trachemys, visto il quantitativo e la varietà di cose che mangiano;)
E dal punto di vista della bellezza non c'è il minimo paragone con le Trachemys...;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti