spengleri moments!

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » lun dic 03, 2007 5:21 pm

Per esperienza (parlo dei miei esemplari anche se penso si possa dire pressoche in generale), se le temperature sono oltre i 25 per periodi prolungati (una settimana e' sufficiente) smettono di mangiare e se ne stanno rintanate. Questo succede nel periodo piu' caldo in estate dove la temperatura si aggira poco oltre quei valori (max 26) nella mia cantina. Si trasformano totalmente quando ci sono intorno ai 22 che ritengo la temperatura ideale per loro. Sotto i 18 per periodi prolungati smettono di mangiare e si nascondono di nuovo.

A mio parere sono una delle specie piu' sensibili anche al minimo grado di variazione di temperatura e con le mie riesco a farle mangiare e vederle molto attive con grande soddisfazione solo in quegli intorni di temperatura detti sopra. Per il resto senno' sono come dei sassi.

Sono anche resistentissime alle basse temperature tanto che intorno ai 10gradi si interrano ma rimangono cmq abbastanza in forma, senza ricoglionimento tipico da letargo/bruma.

Quanto all'illuminazione, vade retro!!! Con neon o luci troppo forti si nascondono, non mangiano mai anche a temperature ideali e soprattutto perdono di peso, cosa che non succede neppure durante il periodo di bruma.

Le mie non mangiano nulla che non si muova, niente frutta o roba morta (tranne i pinky o i pescetti quando sono in giornata di mangiare...).

Le allevo assolutamente separate e hanno a disposizione mezza stanza di circa 1mtx2mt a testa...

Sono molti i fattori di stress per questa specie e non mi stanchero' mai di ripetere che necessitano di molta esperienza nel trovare le condizioni adatte a loro e soprattutto di animali sani e ben adattati.


Bell'esemplare, complimenti !

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 5:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Dario

HAI RAGIONE......
non ci avevo pensato !!!!
certo che ho una cantina...
sei un genio ...
ho ancora qualche speranza...
ma al buio stanno bene?
potrei mettere un neon schermato da una lastra di plexglass coperta con
la pellicola per oscurare i vetri delle auto .
e posizionarlo molto lontano dal terrario, in modo da creare penombra.



Beh, al buio pesto proprio no...devi mettere un neon che faccia luce, almeno per 10 ore al giorno.. a meno che la non abbia una finestra da cui entra luce...a quel punto puoi sistemare il terrario vicino alla finestra, in modo che l'animale abbia anche il regolare ciclo giorno/notte.;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 5:29 pm

Citazione:
[

Quanto all'illuminazione, vade retro!!! Con neon o luci troppo forti si nascondono, non mangiano mai anche a temperature ideali e soprattutto perdono di peso, cosa che non succede neppure durante il periodo di bruma.


Sono molti i fattori di stress per questa specie e non mi stanchero' mai di ripetere che necessitano di molta esperienza nel trovare le condizioni adatte a loro e soprattutto di animali sani e ben adattati.


Bell'esemplare, complimenti !



1- Sì, è vero, con la luce troppo forte tendono a nascondersi..per questo io non ho luce, ma solo quella che è nella stanza, che entra dalla finestra. Il neon lo accendo pochissime volte..

2- infatti ho voluto precisare che sono stato fortunato a trovare un esemplare nato e cresciuto in cattività, che non ha manifestato nessun segno di stress, tanto meno i cattivo ambientamente..non è assolutamente così con quelli di cattura che invece sono particolarmente delicati e adatti solo a mani molto esperte.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun dic 03, 2007 6:03 pm

complimenti davide è una tartaruga bellissima e sopratutto molto espressiva 8),posto una foto molto bella presa dal web della cugina Geoemyda Japonica,fantastiche che dite? ;)

Immagine:
Immagine
55,71 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 7:15 pm

Sì, davvero fantastiche...quste foto le avevo viste anche io, di un allevatore statunitense se non sbaglio. Davvero incredibili;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun dic 03, 2007 8:00 pm

bellissima
ma è una specie mezza acquatice e mezza terrestre?? tipo la cuora??
posteresti una foto del terrario in generale???
grazie ;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 8:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

bellissima
ma è una specie mezza acquatice e mezza terrestre?? tipo la cuora??
posteresti una foto del terrario in generale???
grazie ;)


E' una specie molto più terrestre che acquatica, però ha bisogno di zone d'acqua abbastanza ampie, in cui possa immergersi. Quando l'ambiente diventa poco umido passa molto tempo immersa in acqua. Ma non è una specie che ama nuotare, quindi se per Cuora intendi amboinensis no, ma più simile alla flavomarginata!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun dic 03, 2007 9:10 pm

ho capito
grazie ;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar dic 04, 2007 12:48 pm

Vederle cosi viene la voglia irresistibile di prenderle, ma per ora non ci penso nemmeno, non ho zone fresche in casa nemmeno d'inverno, e non penso di prenderle il climatizzatore apposta per loro ;)
In futuro non si sa mai, vedremo....

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar dic 04, 2007 2:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Vederle cosi viene la voglia irresistibile di prenderle, ma per ora non ci penso nemmeno, non ho zone fresche in casa nemmeno d'inverno, e non penso di prenderle il climatizzatore apposta per loro ;)
In futuro non si sa mai, vedremo....



:D
Io è da tempo che ne valuto l'acquisto, mi ha sempre frenato proprio il discorso temperature, d'estate in casa mia si muore di caldo.
Un pò mi dispiace, posso dire che sono le tarte che mi piacciono di più, infatti mi conplimento anche con Tortugo per lo spendido esemplare allevato :p
Eppure, in futuro chissà...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 04, 2007 2:39 pm

Citazione:



Io è da tempo che ne valuto l'acquisto, mi ha sempre frenato proprio il discorso temperature, d'estate in casa mia si muore di caldo.
Un pò mi dispiace, posso dire che sono le tarte che mi piacciono di più, infatti mi conplimento anche con Tortugo per lo spendido esemplare allevato :p
Eppure, in futuro chissà...


No, voglio precisare...i complimenti sono immeritati da parte mia, dato che l'esemplare l'ho preso a Cesena, al Tartarughe beach, quindi è con me da poco tempo. I complimenti vanno al veterinario/allevatore che me lo ha ceduto, Thomas Bauer, una persona davvero favolosa, disponibile e molto preparata. I complimenti sono tutti per lui, dato che ha riprodotto e cresciuto un animale come questo.
COmunque grazie
Tartasaluti;)

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer dic 05, 2007 11:21 am

Ecco cosa dovevi prendere da quel thomas :) e non me lo volevi dire per paura che te lo rubassi .... :D

proprio una bella tarta .... e' tra le mie preferite ..... chissa' che in futuro ......
ma devo prima cambiare casa perche' non ho il posto e la cantina

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer dic 05, 2007 12:21 pm

Guarda, è stato un miracolo che io sia riuscito a prenderla, considerando la sfiga che ho alvuto:D:D:D almeno negli ultimi 5-6 appuntamenti "fieristici" in Italia e all'estero...mi sembra di avertelo raccontanto. Sì, comunque era proprio questa la tartaruga che dovevo prendere.;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti